Con l'introduzione dei macchinari e l'apertura di nuove e grandi possibilità per le industrie manifatturiere, l'impiego dei bambini divenne sempre più redditizio per cui il loro lavoro è sempre stato considerato una risorsa preziosa con la quale far fronte alla carenza e agli alti costi della manodopera maschile […]. Molti ragazzi, abituati a sopportare il peso della loro giovinezza, disposti a portare parte del fardello dei loro genitori, furono così oppressi dai lavori pesanti che, sebbene le loro menti fossero libere e piene di voglia di fare, si piegarono sotto quel peso diventando vecchi nella loro prima giovinezza […]. La storia dell'occupazione infantile nell'industria è un capitolo interessante nel percorso del nostro sviluppo economico. In questa prospettiva, il nostro problema moderno del lavoro minorile sembra ereditato dalla vita industriale e sociale delle colonie, così come dalla rivoluzione industriale e dall'instaurazione del sistema di fabbrica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Origini del lavoro minorile in America
Origini del lavoro minorile in America
Titolo | Origini del lavoro minorile in America |
Autore | Giuseppina Cersosimo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Esplorazioni, 45 |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791281083400 |
Libri dello stesso autore
Una presenza dimenticata. Donne e analisi sociale negli Stati Uniti tra XIX e XX secolo
Giuseppina Cersosimo, Raffaele Rauty
Liguori
€55,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00