Rassegna antologica degli editoriali de "Il Secolo". Questa antologia comprende alcuni tra i più significativi articoli redatti da Guglielmo Ferrero tra il 1897 e il 1923, data in cui viene epurata la testata ad opera del regime fascista. L'occasione di riproporre al pubblico italiano questi articoli è data dall'attualità del loro contenuto.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La vecchia Italia e la nuova
La vecchia Italia e la nuova
Titolo | La vecchia Italia e la nuova |
Autore | Guglielmo Ferrero |
Curatore | L. Cedroni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Guglielmo Ferrero |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-258 |
Pubblicazione | 03/1997 |
ISBN | 9788881141326 |
€48,00
Libri dello stesso autore
Colloqui con Guglielmo Ferrero. Seguiti da Due Discorsi di Guglielmo Ferrero
Bogdan Raditsa, Guglielmo Ferrero
Il Foglio Letterario Edizioni
€12,00
La palingenesi di Roma Antica (da Livio a Machiavelli)
Guglielmo Ferrero, Leo Ferrero
Edizioni Saecula
€10,50
Da Fiume a Roma. 1919-23 storia di quattro anni. L'invenzione del fascismo
Guglielmo Ferrero
Stampa Alternativa
€9,00
La vecchia Europa e la nuova. Una rilettura della modernità
Guglielmo Ferrero
Edizioni Scientifiche Italiane
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00