Uomo politico di riconosciuta coerenza, protagonista della vita politica italiana e della scena internazionale, persona riservata ma con una capacità comunicativa fuori dal comune, quello che è stato il più popolare segretario del partito comunista italiano viene ricordato soprattutto per la sua denuncia della "questione morale" e per la sua alta concezione della politica. Ma Berlinguer è stato anche altro: un comunista che, proclamando inseparabili gli ideali del socialismo e della democrazia, ci ha lasciato un pensiero politico rivoluzionario in sintonia con il nostro presente, un'elaborazione ancora per molti aspetti vitale e utile per chi voglia cambiare lo "stato di cose presente", combattendo il privilegio e l'ingiustizia su scala globale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico
Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico
Titolo | Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico |
Autore | Guido Liguori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quality paperbacks, 434 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788843073122 |
Libri dello stesso autore
€20,00
Gramsci conteso. Interpretazioni, dibattiti e polemiche 1922-2012
Guido Liguori
Editori Riuniti University Press
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00