Una raccolta di scritti trova la sua ragione di essere nel filo conduttore che l’attraversa e l’accompagna sia pure in modo sotterraneo e appena percettibile per chi legge. Ma a sostenerla è soprattutto il movimento che fa il pensiero nel tentativo di afferrare gli avvolgimenti di un tempo segnato da eventi di particolare rilievo e drammaticità. Negli ultimi tre anni, a rendere ancora più incerta la sorta di una civiltà che oggi mostra segni evidenti di declino, sono sopravvenute, inaspettate e allarmanti, una pandemia, tuttora in corso anche se con effetti più attenuati, una guerra sul versante europeo, una accelerazione evidente del cambiamento climatico e un’innarestabile crescita della violenza sulle donne, dai femminicidi alla campagna contro l’aborto, sposata dai governi più reazionari.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Gli avvolgimenti del tempo. Tra pandemie, guerre, sessismo e devastazione ambientale
Gli avvolgimenti del tempo. Tra pandemie, guerre, sessismo e devastazione ambientale
Titolo | Gli avvolgimenti del tempo. Tra pandemie, guerre, sessismo e devastazione ambientale |
Autore | Lea Melandri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Orme di femminismo |
Editore | Smasher |
Formato |
![]() |
Pagine | 258 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788863002799 |
Libri dello stesso autore
Il futuro è aperto. Storia e prospettive del femminismo italiano
Lea Melandri, Luisa Muraro, Adriana Cavarero, Rossana Rossanda
Prospero Editore
€18,00
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00