Nato come una risposta alle critiche mossegli dal filosofo inglese John Lewis nel 1972, questo lavoro di Althusser diviene un testo per lui fondamentale, in quanto affronta i temi più significativi del dibattito all'interno dell'allora movimento comunista, con questioni che si rivelano tuttora di stringente attualità. Nelle pagine di Althusser c'è la rimessa in questione dello stesso marxismo: se questo sia una sorta di dialettica hegeliana rovesciata, applicata al processo di accumulazione capitalistica, o l'interazione assai stretta fra una teoria e una pratica emancipative con al centro le classi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I marxisti non parlano mai al vento. Risposta a John Lewis
I marxisti non parlano mai al vento. Risposta a John Lewis
Titolo | I marxisti non parlano mai al vento. Risposta a John Lewis |
Autore | Louis Althusser |
Curatore | L. Tomasetta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Althusseriana |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788884832665 |
Libri dello stesso autore
Filosofia e filosofia spontanea degli scienziati. Corso di filosofia per operatori scientifici
Louis Althusser
Unicopli
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00