Aldo Moro scelse per sé un ufficio periferico e austero, in via Savoia: un tentativo di tenersi a prudente distanza dagli affanni del Palazzo, e di marcare una netta differenza tra lui, il suo modo di vedere la vita e la politica, e quello dei compagni di partito, degli alleati, degli avversari. A partire da questa scelta simbolica, un manifesto delle intenzioni, Marco Follini racconta la parabola umana e politica di Aldo Moro fin dai primi passi a Roma, dov’era arrivato dalla Puglia grazie alla sua delicata intraprendenza. Moro è dipinto come un outsider che conquista il suo partito e il paese, eppure in quell’uomo che si muove così abilmente nelle stanze del potere abita un animo tormentato e fragile, che non è stato quasi mai raccontato. Un carattere che lo rende “scomodo” perché mai silenziosamente allineato, e segna una differenza che pagherà con il rapimento e gli ultimi dolorosi 55 giorni di prigionia, in cui Moro si rende conto di non essere solo ostaggio delle Brigate rosse ma anche di uno stato che scoprirà essere troppo diverso da sé. Lui che era un uomo del dialogo, convinto che nessuno, mai, dovesse essere abbandonato a se stesso. Prefazione di Marco Damilano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro
Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro
| Titolo | Via Savoia. Il labirinto di Aldo Moro |
| Autore | Marco Follini |
| Prefazione | Marco Damilano |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Le onde |
| Editore | La nave di Teseo |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788834610138 |
Libri dello stesso autore
Giovani Democratico Cristiani. La storia del movimento giovanile del PDCS
Lorenzo Muccioli
Aiep Editore
€10,00
La nebbia del potere. La politica divisa tra il silenzio del Palazzo e l'urlo della Piazza
Marco Follini
Marsilio
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

