Il volume propone una raccolta organica di saggi su Leopardi, di cui indaga testi noti e meno noti prendendo in considerazione aspetti fin qui poco studiati eppure di importanza primaria per la comprensione dell'autore. Un'attenzione particolare è rivolta alla pratica dedicatoria e all'uso sofisticato che uno scrittore così consapevole della tradizione e così innovativo fa di questo genere rigidamente codificato. Studiate per la prima volta in maniera sistematica, le dediche mostrano su un caso esemplare la straordinaria portata esegetica di tale approccio. Un'altra sezione del libro si occupa degli intensi abbozzi autobiografici (o pseudo-autobiografici), che nella loro frammentarietà forniscono illuminanti suggestioni critiche, e del complesso e fecondo rapporto di Leopardi con alcuni grandi predecessori (Diderot, Foscolo). Chiudono il volume tre diversi esercizi di lettura: applicati a una dedica, a uno dei grandi canti (Il sabato del villaggio) e a una breve lettera non ancora compresa nell'epistolario.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Leopardi
Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Leopardi
| Titolo | Nell'atelier dello scrittore. Innovazione e norma in Leopardi |
| Autore | Maria Antonietta Terzoli |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Lingue e letterature Carocci, 119 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 231 |
| Pubblicazione | 09/2010 |
| ISBN | 9788843053711 |
Libri dello stesso autore
Ecfrasi, immaginazione, scrittura. Letteratura e arti figurative da Dante a Gadda
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€38,00
Saba, Ungaretti e altro Novecento. Interferenze di culture e percorsi dell’invenzione
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€29,00
€18,00
Commento a «Quer pasticciaccio brutto de via Merulana» di Carlo Emilio Gadda
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€120,00
in uscita
William Blake. Dante's «Divine Comedy». The complete drawings. Ed. 40th anniversary
Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli
Taschen
€25,00
Dante maestro e autore. Ipotesi critiche su Commedia, Trionfi, Decameron
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€29,00
William Blake. Dante’s ‘Divine Comedy’. The complete drawings. Ediz. inglese
Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli
Taschen
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

