Raymond Carré de Malberg (1861-1935) fu uno dei pochi scrittori a prendere sul serio il diritto costituzionale della Rivoluzione francese per cercare di mostrare che i suoi principi erano i fondamenti dello stato moderno. Tutta la sua opera è dedicata a questa lunga dimostrazione. L'intera sua opera si basa sull'idea che i rivoluzionari, in particolare i costituenti, non solo hanno dettato regole di diritto costituzionale, ma hanno scoperto i veri principi dello stato moderno, di cui Carré de Malberg può quindi in retrospettiva, formulare la sua teoria. Il presente saggio vuole ricordare una delle personaggi più di rilievo della storia del diritto pubblico e della teoria generale dello stato, che ha consentito a numerosi studiosi e cultori del diritto di approfondire una delle questioni di maggior interesse nel campo delle scienze giuridiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Della sovranità nazionale. La teoria dello Stato in Carré de Malberg
Della sovranità nazionale. La teoria dello Stato in Carré de Malberg
in uscita
Titolo | Della sovranità nazionale. La teoria dello Stato in Carré de Malberg |
Autore | Mario Astarita |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Noesis |
Editore | Il Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
ISBN | 9788899469849 |
€12,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
€13,00
in uscita
La gerarchia delle fonti nel diritto. Principi cardini della teoria della dottrina pura del diritto di Merkl
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
L'aspetto patrimoniale del matrimonio. Il regime economico matrimoniale nel diritto civile spagnolo
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
La coscienza spagnola tra classicismo e modernismo. Menéndez Pelayo, il filologo, il filosofo, il giurista
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
€13,00
in uscita
Socialismo e società industriale. Saint-Simon, il padre del socialismo utopico
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00
€15,00
€15,00
in uscita
Uno statista sul trono. Alfonso XIII e il declino della monarchia liberale spagnola (1902-1917)
Mario Astarita
Il Pensiero
€15,00
in uscita
Società e tradizione. Juan Vázquez de Mella, il tradizionalista riformatore
Mario Astarita
Il Pensiero
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00