“L'ecologia della libertà”, opera della maturità intellettuale di Bookchin, si conferma a distanza di decenni dalla sua uscita un grande classico del pensiero utopico contemporaneo. Il libro spazia dalla biologia all'economia, dalla storia delle religioni all'antropologia, delineando un grande affresco libertario che ripercorre il contrastato rapporto tra umanità e natura alla luce di un altro contrastato rapporto, quello tra dominio e libertà. E postula, dopo lo storico emergere e affermarsi nei millenni del principio gerarchico, la sua dissoluzione, proponendo un'appassionante versione sociale dell'ecologia che va ben al di là del banale ambientalismo conservativo e conservatore oggi prevalente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'ecologia della libertà
L'ecologia della libertà
Titolo | L'ecologia della libertà |
Autore | Murray Bookchin |
Traduttori | Amedeo Bertolo, Rossella Di Leo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Elèuthera |
Formato |
![]() |
Pagine | 558 |
Pubblicazione | 04/2017 |
ISBN | 9788898860500 |
Libri dello stesso autore
Per una società ecologica. Tesi sul municipalismo libertario e la rivoluzione sociale
Murray Bookchin
Elèuthera
€18,00
La prossima rivoluzione. Dalle assemblee popolari alla democrazia diretta
Murray Bookchin
BFS Edizioni
€18,00
Per una società ecologica. Tesi sul municipalismo libertario e la rivoluzione sociale
Murray Bookchin
Elèuthera
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00