Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione

Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione
Titolo Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Filosofia. Opere varie
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 264
Pubblicazione 06/2000
ISBN 9788835949183
 
15,49

La nazione è una comunità tenuta insieme da vincoli di sangue, o l'appartenenza a essa è mediata da legami culturali? Già agli inizi dell'Ottocento, all'idea di nazione come luogo di esercizio dei diritti universali di cittadinanza - consolidatasi attraverso l'esperienza della Rivoluzione Francese - comincia a contrapporsi la nazione concepita come collettività riservata ai membri di un'unica stirpe. Nasce così quel populismo etnico che darà vita all'ideologia "del sangue e della terra", con le sue conseguenze estreme di odio razziale. Il libro ricostruisce lo sviluppo di queste concezioni, i loro rapporti con il succedersi delle vicende storiche e delle realtà socioeconomiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.