Queste 74 Omelie, che appaiono per la prima volta in italiano, presentano affiancati Origene e Girolamo, i due massimi studiosi della Scrittura nell’antichità patristica, due personalità che hanno dato un contributo incomparabile alla conoscenza della Parola di Dio, spendendo l’intera vita per renderla accessibile. L’opera apre nuovi orizzonti agli studi patristici, e particolarmente riguardo all’esegesi sui salmi: senza perdere di vista il senso letterale della Bibbia, è una continua ricerca del suo senso spirituale, dei suoi contenuti teologici, specie nell’appassionata meditazione su Cristo, che si esprime in queste pagine con un fascino ancora intatto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Settantaquattro omelie sul libro dei Salmi
Settantaquattro omelie sul libro dei Salmi
| Titolo | Settantaquattro omelie sul libro dei Salmi |
| Autori | Origene, Girolamo (san) |
| Curatore | Giovanni Coppa |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Letture cristiane del primo millennio, 15 |
| Editore | Paoline Editoriale Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 744 |
| Pubblicazione | 11/1993 |
| ISBN | 9788831508711 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

