René Char ha avuto in Italia due straordinari traduttori: Sereni e Caproni. Sul rapporto Char-Sereni, fatto di incontri assidui a partire dal 1960 e di un carteggio imponente (pubblicato nel 2010), si sa quasi tutto. Molto meno si è indagato il rapporto Char-Caproni. L'amicizia personale fra i due sboccia più tardivamente, dopo il 1978, ma la sintonia poetica è forte fin dall'inizio. Se Sereni ama in Char un poeta che sente molto diverso da sé, Caproni traduce il poeta francese per affinità, a partire dalla vicenda esistenziale che aveva visto entrambi combattere nella Resistenza. Questa antologia, curata da Elisa Donzelli, riprende in parte il volume Feltrinelli del 1962, Poesia e prosa, che costituì il pù organico ingresso del poeta francese in Italia e il pù completo panorama della sua poesia successiva al primo periodo surrealista. L'introduzione e il commento della curatrice mostrano le vicende di singole poesie indicando qualcuna fra le pù significative varianti della traduzione; e mostrano l'influenza che queste traduzioni ebbero sulla successiva poesia di Caproni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Poesie. Testo francese a fronte
Poesie. Testo francese a fronte
Titolo | Poesie. Testo francese a fronte |
Autore | René Char |
Curatore | Elisa Donzelli |
Traduttore | Giorgio Caproni |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Collezione di poesia, 459 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XXII-246 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788806232290 |
Libri dello stesso autore
Due rive ci vogliono. Quarantasette traduzioni inedite. Testo francese a fronte
René Char, Vittorio Sereni
Donzelli
€14,00
Alleati sostanziali e grandi astreignants o la conversazione sovrana. Testo francese a fronte
René Char
San Marco dei Giustiniani
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00