Richard Sennett ha trascorso la sua vita intellettuale a esplorare la maniera in cui gli esseri umani vivono nelle città. In questi due saggi indaga su due delle più grandi città del mondo in un momento cruciale della loro storia per riflettere sulla condizione dell'esule nella sua dimensione sia geografica che psichica. Ci conduce nel Ghetto ebraico della Venezia rinascimentale, dove la condizione di forestiero imposta dallo stato diede vita a una ricca identità comunitaria. Ci fa scoprire poi la Parigi del diciannovesimo secolo quale autentica calamita per gli esuli politici (categoria di cui il russo Alexander Herzen fu un esempio illustre in Europa), una città dove l'esperienza del dislocamento finì per filtrare nel mondo artistico e culturale. Proprio perché, come dice Sennett, "lo straniero deve riuscire ad affrontare la propria condizione di sradicato in modo creativo, e deve imparare a elaborare i materiali che costituiscono l'identità alla maniera in cui un artista lavora i fatti più banali trasformandoli in cose da dipingere. Ognuno deve costruire se stesso".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Lo straniero. Due saggi sull'esilio
Lo straniero. Due saggi sull'esilio
| Titolo | Lo straniero. Due saggi sull'esilio |
| Autore | Richard Sennett |
| Traduttore | Fiorenza Conte |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Campi del sapere |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 04/2014 |
| ISBN | 9788807105067 |
Libri dello stesso autore
Perché lavoro? Narrative e diritti per lavoratrici e lavoratori del XXI secolo
Axel Honneth, Richard Sennett, Alain Supiot
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
€12,00
L'uomo flessibile. Le conseguenze del nuovo capitalismo sulla vita personale
Richard Sennett
Feltrinelli
€10,00
La società del palcoscenico. Performance e rappresentazione in politica, nell'arte e nella vita
Richard Sennett
Feltrinelli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

