"Dahl ci dà una "guida" in grado di spiegare il tasso di democraticità delle singole società e indicarne le possibili evoluzioni." (Antonio Calabrò) Robert A. Dahl, uno dei massimi scienziati della politica, è professore emerito all'Università di Yale. Autore di numerosi testi fondamentali, molti dei quali tradotti in Italia, ha pubblicato, tra l'altro, "Politica e virtù. La teoria democratica nel nuovo secolo" (2001), "Intervista sul pluralismo" e "Quanto è democratica la Costituzione americana?".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Sulla democrazia
Sulla democrazia
Titolo | Sulla democrazia |
Autore | Robert A. Dahl |
Traduttore | C. Paternò |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Economica Laterza, 249 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-240 |
Pubblicazione | 03/2002 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788842065722 |
€9,50
Libri dello stesso autore
La democrazia alla fine del secolo. Diritti, eguaglianza, nazione, Europa
Robert A. Dahl, Gianni Ferrara, Peter Häberle
Laterza
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00