Questo libro non è uno scritto di storia, ma si sofferma su alcuni momenti del passato. Non si tratta di fare confronti impropri tra ieri e oggi, tra le grandi conquiste raggiunte e i problemi attuali. Le lotte del passato hanno qualcosa da insegnarci per quello che hanno realizzato, ma ancor più per le prospettive che hanno espresso e i grandi ideali che rappresentavano. C’è bisogno di un sindacato «soggetto politico», che non solo difenda i lavoratori, ma possa anche riequilibrare i rapporti sociali del Paese; da questo dipende la forza dei lavoratori nei luoghi di lavoro. Il libro indica, inoltre, possibili campi di azione per ridare forza al sindacato e metterlo in grado di affrontare i molti problemi nuovi del lavoro, sia nei settori innovativi sia negli ambiti di precariato. È necessario avere un programma strategico ambizioso e saper attirare adesioni e consenso dalla società civile. Non esiste più la classe operaia di un tempo; oggi, chi può unire i lavoratori per un progetto comune è solo il sindacato. Un sindacato forte e unitario non solo consente il miglioramento delle condizioni dei lavoratori, ma è il presupposto indispensabile di una società più giusta. Prefazione di Raffaele Morese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Combattere la bella battaglia. Il sindacato come soggetto di trasformazione della società
Combattere la bella battaglia. Il sindacato come soggetto di trasformazione della società
Titolo | Combattere la bella battaglia. Il sindacato come soggetto di trasformazione della società |
Autore | Sandro Antoniazzi |
Prefazione | Raffaele Morese |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Studi di storia |
Editore | Edizioni Lavoro |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788873136347 |
Libri dello stesso autore
La partecipazione dei lavoratori. Una democrazia inedita
Sandro Antoniazzi, Marco Carcano, Vito Volpe, Sergio Zaninelli
Jaca Book
€15,00
Perché CL?
Sandro Antoniazzi, Aldo Bonomi, Luigi Negri, Lucetta Scaraffia, Antonio Maria Sicari
Jaca Book
€10,00
Cambia il lavoro cambia il sindacato: Venticinque anni dopo «Lettera alla classe operaia»
Sandro Antoniazzi
BiblioLavoro
€5,00
Il mutualismo. Per un nuovo stato sociale
Sandro Antoniazzi, Marco Carcano, Sergio Zaninelli
Jaca Book
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00