Il normale caos dell'amore è quello che nasce dalla contraddizione tra il peso schiacciante che ha nella nostra società il discorso sull'amore e la difficoltà da tutti constatata, normale appunto, di amare. Uomini e donne, dissolte le strutture integrative della famiglia e della parentela, sono costretti a darsi individualmente le regole della loro vita. Di fronte alla sopravvalutazione dell'amore nel discorso pubblico, fatto in gran parte di pubblicità e di spettacolo, nella realtà della coppia esso diventa sempre più una forma vuota che sta agli amanti riempire di senso.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il normale caos dell'amore
Il normale caos dell'amore
Titolo | Il normale caos dell'amore |
Autori | Ulrich Beck, Elisabeth BeckGernsheim |
Traduttori | Ada Cinato, Andrea Borsari, Francesca Frontini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Nuova cultura, 55 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 06/1996 |
ISBN | 9788833909783 |
€25,82
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00