Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria e Giorgio o il cholera a Palermo

Maria e Giorgio o il cholera a Palermo
Titolo Maria e Giorgio o il cholera a Palermo
Autore
Curatori ,
Illustratore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana Gli introvabili
Editore I Buoni Cugini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 148
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788899102807
 
16,00

 
0 copie in libreria
Scritto all’indomani dell’epidemia di colera che nel 1837 flagellò la Sicilia e in particolare Palermo, in questa ambientazione drammaticamente fedele alla realtà, Linares narra di due giovani cuori, Maria e Giorgio, osteggiati nel loro amore dagli interessi di gente senza scrupoli, ma il vero motivo della scelta dell’autore di concepire un romanzo così strutturato è solo quello di poter descrivere la città di Palermo, stretta nella mano dell’orribile malattia con tutte le sue inefficienze, miserie, speranze ed atti di eroismo disinteressato. Da sopravvissuto al colera, Linares riporta il suo lucido ricordo di quei giorni, carichi di dolore, paura, viltà, e attesa, e sebbene stemperato dal feuilleton, il romanzo rappresenta un caposaldo della cosiddetta letteratura “da contagio” insieme a "I promessi sposi" di Manzoni, "I morti tornano..." di Luigi Natoli o dell’ancor più moderno "La peste" di Albert Camus.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.