Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Unicopli: Testi e studi

Oltre l'ultima quercia. Serenate a Bretton Oaks di Fenoglio

Oltre l'ultima quercia. Serenate a Bretton Oaks di Fenoglio

Ilaria Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2021

pagine: 292

Il presente saggio si propone di costruire uno sguardo. Trovare una prospettiva ermeneutica attraverso cui restituire l'organicità di un testo teatrale di Beppe Fenoglio, "Serenate a Bretton Oaks", ultimato nel 1948 ma pubblicato per Mondadori soltanto nel 1978 a cura di Maria Corti. Attraverso una lettura intertestuale, intratestuale e drammaturgica, il presente studio cerca di scardinare i meccanismi che costituiscono l'ossatura di un componimento giovanile, spesso bistrattato dalla critica e certo ignorato dai registi. Vale, in questo contesto, la necessità di proporre un approfondimento su una pièce dimenticata, cercando di osservarla nei suoi risvolti inediti, nelle sue slacciature, nei suoi punti morti capaci, tuttavia, di apportare una luce nuova sull'opera di Fenoglio. Tra tutti i suoi testi teatrali, Serenate è l'unico dotato di una propria organicità, il più caro all'autore, quello più riscritto, quello che avrebbe potuto sancire - forse - il suo ruolo di drammaturgo, scrittore di teatro e non, banalmente, per il teatro. Prefazione di Roberta Arcelloni.
23,00

Tóde ti. La sostanza individuale e le sue strutture nella metafisica dell'esperienza di Aristotele

Tóde ti. La sostanza individuale e le sue strutture nella metafisica dell'esperienza di Aristotele

Marcello Zanatta

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2021

pagine: 270

Nel volume si esamina il ruolo che nel pensiero di Aristotele, considerato nel suo sviluppo storico, riveste la nozione di sostanza individuale, indicata nelle Categorie come «un certo questo» e successivamente come sinolo di materia e forma, determinazioni cui corrispondono quelle di potenza e atto. Si mostra che nella materia è sempre presente a livello potenziale la forma, per cui essa non è mai pura potenza: né come materia prossima, né come materia metafisicamente intesa e neppure come materia prima, di cui viene ribadita l'esistenza riprendendo e ampliando analisi svolte nell'edizione italiana del De generatione et corruptione; si mostra altresì che la forma è indefettibile. Alla luce di queste risultanze si mostra infine l'incongruità di pensare che per Aristotele l'essere della sostanza individuale è pura presenza, snaturando in tal modo il suo essere la base di una metafisica dell'esperienza.
22,00

Mezzogiorno e integrazione europea. La Puglia dall'intervento straordinario alla regionalizzazione (1957-1993)

Mezzogiorno e integrazione europea. La Puglia dall'intervento straordinario alla regionalizzazione (1957-1993)

Antonio Bonatesta

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2020

pagine: 389

Questo volume si inserisce in un recente filone di studi incentrato su una "storia regionale dell'integrazione europea", volta cioè a indagare caratteri e limiti delle trasformazioni territoriali indotte dalla costruzione comunitaria. Il tentativo è stato quello di soppesare, con strumenti nuovi, la vicenda dello sviluppo del Mezzogiorno in età repubblicana, analizzando i caratteri delle classi dirigenti meridionali attraverso il peculiare intreccio tra ristrutturazione della sovranità in Europa e regionalizzazione dello Stato. Il lavoro ha assunto come caso di studio la Puglia, nel tentativo di indagare le modalità attraverso cui una società ai margini del capitalismo occidentale, un segmento della "semiperiferia" - come Giovanni Arrighi ha definito i paesi dell'Europa meridionale - è divenuto oggetto di forme di integrazione nazionale e comunitaria, subendo e reagendo ai cambiamenti geopolitici ed economici nel cuore dell'egemonia mondiale.
25,00

Brescia capitale della Repubblica Sociale Italiana. I notiziari della Guardia nazionale repubblicana

Brescia capitale della Repubblica Sociale Italiana. I notiziari della Guardia nazionale repubblicana

Elena Pala

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 427

Sulle sponde del lago di Garda si giocano a partire dal settembre 1943 le sorti della disperata scommessa lanciata dagli ultimi irriducibili propugnatori del fascismo. Opera un apparato politico, militare, amministrativo, giudiziario che governa un territorio più vasto della sola provincia di Brescia, ma che qui ha il suo insediamento principale. Il volume, grazie all'esplorazione di un ampio spettro di fonti archivistiche, in larga parte inedite, offre un nuovo quadro della vita provinciale nei fatidici 600 giorni della Repubblica di Salò. Sino a oggi le ricostruzioni del periodo avevano seguito in prevalenza le tracce riconducibili a chi aveva combattuto il fascismo repubblicano. La ricerca ha riservato uno spazio privilegiato ai Notiziari della Guardia nazionale repubblicana (riportati in appendice). Si tratta, infatti, di una fonte cruciale che permette, seppure attraverso la lente deformata dall'occhiuta vigilanza esercitata sistematicamente dall'autorità saloina, una conoscenza più dettagliata e articolata della vita provinciale.
30,00

Studi sulla tradizione platonica e aristotelica

Studi sulla tradizione platonica e aristotelica

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 268

"I saggi raccolti in questo volume si collocano lungo una linea di studi e ricerche rappresentati dalla tradizione platonica e aristotelica. L'accento non va primariamente fatto cadere su 'platonica' e 'aristotelica' quanto invece su 'tradizione'. Certo, sono in campo due 'tradizioni'. Ma a parte il fatto che esse non si collocano tra loro nella distanza di una linearità parallela, ma, ben al contrario, proprio uno degli esiti di questi studi (quelli fra essi che si collocano cronologicamente nel periodo della tarda antichità) è la documentata messa in evidenza di ben precisi punti teorici di contatto e – oserei addirittura dire – di certi momenti speculativamente nodali comuni alle due 'tradizioni', vige che proprio l'idea di tradizione, ossia del tramandamento di un nucleo di istanze dottrinali, è ciò che unifica le filosofie dei pensatori che si sono rifatti a Platone e ad Aristotele. E qui, e sotto questo profilo, il momento sincronico s'interseca e coagisce con quello diacronico, nella misura in cui, per un verso, sono certe precise tematiche di fondo a venire in luce e a tenere campo, donde l'unità che raccoglie la differenza cronologica, e non di meno viene in luce la differente modulazione di esse in figure speculative cariche di spessore e di tonalità peculiari, donde il momento della distribuzione differenziata lungo il tempo."
22,00

Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana. Antropologia di una migrazione

Il ciclismo dalla Sicilia alla Toscana. Antropologia di una migrazione

G. Carlo Ceruti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 120

Il testo è il frutto di una ricerca etnografica effettuata in Sicilia e in Toscana a cavallo tra il 2008-2009. Ha affrontato l'emigrazione che ha avuto inizio dal secondo dopo-guerra ma che ha assunto una dimensione di massa a partire dagli anni settanta-ottanta. Giovani di tredici-quattordici anni, assieme alle loro famiglie, hanno lasciato la Sicilia per giungere in Toscana, la terra della possibile realizzazione dei sogni ciclistici di diventare campioni. Alcuni di loro hanno realizzato il sogno, i pochi fortunati che sono stati ospitati nelle famiglie dei tecnici e dirigenti delle associazioni locali, mentre la stragrande maggioranza ha vissuto l'esperienza nei "college" o nella famiglia emigrata, ha fallito l'obiettivo. La ricerca ha consentito di svolgere un lavoro antropologico basato sulle esperienze dei protagonisti. Agli occhi dell'ambiente ciclistico e non solo, il testo permette di scoprire esperienze di vita dei protagonisti che nella quotidianità degli avvenimenti restano in ombra e spesso sconosciuti.
12,00

La legione Parini. Gli italiani all'estero e la Guerra d'Etiopia (1935-1936)

La legione Parini. Gli italiani all'estero e la Guerra d'Etiopia (1935-1936)

João Fábio Bertonha

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 332

La Legione Parini era un'unità militare creata da Piero Parini (1894-1993), direttore della Segretaria Generale dei fasci all'estero, per combattere nella guerra d'Etiopia. La Legione raggruppava migliaia di fascisti italiani che vivevano in Europa, nelle Americhe e in Medio Oriente ed fu inquadrata nella 6a Divisione CCNN Tevere. Questo libro ricostruisce la storia della Legione durante la campagna d'Africa e in particolare la storia dei legionari e loro origini geografi che, sociali e culturali. Particolare enfasi viene data alla memoria circa la Legione costruita dalla macchina di propaganda fascista e alla storia delle diverse comunità italiane da dove i legionari partirono, cercando di capire le loro motivazioni per arruolarsi per combattere in una guerra lontana.
25,00

Passeggiata dialettica tra le scienze

Passeggiata dialettica tra le scienze

Èvariste Sanchez-Palencia

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 441

Sono ben noti i paradossi della scoperta scientifica: spesso quello che si cerca non viene trovato e quello che si trova non era cercato. E pur tuttavia, impossibile da pianificare, difficile da gestire, sempre mal considerata, la ricerca avanza. In un testo controverso, al crocevia delle strade della divulgazione, della storia e della filosofia delle scienze, l'autore esplora la natura della conoscenza e della ricerca con il sussidio di un modo di esposizione che fa ampiamente leva sullo strumento dell'analogia. L'accento è posto su un'interpretazione della ricerca che si avvale della dialettica e dei sistemi dinamici, rispettivamente i due quadri generali, filosofico e matematico, dei fenomeni evolutivi a causalità multipla (talvolta contraddittoria) e non istantanea.
15,00

Il soffio avvelenato del contagio. La peste di Noja del 1815-16

Il soffio avvelenato del contagio. La peste di Noja del 1815-16

Alberto Tanturri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 187

Tra le ultime comparse della peste in Europa continentale, l'epidemia che colpì la cittadina di Noja (oggi Noicàttaro) nei pressi di Bari, nel 1815-16, fu anche una delle più gravi manifestazioni di tale morbo in quella fase di transito fra la seconda e la terza pandemia, compresa fra la peste di Marsiglia (1720) e quella di Maiorca (1820). L'epidemia costrinse il governo borbonico, appena tornato al potere dopo la lunga parentesi napoleonica, ad adottare mezzi straordinari nel tentativo, riuscito, di circoscrivere il contagio e di provvedere alla cura e all'assistenza della popolazione colpita. Per gli apparati amministrativi preposti a tali compiti, la peste consentì di acquisire più aggiornati strumenti di politica igienica e sanitaria che si sarebbero rivelati utili nel corso dell'Ottocento, permettendo alla burocrazia statale di crescere in modernità, organizzazione ed efficienza.
15,00

Il Sessantotto della scuola elementare

Il Sessantotto della scuola elementare

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 325

Mentre le vicende sessantottine dell'università e della scuola secondaria sono state spesso rievocate e ripensate, analoga attenzione non è stata data alla scuola elementare: i maestri innovatori erano marginali, gli scolari non potevano essere protagonisti e i genitori non avevano ancora fatto sentire la loro presenza. Dagli anni Sessanta usciva una scuola elementare immobile, ferma a riprodurre un modello stereotipato privo di conflitti, che i documenti del movimento studentesco e delle forze politiche ignoravano. Negli anni Settanta l'impegno dei maestri conobbe un'accelerazione che produsse profondi cambiamenti mettendo in circolo parole nuove destinate a mutare lo scenario didattico. Nel volume alcuni insegnanti che hanno vissuto quel periodo ripensano la loro esperienza.
20,00

Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento

Valorizzare le differenze per una scuola inclusiva. Dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento

Pietro Sacchelli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 261

Per Leibniz Dio è un orologiaio perfetto perché ha pensato la molteplicità delle monadi nella massima unità. In modo analogo gli alunni, differenti sul piano fisico e intellettivo, manifestano una comune identità ontologica. Nella nostra scuola molti studenti falliscono perché non riescono ad accedere a questa dimensione profonda. La persona non è formata soltanto di sensi e materia come ritenevano i filosofi sensisti e non può essere ridotta nemmeno ai principi meccanicistici tanto cari a De La Mettrie. L'uomo è unità complessa di percezioni, emozioni, progetti, affetti, coscienza e mente. In altre parole ciascun alunno è espressione unica di una dimensione spirituale da sempre trascurata nella scuola. Il libro si sforza di indagare i principi interazionisti e fenomenologici nell'intento di mettere in luce i "segreti" dell'apprendimento nell'ottica della valorizzazione delle differenze. Una didattica personalizzata richiede però il passaggio dalla dimensione cognitiva dell'insegnamento a quella mentale dell'apprendimento consentendo all'alunno di liberare la sua carica interiore per aspirare al successo scolastico e formativo.
18,00

I tre libri del Capitale

I tre libri del Capitale

Mario Cingoli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2018

pagine: 266

Queste pagine sono rivolte a dare una sintesi del Capitale: di tutti e tre i libri, non solo del primo, come è spesso avvenuto nei lavori di questo tipo. Si è cercato di usare un linguaggio chiaro e accessibile, senza rinunciare né al rigore espositivo, né ad esaminare anche i punti più difficili o controversi. Sono anche presenti degli spunti critici su alcuni temi di maggior rilievo, in particolare sul centro del modello marxiano del sistema capitalistico, cioè la teoria del valore-lavoro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.