Youcanprint: FILOSOFIA / Generale
L'impero dell'avvenire
Fabio Angiulli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 32
"L'impero dell'avvenire" si configura come poemetto filosofico antimoderno. Le liriche esplicano un linguaggio oracolare che rimanda al sacro, alla divinità, snodando l'angoscia dell'io narrante, che interroga Sofia, la Sapienza. Dopo la visione del tramonto degli immutabili; l'invisibile io narrante, prende consapevolezza del nichilismo come condizione dell'uomo postmoderno, e del nulla che circonda l'esistenza della storia umana, scoprendo innanzi a lui la visione apocalittica dell'impero dell'Essere in rovina. Muovendosi nella notte chiara del nulla come un fantasma, l'io narrante, fra simboli che rimandano tutti alla stessa conclusione tragica: ossia che la vita umana non ha senso, nel dolore personale ritroverà la forza di esistere; un fondamento etico che lo salverà dal nulla e dalla visione della caduta dell'impero. Sarà proprio Sofia che gli indicherà la strada di un sapere greco e remoto aprendogli la via dell'utopia; non rinascimentale ma reale come la ferita che provoca dolore. E proprio il dolore, come perno sacrale e metafisico dell'umano, farà riscoprire all'uomo, ridotto a mero fantasma, un futuro e la riedificazione dell'"Impero dell'avvenire."
Chi siamo?
Roberto Metz
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 142
"Le tre classiche domande filosofico esistenziali, 'chi siamo?', 'da dove veniamo?' 'dove andiamo?' mi assillano sollecitate dallo sguardo malinconico imperscrutabile del cane adottato da adulto, cosa nasconde dietro a tanta tristezza? Non potendo capire o conoscere niente di più diventa automatico ribaltare su di me il quesito. Una sintesi dei ricordi di una notte insonne può bastare a farmi capire il 'chi siamo?' in seguito all'attenta analisi e sintesi del 'da dove veniamo?'. Per l'ultima domanda della trilogia 'dove andiamo?' la risposta spontanea arriva sempre dal profondo dello sguardo di Angus, il mio dolce bassethound." (L'autore)
Monte Rosa philosophy
Eva Francesca Franchino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 60
Un testo pensato come "quaderno" per l'ideazione e lo sviluppo di progetti inerenti all'educazione ambientale mediante l'utilizzo del metodo filosofico pratico. Il fine pertanto è anche lo sviluppo di una capacità di pensiero critico filosofico. Per un approccio alla filosofia nel contesto ambientale. Sono presenti cenni di pratiche filosofiche e P4C.
La via noetica. Come risalire alle sorgenti del reale attraverso il pensare
Fulvio Saggiomo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 326
In un'epoca come la nostra, orfana delle ideologie e dei modelli tradizionali, caratterizzata dalla frammentazione dei "saperi" e dalla diffusione vorticosa e pervasiva di innumerevoli informazioni prive di qualsiasi filtro, il pericolo della confusione e dello smarrimento incombe come una presenza costante quanto inavvertita. Sempre più si fa fatica a distinguere il vero dal falso, il giusto dall'ingiusto. Ma il pericolo più grave è che alle vecchie ideologie ne subentrino di nuove, più subdole e insidiose in quanto rivestenti i caratteri della "normalità" e della aderenza a regole e convenzioni assunte come dogmi inappellabili. Il motivo di ciò è da ricercare nel fatto che l'uomo del presente ha smarrito l'arte del pensare, l'arte di far rivivere il pensare, di vivere nel pensare. Alla conquista di tale arte è subordinato qualsiasi sviluppo ulteriore della civiltà umana. Ai suoi presupposti epistemologici e alle possibili vie operative sono dedicate le pagine di questo libro.
L'utopia dell'assoluto. Appunti per una nuova filosofia dello spirito
Edmondo Canepi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 212
L'opera si rivolge principalmente ai cristiani, quelli doc, e si propone di dimostrare che la ragione umana, frutto del nostro spirito, ci è stata donata soprattutto per giungere alla conoscenza di Dio, come creatore di tutte le cose. Anche se noi uomini la utilizziamo per tutte le svariate nostre attività. Non ha niente da vedere con la fede anche se non è contraria alla stessa (S. Tommaso).
Il miasma cronico collettivo e familiare nell'uomo e negli animali domestici: concetti, esperienze e interazioni cliniche
Giuseppe Tranchese
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 74
L'opera rappresenta un breve ma intenso saggio filosofico-scientifico che punta, attraverso la raccolta di dati clinici retrospettivi nello stile della medicina narrativa, a ricercare un metodo di indagine diagnostica e prognostica nello studio delle malattie croniche che coinvolgono uomini e animali all'interno di uno stesso nucleo familiare. La risonanza di ogni singola cellula in armonia con il tutto è alla base degli equilibri della vita, pertanto, i concetti di salute, malattia e guarigione assumono un ruolo coerente con la capacità che ciascun individuo ha di relazionarsi e vibrare all'unisono con se stesso e con tutto l'universo ovvero amare.
Il silenzio oltre la vita
Raffaele Spera
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 96
Fin dalla notte dei tempi l'uomo si è posto mille domande relative al suo destino, non ultima... smettiamo veramente di esistere? L'autore del romanzo vuole regalare un raggio di luce e speranza, in questa storia è riuscito a valicare, l'invalicabile soglia. Una grande avventura, dove realtà, scienza, religione e filosofia, si fondono per dare una risposta ai dubbi atavici dell'uomo e un senso al suo permanere in questo mondo. Viaggio attraverso l'anima dell'autore Raffaele Spera.
Dio è il nostro carceriere
Antonio Abate
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 240
Il Creatore, essendosi annoiato a giocare da solo, ha trovato nel Diavolo un ottimo sfidante, e insieme a lui sta dando vita sulla Terra.
Dallo Speculum alle Aenigmate (Dissertatio de foemina). Volume 2
Riccardo Dri
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 204
"'Nell'eredità materna di ciascun essere umano' si trovano fusi assieme 'l'estremo amore come l'odio' che conduce a pensare il nostro essere come una 'portentosa indistinguibilità originaria'. Di qui la vita che si è disgiunta dal corpo materno 'resta tuttavia suo possesso inalienabile': l'uomo si libra tra questi due aspetti conflittuali tra l'essere un uno e l'essere un frammento di un tutto, un Uno-Tutto, limite e illimite, a partire da quella radice femminile che discende dal corpo di donna, da cui percepisce di esserne figlio e fratello insieme, figlio di una nascita e fratello nel suo appartenere, come la madre, al genere umano. 'E a questo punto, perché no, si può parlare di incesto universale.' [...] Non cercammo l'altra metà, bensì con infinito stupore scoprimmo un'entità inscindibile nell'incomprensibile tutto. Così eravamo fratelli nel mito, prima che l'incesto fosse sacrilego." (Andreas Louise Salomé)
Io sono indaco. Tu di che colore sei?
Laura Bonnot
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 108
Un libro, una guida, un'opportunità di crescere interiormente, di guardarsi dentro e di cercare di capire chi realmente siamo o di chi abbiamo intorno. Uno spaccato sui bambini della nuova era, dagli antenati ai futuri bambini "prodigio".
Essere e riflessioni
Marco Calzoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 158
Presentiamo una raccolta di scritti (saggi e compilativi) di scienze umane. Essi spaziano dalla filosofia fino all'antropologia e alla psicologia. Con questi contributi ci focalizziamo da diverse angolature sul problema uomo, che viene studiato tanto in chiave astratta quanto in chiave più pratica.
Retrospettiva 1977-2018
Sergio Valota
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 128
La sensazione e l'emotività creata da un'opera d'arte "umana", non sia altro a mio parere, che la più bella preghiera rivolta a Dio. Nella storia antropica, da sempre esiste: la pittura, la scultura e quindi l'architettura, come quella della musica, del teatro, della letteratura, del cinema o della danza e persino della geometria e della fotografia. Sono il risultato umano di un avvicinarsi tramite la propria immanenza alla trascendenza oscura, donando l'enigma dell'incognito e dell'infinito, tale d'esser vivi e coscienti comunque nel proprio tempo in molti modi. Così ecco qui una breve retrospettiva di oltre 40 anni di vita, il quale piccolo riepilogo personale di immagini e pensieri ed emozioni, mi permette di rammentarne una, la mia, tra tante visioni diverse o simili che il mondo umano ha in sé.