Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edagricole (Bologna)

Curare il cane con l'omeopatia

Curare il cane con l'omeopatia

Hans G. Wolff

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 248

Il volume è incentrato sulle patologie del cane e si rivolge a tutti i veterinari e gli allevatori che intendono utilizzare l'omeopatia nel loro operare terapeutico.
14,98

Manuale sull'allevamento dello struzzo

Manuale sull'allevamento dello struzzo

Giorgio Anderloni

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 262

La seconda edizione del manuale sull'allevamento dello struzzo affronta gli aspetti relativi alla macellazione e lavorazione delle carni ed alla certificazione di qualità, evidenzia il concetto di benessere animale e la possibilità di inserire nell'ambiente l'allevamento dello struzzo senza effetti inquinanti.
19,63

Un anno nell'azienda agrituristica

Un anno nell'azienda agrituristica

Bianca Bosso, Marco Manilla

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 312

Il manuale intende offrire spunti e idee per organizzare al meglio un'azienda agrituristica. Anziché soffermarsi sugli aspetti legislativi e gestionali, l'autrice infatti suggerisce una serie di piccoli espedienti, suddivisi nei dodici mesi dell'anno, relativi a bricolage e oggettistica.
20,14

Cavalli e carrozze

Cavalli e carrozze

Gianni Baroni

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 216

Il lavoro passa in rassegna il cavallo e la possibilità del traino, con particolare riguardo agli attacchi e ai finimenti necessari per cimentarsi in questo hobby. L'autore prende in esame le razze più adatte e analizza a fondo tutte le problematiche relative alle imboccature, ai finimenti, alla conduzione, agli aspetti economici e legali.
19,63

Fiori spontanei negli ambienti italiani

Fiori spontanei negli ambienti italiani

Alessandro Anzilotti, Andrea Innocenti, Roberto Rugi

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 356

Il libro descrive i fiori spontanei che si trovano negli ambienti italiani. Si compone di schede volutamente semplici e dà un quadro sintetico, non tanto per facilitare la classificazione, quanto per rendere più diffusa la conoscenza. In totale conta 250 schede suddivise in base ai diversi ambienti presenti nel nostro paese: il lago di pianura, il torrrente alpino, il canneto, il castagneto, la laguna, spiaggia, siepi, campi incolti ecc. Ogni specie viene minuziosamente descritta partendo dal nome latino, habitat di crescita, informazioni su famiglia, periodo di fioritura. In coda alla scheda sono segnalati gli usi medicinali, alimentari, ornamentali e tradizionali della pianta presa in esame.
25,31

Paesaggi in miniatura. Saikei

Paesaggi in miniatura. Saikei

Gianfranco Fanì

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 126

Il Saikei cinese, "paesaggio vivente", è la rappresentazione di uno scorcio naturale in miniatura, realizzato su un largo vassoio di bassa profondità. Elementi ricorrenti in queste composizioni sono rocce, sabbia, alberi nani, acqua, muschi e piante erbacee. Molto spesso sono completati da oggetti in scala che raffigurano uomini, ponti, ecc. Il manuale costituisce un contributo alla riuscita di queste piccole opere d'arte, la quale dipende in gran parte dalla capacità espressiva di comunicare un messaggio rifacendosi alla semplice perfezione della natura e all'armonia che la governa.
20,66

Illuminazione di parchi e giardini

Illuminazione di parchi e giardini

Gianni Forcolini

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 132

Oltre alla ricerca della sicurezza collettiva e personale, l'illuminazione di un'area verde consente di dilatare i tempi della sua fruibilità e prolunga il piacere di stare nel verde. Emerge, quindi, la responsabilità del lighting designer, il progettista dell'illuminazione, il cui compito consiste nel rispettare la notte ma anche regalare questo tempo prezioso al vivere civile. Il libro affronta le abilità e le tecniche necessarie per manipolare un elemento sfuggente e invasivo come è la luce: superfici, materiali, spazi, disposizione di fonti luminose, cavi elettrici, ma anche l'indispensabile connubio tra formazione tecnico-scientifica e creatività.
16,53

Glossario di fitopatologia vegetale. Principali termini del presente e passato

Glossario di fitopatologia vegetale. Principali termini del presente e passato

Alessandro Ragazzi, Salvatore Moricca, Irene Della Valle

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 234

Una raccolta di termini vecchi e nuovi di patologia vegetale, la cui lettura, oltre ad esprimere il significato di fenomeni, concetti e strutture, mostra l'evoluzione che la patologia vegetale ha avuto nel tempo. Grazie ad un attento lavoro di consultazione l'autore ha saputo raccogliere e definire i termini fitopatologici che hanno accompagnato l'attività di almeno due generazioni di studenti, tecnici e ricercatori.
15,49

I danni provocati dalla fauna selvatica e i mezzi per contenerli

I danni provocati dalla fauna selvatica e i mezzi per contenerli

Luca Gorreri, Gianni Moscardini

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 110

La difficile convivenza tra fauna selvatica e colture agricole ha sempre richiesto la necessità di un delicato punto di equilibrio. Molteplici sono le cause che possono alterare tale equilibrio e fare sì che una specie selvatica provochi danni alle coltura perché presente in sovrannumero in una determinata area: alterazione ambientale, scomparsa dei predatori naturali, creazione di aree protette e di ripopolamento. Il volume affronta un argomento di notevole rilevanza tenendo in considerazione come negli ultimi anni l'attenzione di enti pubblici si sia spostata da un'azione basata principalmente sull'indennizzo del danno ad una politica volta alla sua prevenzione.
14,46

L'irrigazione del verde ornamentale

L'irrigazione del verde ornamentale

Claudio Corradi

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 222

L'impianto di irrigazione di un parco pubblico o privato è oggi un'esigenza per la salvaguardia di quel patrimonio che il verde rappresenta sia dal punto di vista ambientale ed architettonico che da quello economico. La diffusione di ditte specializzate nell'installazione di sistemi di irrigazione per parchi e giardini e la presenza di materiali specifici sui banchi degli ipermercati sono la conferma della notevole evoluzione e del successo che il settore ha conosciuto negli ultimi anni. Questo volume più che sulla ricerca degli irrigatori pone l'accento sulla necessità di adottare le soluzioni applicative più idonee.
28,41

Il cucciolo. 250 risposte a 250 domande

Il cucciolo. 250 risposte a 250 domande

Albert Andreu

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 108

Redatto da um medico veterinario, il libro vuole dare una risposta alle domande che prima o poi ci si pone dopo l'acquisto di un cucciolo di cane. Fornisce informazioni chiare e semplici, evitando volutamente spiegazioni troppo lunghe che sarebbero risultate noiose o poco pertinenti.
7,23

L'arredamento del giardino di piccola e media grandezza

L'arredamento del giardino di piccola e media grandezza

Gianfranco Fanì

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 2000

pagine: 210

Possedere uno spazio verde davanti all'abitazione stimola in molti il desiderio di esprimere la propria fantasia attraverso la realizzazione di un giardino che sappia trasmettere il senso di un piacevole equilibrio estetico. Nella maggior parte dei casi si tratta di pochi metri quadrati, di uno spazio limitato che potrà esere valorizzato al meglio con il semplice ausilio di piccoli accorgimenti. Questo libro vuole appunto essere un manuale pratico e ricco di idee per progettare e arredare al meglio la propria isola verde.
18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.