Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editori Riuniti

Discorso sul metodo

Discorso sul metodo

Renato Cartesio

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 132

Cartesio consegnò a questo breve trattato – che avrebbe dovuto dapprima intitolarsi Il progetto di una scienza universale che possa innalzare la nostra natura al suo massimo grado di perfezione – non solo i fondamenti del metodo filosofico che era venuto meditando sin dalla gioventù, ma anche il racconto affascinante della sua scoperta, la ricostruzione delle tappe che lo avevano portato a una vera e propria rivoluzione del pensiero. Dopo oltre quattrocento anni dalla nascita di Cartesio il Discorso sul metodo ripropone intatti i motivi che hanno spinto i maggiori pensatori successivi a scorgervi lo straordinario atto di nascita della razionalità umana.
9,00

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli

Erberto Petoia

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 412

Rappresentazione tra le più significative della religione cristiana, il presepe è il risultato di una lunga stratificazione di forme e contenuti, eterogenei per provenienza religiosa e culturale, i cui principali e irrinunciabili elementi costitutivi sono profondamente influenzati da scritture apocrife, esegetiche e leggendarie, più che dalla stringata narrazione evangelica. Dietro le statuine che animano la scena della Natività residuano dispute teologiche, tradizioni, interpretazioni, significati, assimilati nel patrimonio mitico e religioso cui fa riferimento il presepe ecclesiastico e, in misura maggiore, quello popolare.
26,00

Vladimir Majakovskij. Testo russo a fronte

Vladimir Majakovskij. Testo russo a fronte

Vladimir Majakovskij

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 71

Questa tragedia in versi è unanimemente considerata un capolavoro della stagione prerivoluzionaria di Majakovskij (1893-1930). L'eroe principale, attorniato da figure mostruose e allegoriche, affronta motivi cari all'autore: il presagio del suicidio, la lotta con Dio, l'atteggiamento antiborghese. Prefazione di Tullio De Mauro. Introduzione, traduzione e note di Guglielmo Ruiu.
9,00

Estratto del trattato sulla natura umana

Estratto del trattato sulla natura umana

David Hume

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 106

Nel 1983 la Cambridge University Press ripubblicò un piccolo abstract del Trattato della natura umana di David Hume, apparso anonimo nel 1740. Ne erano curatori John Maynard Keynes e Piero Sraffa, i quali dimostravano che autore dell'Estratto (attribuito ad Adam Smith) non era lo stesso Hume. Cosa aveva indotto Keynes e Sraffa a profondere tempo e sforzi in un lavoro fuori dal loro campo d'interesse? Nella sua prefazione, Luigi Cavallaro rintraccia l’influsso di Hume nelle opere di Keynes e Sraffa, Teoria generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta e Produzione di merci a mezzo di merci, suggerendo che dietro l’apparente «non comunicazione» vi è una stretta complementarità tra la rivoluzione keynesiana e quella sraffiana.
11,50

Il dominio della politica

Il dominio della politica

Friedrich Hegel

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 459

Il dominio della politica è un'antologia classica che traccia, attraverso i testi che vanno dal 1794 al 1831, un ricco profilo dello Hegel pensatore politico. All'attenzione verso le vicende storiche della sua epoca si accompagna la capacità di rapportarle a un orizzonte di riflessione più ampio.
24,00

Politica e scienza dell'uomo

Politica e scienza dell'uomo

David Hume

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 293

La crisi dei principi teorici delle prime rivoluzioni borghesi; la teorizzazione di un equilibrio di poteri; la prefigurazione dei grandi temi dell'utilitarismo e dell'economia politica: questi sono alcuni fra i problemi di una filosofia politica che David Hume propone come scienza.
16,00

Da via Panisperna all'America. I fisici italiani e la Seconda guerra mondiale

Da via Panisperna all'America. I fisici italiani e la Seconda guerra mondiale

Edoardo Amaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 336

Questo testo sulla storia della fisica a Roma ricostruisce le drammatiche vicissitudini dei fisici italiani dagli anni dlle leggi razziali alla fine della guerra. In un racconto fitto di episodi in gran parte sconosciuti, rivivono le vicende legate all'emigrazione di Fermi, Rasetto, Segré, Rossi.
19,90

Poema pedagogico

Poema pedagogico

Anton S. Makarenko

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 512

Questa opera racconta la formazione della colonia Gorki, che permetteva a delinquenti minorenni di ritornare a una vita sociale completa sulla base di un lavoro socialmente utile. La scuola intesa come centro di vita e non solo di studio, l'importanza del collettivo nell'educazione.
19,90

La tragedia di Amleto

La tragedia di Amleto

Lev S. Vygotskij

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 256

Vygotskij ha colto nell’Amleto le storie di spettri che determinano quello che nel suo ultimo scritto denominerà il «dramma vivente del pensiero verbale». Un dramma scatenato da una realtà aliena e fuori controllo, che non si rispecchia in parole in grado di mantenere un senso di realtà, che trova infine il suo tragico epilogo nella dissociazione. Tutta la tragedia di Amleto viene ricompresa da Vygotskij nella contrapposizione tra due concise citazioni tratte dall’opera stessa: da un lato «parole, parole, parole», quelle tante parole che il principe di Danimarca rivolge inutilmente a se stesso per dare corpo al suo sentire e alla sua volontà; dall’altro «il resto è silenzio», il silenzio in cui si perde e rimane muto il senso del suo agire.
18,00

Favole per sorridere

Favole per sorridere

Ermanno Detti

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 136

Favole per sorridere, ridere, accendere la luce dell’allegria nei bambini, che hanno bisogno di ottimismo per affrontare un mondo nuovo e a volte incerto. Storie che, mentre parlano di vizi e virtù, rassicurino, predispongano al bene e, con un pizzico di lieve ironia, facciano pensare e riflettere. Tutte o quasi le favole qui raccolte narrano una storia divertente e “aperta”, una vicenda che quando sembra conclusa pone al lettore un interrogativo spesso imprevedibile, una domanda, un invito a proseguire. Perché la vita è bella se la pensiamo, anche nelle storie, senza la parola fine. Età di lettura: da 6 anni.
19,00

Enrico Fermi. Gli anni italiani

Enrico Fermi. Gli anni italiani

Francesco Cordella, Alberto De Gregorio, Fabio Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 336

Quando, nel 1938, Enrico Fermi riparò negli Stati Uniti, aveva alle spalle un'attività scientifica straordinariamente ricca ed eclettica. Nel 1926, quando, a 25 anni, divenne professore di fisica teorica nell'Istituto di via Panisperna a Roma, Fermi aveva già al suo attivo alcuni contributi rilevanti allo studio della relatività e alla fisica quantistica. Negli anni successivi la fisica nucleare sarebbe diventata il suo principale interesse. Gli anni della sua formazione sono al centro di questo volume, affascinante biografia intellettuale di una delle figure cardine della scienza contemporanea.
15,00

Ambiente e salute nel territorio del poligono Salto di Quirra

Ambiente e salute nel territorio del poligono Salto di Quirra

Mauro Cristaldi, Massimo Coraddu, Cristiano Foschi, Lucio Triolo

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2022

pagine: 569

Fin dagli anni '60, nel poligono interforze del Salto di Quirra nel territorio di Perdasdefogu (provincia dell'Ogliastra), e in aree limitrofe, vengono effettuate sperimentazioni ed esercitazioni militari; quest’opera studia e analizza gli effetti nocivi sulla salute e sull'ambiente causati da tali attività. Il lavoro riassume i numerosi contributi di consulenza oltre a quello del gruppo di ricerca del Prof. Cristaldi. Si tratta delle università di Cagliari, di Brescia, di Pavia, del Politecnico di Torino, del CNR di Bologna e di Roma, dell'ARPA Sardegna, dell'Istituto zooprofilattico della Sardegna. Inoltre sono citati risultati di studi e sperimentazioni dell'Istituto Superiore di Sanità e di alcuni laboratori analitici privati.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.