Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giraldi Editore: Fuori collana

L'era del cinefumetto. Il modello dell'universo cinematografico Marvel nel panorama filmico internazionale

L'era del cinefumetto. Il modello dell'universo cinematografico Marvel nel panorama filmico internazionale

Luigi Ercolani

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 180

L’ecosistema narrativo è un racconto che si dirama attraverso più media interconnessi tra loro, e l’esempio di maggiore successo è sicuramente l’Universo Cinematografico Marvel. L’autore traccia un percorso che parte dall'influenza di franchise come Blade, X-Men, Spider-Man e Batman di Nolan, per poi analizzare criticamente significati e collegamenti interni ed esterni di ogni film della Saga dell’Infinito, testa di ponte dell’intera struttura filmica prodotta dalla Casa delle Idee a partire dal 2008. Autore del libro
13,00

In punta di piedi tra le stelle

In punta di piedi tra le stelle

Elena Realti

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 130

Asia ha passato i trent'anni e ha una vita come quella di tante giovani donne: fa la chef, un lavoro che la appassiona, e una vita ricca di serate passate a ridere con le sue migliori amiche e suo cugino, che è per lei come un fratello. Ma forse le manca qualcosa? L'amore? Ed è così che si innamora di nuovo, nonostante le reticenze e gli uomini non adatti del passato. Si innamora di un uomo perfetto per lei, in tutto e per tutto, tranne in un aspetto: è impegnato ed ha un figlio. Ed è così che Asia deve imbattersi in una nuova montagna da scalare, i suoi contrasti emotivi che la portano a sentirsi in colpa nel ruolo dell'amante ma allo stesso tempo una combattente innamorata che crede che l'Amore possa vincere sempre. In punta di piedi tra le stelle è questo: una storia di amicizia, e una storia d'amore, forse sbagliata. Ma chi decide cosa sia giusto e cosa sbagliato?
13,00

Bobine. Antologia di racconti brevi

Bobine. Antologia di racconti brevi

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 250

Giraldi editore ha sempre puntato sul racconto, creando negli anni una collana esclusivamente dedicata a questa forma narrativa. Questa antologia è la naturale continuazione di questo percorso di ricerca letteraria. Giraldi Editore ha voluto indire un bando aperto a tutti e a tutte scommettendo proprio sul racconto e su scritti inediti in forma breve volutamente senza indicazioni tematiche, diversamente dalla consuetudine delle antologie. "Bobine" invece spazia tra i generi e le tematiche, senza congiunzioni logiche tra un racconto e l'altro, ma solo apparentemente perché leggendo un racconto dopo l'altro ci si accorgerà del filo nascosto che li tiene tutti insieme, tutto da scoprire. La sfida era indagare l'immaginario collettivo e multiforme della contemporaneità, di questa seconda decade degli anni Duemila, per capire e narrare le gioie e le paure delle persone, le aspettative, i sogni, la memoria e il presente. Non sorprenderà quindi trovare racconti surreali, talvolta grotteschi, vicini ad altri che ci parlano del presente, come la narrazione di migrazione (lo spauracchio della questione migratoria, cartina di tornasole di una società in cui odio e paura vengono fomentate subdolamente), spostamenti, viaggi, insieme alla questione razziale, di classe, la disparità di genere tra uomini e donne, la difficoltà di comunicazione e comprensione tra generazioni diverse. E non mancano certamente i temi cari al racconto: la famiglia, la coppia, la malattia, la maternità, le separazioni dolorose, i tradimenti, i fantasmi, le assenze, le grandi storie di incontri e di passione, il passato, uno sguardo sul futuro. Alla fine della lettura è come se avessimo dispiegato davanti a noi un immaginario a mosaico il più variegato e impensabile, un caleidoscopio che ci racconto del nostro presente, del Paese in cui viviamo, delle speranze e delle angosce di ognuno di noi, della fantasia e delle bellezza della poesie e della scrittura, del potere dell'immaginazione.
13,50

Rapkoka

Rapkoka

Gianluigi Schiavon

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 350

Il commissario Lucien Bertot ha un nuovo collega: suo figlio. Antoine non è più un bambino: ha compiuto diciassette anni. Abbastanza per Lucien. E anche per Antoine. E comunque non è tempo di indecisioni. C’è un altro caso, e va risolto in fretta: trovare Mr Bye-Bye, il killer dei rapper. Prima che uccida ancora. I Bertot: li chiamano così al Quai des Orfèvres, i colleghi amici e anche gli altri, quelli che dell’amicizia non sanno che farsene. I Bertot: il nome è piaciuto anche ai giornali francesi, perché le indagini condotte a due, da un commissario e da suo figlio ancora ragazzino, fanno notizia. L’idea funziona. Il commissario non rinuncia al suo stile di vita antiquato e ribelle: sinfonie di Tchaikovsky sul giradischi, metodi sbrigativi che le scuole di polizia non insegnano, qualche amico delinquente e amori impossibili. Antoine è lo sguardo sul mondo moderno che suo padre si rifiuta d’avere, tra locator, app, database e altri strumenti insospettabili per Lucien Bertot. A parte questo, Antoine ha una dote ereditaria: un infallibile istinto investigativo. Tutto suo padre. Quanto alla musica, niente classica per Antoine. Lui fa il rapper. Forse non è un caso che i Bertot si siano ritrovati lungo la loro strada proprio Mr Bye-Bye. E in ogni modo sarà una lunga strada: una caccia all’uomo da Parigi a Londra a Oslo. E oltre. In nome di una parola misteriosa: Rapkoka
15,50

Più di così si muore

Più di così si muore

Sabina Macchiavelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 180

Ambientato sull'Appennino emiliano, il romanzo raccoglie un intreccio di storie legate dal filo di una scomparsa. Le storie sono quelle dei componenti di una famiglia di origine bolognese, i Pascali, sullo sfondo di un bellissimo casale ristrutturato che nelle sue pietre e nei suoi prati conserva ancora il mistero delle anime che ci sono passate. La scomparsa è quella di uno dei tre fratelli, Donato, che dopo un’ultima ambigua telefonata dal Sudamerica non dà più notizie di sé. Quando un giorno la moglie in lacrime ne annuncia la morte, per Lieta e Severino inizia un periodo doloroso, di ripensamenti e accuse reciproche, ma anche di riflessione sulla vita di ciascuno e sui loro rapporti reciproci. L’instabilità e la tensione che covavano sotto il piano delle relazioni formalmente affettuose esplodono e richiedono di venirne a patti. Il discorso di “successo” e soddisfazione che ciascuno si è costruito appare in realtà una struttura barcollante che puntella difficoltà reali: nei rapporti interpersonali e nelle personali reazioni a ciò che il mondo pretende da noi. È anche un racconto delle stranezze e dei paradossi del nostro carattere, con episodi divertenti e personaggi comici e dell’ironia che, com'è proprio della sua natura, sembra sempre fuori posto. Infine, è il racconto di un mondo naturale silenzioso testimone delle difficoltà umane. Gli animali, i boschi e i monti che non sono addomesticati e sempre ci sfuggono, si rintanano e fanno paura. Ogni tanto li intravediamo, li intra-sentiamo per come sono veramente e non per come ce li fa vedere l’immaginazione romantica. Allora rimane lo stupore e la dolcezza di avere incrociato il miracolo. Ma occorre saperlo vedere.
12,00

I quadri raccontano

I quadri raccontano

Maria Adelina Ricciardelli, Anna Andreoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 150

“La passione per la pittura mi accompagna sin dalla nascita e pur comprando tele e colori non riuscirò mai a diventare una artista. Così durante gli anni dell’Università raccolgo stampe di vari pittori, in seguito visito musei e poi scopro che anche su Facebook si possono ammirare quadri e dipinti. Comincio a postarli e condividerli con gli amici, quando all'improvviso spunta la amica Anna, sì proprio quella conosciuta nella casa delle studentesse dell’Azienda Universitaria di Ferrara. Da un semplice like, Anna comincia a commentare i dipinti fino a stilare lunghi racconti che mi ispirano un’idea: raccogliere dipinti postati e racconti in un libretto da proporre a chi come noi ama ascoltare le parole che la magia delle opere riesce a trasmettere. Ogni tocco di colore evoca un’emozione che attraverso il racconto fissa pensieri e sensazioni in un unico scorcio di vita, vissuta o immaginata, non importa, comunque potente e profonda, senza segreti e senza pudore. Perché come dice Federico García Lorca: Così come non mi sono preoccupato di nascere, non mi preoccupo di morire.” Prefazione a cura di Camilla Ghedini
16,00

L'italico ciclismo. Dai pionieri ad oggi

L'italico ciclismo. Dai pionieri ad oggi

Romano Stagni

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 450

Dopo il terzo libro di ciclismo dissi a me stesso: “Tre e non oltre”. Ho infranto la regola visto che questo è il quarto che scrivo. Solitamente mantengo la parola, l’eccezione è dipesa dal fatto che durante la presentazione del terzo volume vari appassionati di questo sport mi hanno esortato a proseguire. “Dai, vai avanti, fanne un altro. C’è ancora tanto da aggiungere. Noi ti promettiamo che ti aiuteremo a reperire altro materiale interessante e perciò degno di essere pubblicato”. Potevo restare indifferente a tanta amichevole insistenza? No davvero. E così mi sono fatto violenza e ho ripreso da dove mi ero interrotto. Stavolta le numerose segnalazioni pervenutemi e la mia paziente ricerca (anche su Internet) mi hanno portato fuori dai confini locali (cosa per la verità accaduta anche per il terzo volume, ma limitatamente), facendomi prendere in esame corridori di altre regioni, in gran parte dimenticati, che in un passato più o meno lontano hanno ottenuto risultati interessanti. Le grandi imprese compiute da mostri sacri che portano nomi illustri passati alla storia o ancora in circolazione (da Costante Girardengo a Vincenzo Nibali passando per Alfredo Binda, Learco Guerra, Gino Bartali, Fausto Coppi, Fiorenzo Magni, Gastone Nencini, Ercole Baldini, Felice Gimondi, Vittorio Adorni, Francesco Moser, Gianni Bugno, Marco Pantani, Ivan Basso eccetera) tutti le conoscono; quindi non è certo di queste figure eccellenti che ci siamo occupati. Bensì di tanti altri campioni non di primo piano che hanno dato tanto al ciclismo, salendo alla ribalta in varie occasioni, sui quali però è sceso l’oblio. E, nel contesto di passione amatoriale che ci ha sempre animato, hanno trovato una meritata citazione ragazzi che stanno emergendo oggi e, perché no, anche giovanissime promesse per il futuro. Maschi e femmine.
19,50

Bologna va in campagna. Foto e parole

Bologna va in campagna. Foto e parole

Paolo Miccoli, Gianluigi Schiavon

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 304

"La campagna è l'anima della città. Non il suo opposto mal la sua essenza. Eppure senza l'una non esisterebbe l'altra. Almeno dalle nostre parti. E dunque per capire la città bisogna andare in campagna. Venite con noi. Questo è un diario di viaggio fatto di foto e parole. L'obiettivo di Paolo Miccoli scandaglia i luoghi, dà la caccia paesaggi, dettagli, gesti, cerca l'inedito a Massumatico, Muffa, Selva Malvezzi ma anche a Casalecchio e San Lazzaro e in altre conosciute località: nulla è meno noto di ciò che è sempre sotto i nostri occhi. Le mie parole accompagnano le immagini e prendono via via la forma di poesie, brevi racconti e, in un paio di casi, favole in miniatura..." (Gianluigi Schiavon)
24,00

La casa dell'aviatore

La casa dell'aviatore

Katia Dal Monte

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 120

Villa Muggia, a Imola, fu progettata all'inizio degli anni Trenta dall'architetto milanese Piero Bottoni e fu per breve periodo presidio dell’esercito tedesco durante la seconda guerra mondiale prima di essere bombardata in modo irreparabile nel 1944. Ispirandosi alle vicende storiche della casa, alla sua costruzione e al suo abbandono nasce questo romanzo breve, in un rimando continuo fra vissuto e ricordo. La ricca famiglia ebrea protagonista della storia, il padre, la madre Anna, i figli Giulio e Margaret, trascorre l’estate del 1938 nella villa in collina, appena ristrutturata. Le leggi razziali impediranno alla famiglia di ritornare alla villa, saranno costretti a nascondersi e la casa, durante la guerra, verrà abbandonata a sé stessa e poi occupata da soldati tedeschi. Dopo alcuni anni, da uno scambio di lettere fra l’architetto che aveva progettato la casa, i figli e il padre veniamo a conoscenza della vita dei personaggi e della volontà di non procedere al restauro della casa che rappresenta di fatto, pur nella sua grande bellezza, un periodo di dolore. Sarà la nipote di Miriam, figlia di Margaret, molti anni dopo, che con un gesto semplice e simbolico metterà finalmente pace fra le mura scrostate.
10,00

Ombre scure. L'inganno del cuore

Ombre scure. L'inganno del cuore

Marzia Di Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 130

Kayla è una giovane ragazza, costretta a rimettere insieme i cocci del suo cuore, dopo la rottura con il fidanzato storico, il solo avuto fino ad ora. I genitori preoccupati decidono di spedire la ragazza dalla nonna materna sperando che si riprenda. Kayla si trova così costretta a vivere in un paesino che conta appena 1000 abitanti e che nasconde grandi segreti dei quali lei è completamente ignara ma dei quali lei fa parte. L’incontro con Elijah, ragazzo carismatico ma scontroso, farà conoscere alla ragazza la verità dei fatti: Kayla è stata condannata dalla sua stessa nonna a un’esistenza dedicata al mondo dell’occulto. Un grande peso graverà sulle sue spalle e in lei verranno riposte grandi aspettative, ma Kayla è anche determinata a finire gli studi e condurre una vita che sia il più normale possibile. La nonna, però, ha già legato la vita della nipote a un demone e a un angelo bianco.
11,00

I confini del tempo

I confini del tempo

Piera Musolesi

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 220

Due storie parallele si sviluppano nello stesso contesto. Dalla nascita all'età adulta, un ragazzo e una ragazza percorrono ciascuno la propria strada. Si sfiorano senza vedersi. Entrambi sono alla ricerca di qualcosa o di qualcuno che ha forse radici nel passato.
13,50

103 storie di fortitudini, vent'anni dopo

103 storie di fortitudini, vent'anni dopo

Leonardo Vicari

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 140

Partendo dal pretesto del ventennale della finale playoff di basket del '98 in una Bologna dominante e sclerotica, ecco 103 (+1) testimonianze, episodi, racconti di percorsi. Di passione e di forza. 103 (+1) storie anonime di persone e di una fetta della loro anima. In comune l'essere fortitudini. Allora, oggi.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.