Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Canneto Editore: Istorie

I parlamenti di Giacomo Matteotti

I parlamenti di Giacomo Matteotti

Elena Cotugno, Gianpiero Borgia, Gerardo Buccini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il 31 gennaio del 1921 e il 30 maggio del 1924 Giacomo Matteotti pronuncia all'assemblea di Montecitorio due discorsi paradigmatici: il primo affronta la situazione di guerra civile che stava allora invalidando gli equilibri politici e parlamentari del Paese, tramite il ricorso all'intimidazione, alla forza e alla falsificazione delle informazioni, il secondo oppone all'insediamento del governo Mussolini le irregolarità delle elezioni che gli avevano assegnato tre quarti dei seggi. "Nessun elettore italiano - dice Matteotti - si è trovato libero di decidere con la sua volontà...".
17,00

La lingua bruciata, N.Y. 1911

La lingua bruciata, N.Y. 1911

Laura Sicignano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 112

"The american dream" per oltre un secolo è stato la Terra Promessa per milioni di italiani. Sognavano di raccogliere dollars sugli alberi e si smarrirono a Nuova York, persero la lingua, ne trovarono una nuova, bastarda e traditrice. Le tracce del sogno sono le fotografie in bianco e nero di Serafina, Lucetta e Antonia La Loggia partite da un paese senza nome ai primi del Novecento, per approdare alla grande Babilonia. Nel dedalo della metropoli incontrano i circoli anarchici italiani, Dora la russa, regina delle nevi, indiani, polacchi, cinesi: una cornucopia di possibilità e trappole. Nella folla, madre e sorelle non si riconoscono più, parlano lingue diverse, le loro vite divergono e si complicano, finché l'imprevedibile accade e ogni progetto deflagra. Sabato 25 marzo 1911: the Fire. Una scintilla poi 18 minuti di fuoco. La factory di camicette TWC, dove le La Loggia sono chiuse a chiave insieme a oltre 600 operaie immigrate, è invasa dalle fiamme. La vicenda diventerà uno degli eventi fondanti della Giornata Internazionale della Donna.
15,00

La mia Inter

La mia Inter

Roberto Livraghi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 114

Quando la passione per la musica si intreccia con l'amore per il calcio, nasce una storia unica e avvincente. In questo libro Roberto Livraghi ci porta nel cuore dell'Inter, raccontando la storia della squadra nerazzurra che ha seguito da molto vicino. Dall'innamoramento giovanile per la Grande Inter fino ai ruoli dirigenziali, Livraghi ci offre uno sguardo privilegiato sulle figure fondamentali legate alla storia del club, a partire dalla famiglia Moratti. Attraverso le pagine di questo racconto autobiografico, l'autore ci coinvolge con le sue esperienze e le sue passioni, dalle partite indimenticabili alle canzoni di successo che ha composto. Una storia avvincente che mescola curiosità, luci e ombre dei personaggi incontrati lungo il suo percorso, mentre ci guida attraverso la storia della squadra milanese dall'anno, il 1946, al quale risale la prima formazione di cui ha memoria. La mia Inter è molto più di un semplice libro sul calcio; è un viaggio emozionante attraverso una vita dedicata alla passione sportiva, arricchita da esperienze e successi in molteplici ambiti, dalla musica all'arbitraggio, seppur a livello amatoriale, al golf, e che ci trasporta sulle strade di mezza Europa.
16,00

Al buio si vede meglio la luce

Al buio si vede meglio la luce

Andrea Contini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

pagine: 128

Folco, il protagonista di questo romanzo, ha affrontato un'avventura di oltre 3000 miglia in barca a vela in cui è venuto a conoscenza delle leggi del mare, che non lo abbandoneranno più. Le onde e gli imprevisti delle acque rappresentano infatti un vero e proprio pellegrinaggio nelle profondità dell'animo umano. Ma cosa accade quando alla fine del percorso si torna sulla terraferma? Sarà a terra, a scuola, nel ruolo di docente che Folco scoprirà che anche la superficie terrestre ha le sue regole e la scuola, come luogo di formazione e di cultura, diventerà insegnante silenziosa. La vitalità degli studenti, il mondo degli adolescenti con le sue complessità e semplicità si insinueranno nella sua vita indicandogli come una mappa la rotta da seguire. Sarà solo allora, dall'unione tra i precetti del marino e del terreno, che la vita potrà ripartire.
15,00

Accabò

Accabò

Isabella Becherucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2024

Le due sorelle Luisa e Disdetta Mirasogni si cimentano fin da piccole nell'arte della parola, utilizzando il talento che hanno ereditato dalle donne di famiglia. Dalla fine dell'Ottocento al terzo Millennio, attraverso le storie della principessa di Candriano, della borghese Emma Caroti, della cameriera Gina Romagnoli, della storica dell'arte Luisa Becherucci, composte dalla più estroversa delle due e sottoposte all'insindacabile giudizio dell'altra, la comune vocazione alla scrittura, fra commedia e ruolo sociale, emerge con sempre maggior consapevolezza. Poesie e recite nel teatro di casa preludono alla diversa strada che entrambe dovranno percorrere sul palcoscenico del mondo. Affetta da trisomia 21 (la sindrome di Down) la prima, segnata dalla responsabilità di assisterla la seconda, affrontano le numerose peripezie che le vedono protagoniste, fra pianto e riso, alleate e in competizione, unite e separate, ma sempre legate da un filo potentissimo, indivisibile. Quale delle due riscuoterà il successo che le assegnerà l'ambita parte di prima donna? Questo resta l'interrogativo di fondo del romanzo, fino a quando le turbolenze della malattia della sorella maggiore e le rocambolesche avventure nel mondo universitario dell'altra daranno la risposta definitiva: accabò.
16,00

Figure della crisi. Volume Vol. 1

Figure della crisi. Volume Vol. 1

Vittorio Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 148

Il problema e il dramma della Grande Migrazione sono affrontati da un prete stanco e in crisi con una religione che ha lasciato la via del Cielo per cercare Dio sulla terra, tra il Prossimo. L’accoglienza di giovani africani nella sperduta parrocchia della montagna ligure-piemontese, complice un prolungato isolamento, fallisce drammaticamente e tutti restano vittime della reciproca estraneità e diffidenza. Un politico della vecchia sinistra socialista, non esente da sensibilità liberali, tocca con mano, muovendosi tra Roma e la sua riconoscibile città, le contraddizioni e le miserie della nuova politica, e, sconfitto su tutti i fronti, deve arrendersi all’eterna prepotenza delle corporazioni italiane.
16,00

L'icona di San Pietroburgo

L'icona di San Pietroburgo

Tonino Bettanini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 278

Dopo la strage di Capaci e la Bruxelles agli albori del terrorismo, Brando Costa ci porta dentro un nuovo scenario metropolitano: quello di Pietroburgo e della sua Prospettiva. I racconti di Gogol’ e il grande affresco che Solomon Volkov dedica alla capitale culturale russa, danno a questo “giallo politico” un controluce particolare. Realtà e finzione, testimonianza diretta e immaginazione si confondono e si complicano alimentando una vicenda criminale attorno alla sparizione di una sacra icona e alla nomina controversa di una Professoressa italiana della Dante Alighieri, troppo intelligente e troppo avvenente. La rete diplomatica, l’Intelligence di due Paesi sono sotto pressione e in tensione sullo sfondo di un primo rinnovato conflitto tra Russia e Usa. Il racconto si sviluppa su almeno tre livelli cronologici: oggi, il tempo della nostra lettura; ieri, all’esito di un incontro tutt’altro che casuale – dove i ricordi di Brando vengono continuamente a patti con la convenienza – e ieri l’altro, infine, con l’intreccio vero e proprio di questa storia opaca che il narratore solo alla fine scioglierà.
16,00

Cosa fa Raffaelino del Garbo a Lione?

Cosa fa Raffaelino del Garbo a Lione?

Silvio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 160

Silvio Ferrari riflette sulle sue vicende personali e su quelle della sua famiglia, ricostruite attraverso un paziente lavoro di raccolta di testimonianze orali e di rivisitazione critica della memoria storica del clan Radulić, a cui appartiene la madre. La parabola della famiglia viene narrata in alternanza ai grandi rivolgimenti storici che colpiscono la Jugoslavia e alle riflessioni socio-antropologiche dell'autore.
15,00

La nona onda

La nona onda

Riccardo Dellepiane

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2022

pagine: 331

L’omicidio di Novella Proteo, compagna del Vice Questore Giovanni Ristori, uomo di ombre e tragedie, apre una serie di delitti nel mondo dei maghi e delle chiromanti. Ristori viene allontanato dal caso dal suo amico Procuratore Capo Renzo Incerti, ma si tuffa ugualmente in un’indagine ufficiosa insieme al vecchio ex brigadiere Ampelio Giusti, anche lui custode di un triste segreto. La storia viene narrata da un cronista di nera che ha un valido motivo per essersi appassionato così tanto alle vicende dei personaggi. Il libro è un racconto di solitudini e amicizie, di dolori e catarsi, di invidie e passioni, di delusioni e rinascite. E di sorprese. Fino all’ultima pagina.
16,00

Bir Zamanlar. Nel museo dell'innocenza

Bir Zamanlar. Nel museo dell'innocenza

Anna Rita Severini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 423

Istanbul, aprile 2011. Due italiane, Denise e Irene, si incontrano e si conoscono spinte da interessi diversi ma legati entrambi al Museo dell’Innocenza, struttura che Orhan Pamuk, premio Nobel per la letteratura nel 2006, ha concepito negli stessi anni di redazione dell’omonimo romanzo. Il museo in quel momento è ancora in allestimento e aprirà da lì a un anno. Ma al suo interno il destino fa incrociare i percorsi di vita delle due donne, le loro esperienze e i loro sogni, le ambizioni di una giovane antropologa museale e le visioni di una lettrice matura e appassionata. In tutto questo s’impiglia, con esiti imprevedibili, anche la tranquilla esistenza di Deniz, collezionista e poeta che collabora da qualche anno ai lavori di messa a punto dell’esposizione. Ma non solo. Nella medesima trama vengono evocate e implicate altre esistenze, vissute circa quarant’anni prima. Sarà la sensibile Maia, di origini italiane e vissuta a Istanbul sin da bambina, a recuperare e ricomporre in un racconto unitario i diversi fili narrativi.
18,00

Contro tutte le paure

Contro tutte le paure

Tonino Bettanini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2021

pagine: 220

Giugno 1992. Una telefonata imprevista a un numero che pochi conoscono getta lo scompiglio nello staff di ‘Ennepì’, il Ministro di Grazia e Giustizia impegnato nella più sanguinosa del – le guerre alla mafia. Un suo collaboratore, Brando Costa, alla soglia dei cinquant’anni e fino a quel momento campione di ogni dedizione, subisce il fascino di una giovane voce femminile. I lunghi e frequenti dialoghi con lei alternano timore e terrore, perché quando tutto sembra affidato alla sola meraviglia del caso spesso scatta, improvvisa, la sensazione di una trappola. E tuttavia, pur di incontrare la misteriosa donna, l’uomo non esiterà a mettere a repentaglio la sicurezza propria e quella altrui… Questo romanzo psicologico, carico di suspense e denso di riferimenti al biennio del “coraggio di Stato” − una guerra dichiarata nel febbraio di trent’anni fa dall’incontro tra un campione della politica e il campione della pubblica accusa −, scava nelle debolezze dell’animo umano sullo sfondo di uno dei momenti più drammatici della recente storia d’Italia. E lascia in dubbio il lettore (come il protagonista) fino all’ultima pagina: si tratta solo di uno scherzo macabro o del micidiale piano di un nemico che non scherza affatto?
13,00

Morte precoce

Morte precoce

Cesare Greppi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2020

pagine: 96

I monaci di un monastero dell’Italia settentrionale del Seicento assistono impotenti alla morte del loro confratello Niccolò, portato via da un “carbonchio” che si incide sotto l’occhio sinistro e porta con sé una febbre pestilenziale. La febbre genera mostri. Niccolò parla di una moltitudine informe di demoni che si sono introdotti nella sua camera di malato, ma nessuno oltre a lui li ha visti. Più della morte, però, Niccolò teme i confratelli invidiosi, e la prova che più lo tormenta è affrontare chimere immonde, miraggi. Ottenuta l’estrema unzione, quella marmaglia spaventosa scompare, il corpo di Niccolò diventa freddo: e l’11 febbraio, ad appena 19 anni, lascia questa terra. Dopo tanta angoscia, la seconda parte del romanzo è, anche per il lettore, pura felicità. Ricordi infantili; una lettera del padre che racconta, per una volta, qualcosa del mondo di fuori; il vestito per la festa della sorella minore Isidora; la visita a uno zio capitano nella guarnigione di Casalmaggiore; l’arcobaleno; una visione delle stelle che pare uscita dalle Operette morali. Prefazione di Silvia De Laude.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.