Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Economica Laterza

Computer per un figlio. Giocare, apprendere, creare
5,16

Intervista sul nuovo secolo

Intervista sul nuovo secolo

Eric J. Hobsbawm

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 174

Il "secolo breve" è finito nel 1991: com'è, come sarà il nuovo secolo in cui abbiamo cominciato a vivere? Come saranno le guerre? Sopravviveranno le nazioni? E saranno ancora gli Stati Uniti il paese leader? Con quali nuovi e sconvolgenti problemi - dal degrado ambientale alla crescita demografica dovremo convivere? A queste e ad altre domande cerca di dare risposta Eric John Hobsbawm, Fellow della British Academy e Honorary Fellow del King's College di Cambridge.
8,00

Africa. Reportages

Africa. Reportages

Pietro Veronese

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 179

"Un giorno o l'altro bisognerà liberarsi di tanta correttezza politica, di tanto perbenismo intellettuale, e osare dire come uno la pensa veramente. No, gli uomini non sono tutti uguali; sì, le razze esistono, e si dividono in inferiori e superiori. E superiore a tutte è l'africana". Il libro presenta i reportages dei lunghi soggiorni in Africa dell'inviato speciale Pietro Veronese.
6,71

Artista e designer

Artista e designer

Bruno Munari

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 130

Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo. In questo libro affronta un tema di grande attualità, quello della separazione sempre maggiore tra l'arte pura e la produzione d'arte legata all'esigenza della grande industria e dei consumi di massa.
9,00

Il medico ciarlatano. Vita inimitabile di un europeo del Seicento

Il medico ciarlatano. Vita inimitabile di un europeo del Seicento

Giorgio Cosmacini

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 171

"Una ricostruzione avvincente che permette di conoscere la vita quotidiana e quella scientifica del Seicento, sospesa tra magia e scienza, tra la nascente chimica e l'alchimia, tra ciarlataneria e dottrina." (Giovanni Santambrogio,"Il Sole 24 Ore") Giorgio Cosmacini, medico, laureato in filosofia, insegna Storia della sanità nell'Università statale di Milano e Storia della medicina nell'Università Vita-Salute dell'Istituto Scientifico H. San Raffaele di Milano.
6,20

Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia

Per amore della patria. Patriottismo e nazionalismo nella storia

Maurizio Viroli

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 220

La parola patria, con poche eccezioni, è stata pronunciata con ironia o con disprezzo. Oggi si avverte negli italiani un desiderio nuovo di affermare la propria appartenenza ad una patria comune.
7,75

Saggi sulla scienza politica in Italia

Saggi sulla scienza politica in Italia

Norberto Bobbio

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: XX-278

"Questa raccolta di saggi sulla scienza politica in Italia apparve la prima volta nel 1969... Fu ristampata due volte, senza variazioni, nel 1971 e nel 1977, come testo universitario... Da allora sono passati quasi vent'anni. Ma l'interesse degli studiosi per l'opera di Pareto e di Mosca, e in genere per la teoria delle élites, non è mai venuto meno. La presente edizione comprende due miei nuovi scritti su Pareto, un nuovo saggio su Mosca, una relazione congressuale sulla storia della scienza politica in Italia, e un frammento inedito sull'operetta d'ispirazione moschiana,'Essenza della politica'(1946), dello storico Gabriele Pepe." (Dalla prefazione alla nuova edizione di Norberto Bobbio)
9,50

Calvino

Calvino

Silvio Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 235

Calvino non amava parlare di sé direttamente, ma attraverso lo schermo delle immagini. Silvio Perrella ha interrogato alcune di queste immagini e le ha connesse tra loro. E ha scoperto che in molte di esse si nascondono dei veri e propri autoritratti. Il suo libro segue quindi la parabola che porta, dal "Sentiero dei nidi di ragno" alla "Giornata di uno scrutatore", dalla trilogia araldica a "Palomar", il giovane e iperattivo Calvino a diventare il malinconico sosia di se stesso. E' questa la storia di una metamorfosi oscura e affascinante che si intreccia con l'evoluzione della letteratura italiana e internazionale. E che non nasconde una radicale disillusione nei confronti della politica come mezzo per cambiare in meglio la vita degli uomini.
7,75

Baroni in laguna-La società del malessere

Baroni in laguna-La società del malessere

Giuseppe Fiori

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 232

Due racconti-inchiesta sulla Sardegna. Baroni in laguna narra la lotta dei pescatori di Cabras, sulla costa occidentale sarda, per l'abbattimento della piramide feudale che li schiaccia in uno stato di arretratezza e miseria. La società del malessere ricostruisce su documenti e testimonianze dirette la vita randagia di un eroe negativo, il brigante Graziano Mesina, filo nero per capire il fenomeno del banditismo sardo. Giuseppe Fiori ha pubblicato il romanzo Uomini ex con cui ha vinto il premio Napoli 1993. È stato vicedirettore del Tg2 e direttore di "Paese sera" oltre che senatore della sinistra indipendente.
9,30

Le avventure di un economista. La mia vita, le mie idee, la nostra epoca
9,30

Quando ti fa male. Riconoscere i segnali del proprio corpo per invecchiare in salute

Quando ti fa male. Riconoscere i segnali del proprio corpo per invecchiare in salute

Roberto Bernabei

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 143

Saper interpretare i primi messaggi che arrivano dal nostro corpo per prevenire le malattie e assicurarsi un invecchiamento in buona salute. Roberto Bernabei (Firenze, 1952) è professore associato di Medicina Interna e insegna Geriatria presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e il Libero Campus Biomedico (Roma).
6,71

Le ragioni della democrazia

Le ragioni della democrazia

Salvador Giner

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 168

I nemici più pericolosi della democrazia sono i membri di una nuova classe dominante. Per raggiungere il loro scopo, cercano innanzi tutto di assicurarsi la proprietà o il controllo dei media. In certi casi, si presentano alle elezioni dopo aver preso possesso di reti televisive private attraverso cui condizionare l'opinione pubblica, per la quale nutrono un ben dissimulato disprezzo, considerandola manipolabile all'infinito: secondo costoro, il popolo è ingenuo e soprattutto si può ingannarlo facilmente con la minestra riscaldata dell'intrattenimento televisivo. Salvador Giner
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.