Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di H. S. Cyrano de Bergerac

L'altro mondo o Gli stati e imperi della luna. Testo francese a fronte

L'altro mondo o Gli stati e imperi della luna. Testo francese a fronte

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro: Copertina morbida

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2021

pagine: 176

"Il Viaggio alla Luna è l'opera letterariamente più interessante di Cyrano de Bergerac. Assai più degli altri suoi scritti, per molti aspetti pregevoli nonché utili a suggerirci certo colore di un'epoca che prelude ai capolavori del gran secolo, il viaggio serba ancora oggi, pressoché inalterati, i motivi di un suo freschissimo brio, che otterrà - ne siamo certi - tutto l'assenso del lettore moderno. Ma questi non chieda al Bergerac più di quanto egli stesso potrebbe darci: riservi la propria sorpresa per la vena costante, per la sapiente misura, per il garbato senso di humour con cui troverà trattate le situazioni più strabilianti e paradossali, ma si guardi dal concedere eccessivo credito a certe "anticipazioni", nell'ordine scientifico e filosofico, delle quali ridonda il viaggio, che fu anche, nei confusi intenti dell'autore, un'opera a sfondo utopistico o avveniristico che sia." (Dall'introduzione di Luciano Erba)
14,00

Il pedante gabbato

Il pedante gabbato

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2021

pagine: 112

"Il pedante gabbato" è una divertente commedia in cinque atti scritta da Cyrano de Bergerac, il poeta spadaccino che ispirerà l'opera omonima di Edmond Rostand. Un vecchio pedante e suo figlio amano entrambi la stessa fanciulla. Da qui un susseguirsi di inganni, burle, beffe, falsi rapimenti fino all'immancabile lieto fine. Satira, piacere della burla, abilità dell'intreccio narrativo fanno di questa opera teatrale un piccolo capolavoro di arguzia e intelligenza. "Se parlare per dire niente è tipico dello stupido, parlare per spoggiare la propria scienza è tipico del pedante" (Maxalexis).
7,50

Viaggio comico negli Stati e Imperi della Luna

Viaggio comico negli Stati e Imperi della Luna

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro: Libro in brossura

editore: Xedizioni

anno edizione: 2021

pagine: 150

10,90

L'altro mondo. Gli stati e gli imperi della luna. Gli stati e gli imperi del sole

L'altro mondo. Gli stati e gli imperi della luna. Gli stati e gli imperi del sole

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 143

Ventiquattro anni dopo l'abiura di Galileo Galilei al Sant'Uffizio, in Francia si pubblica una singolarissima difesa della teoria eliocentrica e della pluralità dei mondi: non un trattato né un libello, ma la prima vera storia di fantascienza, scritta da Savinien Cyrano de Bergerac, libertino, scienziato, alchimista e spadaccino. Il libro racconta di un comico viaggio spaziale prendendo a pretesto il mondo celeste per farsi beffe di costumi sociali e culturali ben più terreni: i buffi esseri che popolano la luna sono così poco disposti ad ammettere che il loro mondo sia il satellite di un pianeta minore, da accusare il protagonista - un terrestre - di eresia. Italo Calvino ha definito "Gli Stati e gli Imperi della luna" «una giostra d'invenzioni», e secondo l'autore di "2001: Odissea nello spazio", Arthur C. Clarke, gli andrebbe riconosciuta la paternità del volo spaziale a propulsione. È un racconto che mischia il pensiero magico-filosofico secentesco con le nuove nozioni scientifiche per schernire la società del tempo e dare omaggio alla libertà di parola, qui proposto insieme al libro gemello "Gli Stati e gli Imperi del sole".
15,00

Lettere d'amore. Ediz. italiana e francese

Lettere d'amore. Ediz. italiana e francese

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2012

pagine: 124

Lo spirito indomito e corsaro di Cyrano de Bergerac ha conosciuto più di una incarnazione: ora nelle vesti di martire del libero pensiero, poi di scienziato incompreso, di libertino senz'arte né parte, di razionalista militante e perfino di alchimista e iniziato. Ma la sua fama romantica e imperitura deve tutto all'opera di Edmond Rostand e alla commedia che porta il suo nome: essa ha immortalato il Cyrano scrittore-spadaccino che noi oggi conosciamo. Un innamorato dell'amore innanzitutto, che si esprime con la penna come con la spada, in azioni rocambolesche e intrepide come i periodi delle sue frasi sfrenatamente barocche, piene di metafore e ardite immagini. Sono i "Frammenti di un discorso amoroso", si potrebbe dire, che hanno da sempre ispirato - oltre che gli studiosi - gli innamorati di ogni tempo e di ogni luogo.
10,00

Il pedante gabbato

Il pedante gabbato

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 124

Una straordinaria commedia "degli errori" scritta da Cyrano de Bergerac, il poeta spadaccino che ispirò l'opera omonima di Edmond Rostand. Un vecchio pedante e suo figlio che amano entrambi la stessa fanciulla. Da qui un susseguirsi di inganni, burle, beffe, falsi rapimenti fino all'immancabile lieto fine. Satira, gusto della burla, abilità dell'intreccio fanno di questa opera un piccolo capolavoro di arguzia e intelligenza.
4,99

L'altro mondo ovvero Gli Stati e gli imperi della luna
18,99

L'altro mondo

L'altro mondo

H. S. Cyrano de Bergerac

Libro: Copertina morbida

editore: Il Leone Verde

anno edizione: 1999

pagine: 280

L'Altro Mondo (Stati e imperi della Luna e Stati e imperi del Sole) è il capolavoro di Savinien de Cyrano de Bergerac, filosofo seicentesco il cui destino fu di divenire noto solo attraverso la lente grottesca e deformante di Rostand. Con questo caposaldo della letteratura simbolico-fantastica si vuole rendere omaggio a un autore dal vivace intelletto e dalle profonde conoscenze alchemico ermetiche, unite a particolari doti letterarie e sottile umorismo.
15,50

L'autre monde ou les états et empires de la lune
8,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.