Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziano Fratus

Ci vuole un albero...

Ci vuole un albero...

Tiziano Fratus

Libro

editore: Araba Fenice

anno edizione: 2013

pagine: 125

Nel paesaggio del mondo esiste una casa di campagna dove abitano un Papà e una Mamma Radice, con due figli, il Bambino e la Bambina Radice, che accudiscono un bel Gatto Radice. La loro è una vita naturale in cui dialogare con la natura selvaggia grazie alle visite del Lupo Radice e con gli spiriti della terra grazie ai sensi della Nonna Radice. La famiglia Radice vive in una vera e propria Casa Radice,vicino ad una Scuola Radice, in un paese fatto tutto di fronde, di foglie, di fiori, di prati e ovviamente di radici! Età di lettura: da 8 anni.
14,50

L'affaire Simenon. Tutto quello che dovreste sapere sul padre di Maigret e sulla sua opera sterminata

Tiziano Fratus

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2025

pagine: 480

Quello di Georges Simenon è un caso editoriale eccezionale: un successo mondiale che dura da quasi un secolo, anzitutto grazie alla serie del commissario Maigret. Tiziano Fratus, che di Simenon è esperto e appassionato lettore, ci accompagna in un viaggio nella sua vita e nei segreti della sua opera sterminata per conoscerlo meglio e orientarsi nella selva dei suoi scritti. Un’immersione nella voracità esistenziale di uno dei più prolifici autori del XX secolo quanto nella vasta “commedia umana” che ha imbastito, così ricca di volti, storie, ambientazioni, crimini e omicidi. Da "Il porto delle nebbie" a "Il caso Saint-Fiacre", da "Il testamento Donadieu" a "Pedigree", questo libro è un’indagine sui personaggi cui lo scrittore belga ha dato vita, sui luoghi (non solo del delitto e non solo francesi), sugli argomenti affrontati. Quali sono i temi ricorrenti e quelli isolati? Come evitare di incorrere nella medesima raccolta di racconti o nel medesimo romanzo ma con titoli diversi? "L’Affaire Simenon" è un vero e proprio vademecum letterario che, dietro la lente del commissario più famoso di Parigi, permetterà al lettore di guardare il mondo con occhi nuovi, curarsi con la letteratura e, perché no, vivere meglio.
22,90

L'alber de Milan. Con gli occhi di Thoreau e le mani pronte a respirare

L'alber de Milan. Con gli occhi di Thoreau e le mani pronte a respirare

Tiziano Fratus

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2012

pagine: 140

Una Milano totalmente inedita, poetica e botanica, un percorso alla scoperta di alberi secolari e monumentali a due passi da Brera, dalla Scala e dal Duomo. Milano è la città che luccica e non dorme mai, che produce ricchezza, è la capitale dell'editoria italiana, ma è anche una città da camminare, da misurare a respiri e a passi, da attraversare per andare a toccare con mano e con i sensi "accesi" i dettagli d'una ricca biodiversità vegetale, è una città che ospita alberi plurisecolari. Ai due grandi polmoni verdi del centro, il Parco Sempione e i Giardini di Porta Venezia, oggi Giardini pubblici Indro Montanelli, si aggiunge il piccolo quanto delizioso "Hortus Botanicus Braidensis", voluto nel 1774 da Maria Teresa d'Austria. Girovagando si possono incontrare alberi particolari in spazi inaspettati: dai parchi di alcune ville storiche quali Villa Litta e Villa Scheibler, ad aree quali i Giardini della Guastalla, Parco Trotter, ai maggiori e periferici Parco Lambro, Parco delle Cave, Boscoincittà e Parco Nord.
12,00

Le bocche di legno. Guida arborea del Piemonte

Le bocche di legno. Guida arborea del Piemonte

Tiziano Fratus

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2011

pagine: 476

Tiziano Fratus, già autore di Homo Radix. Appunti per un cercatore di alberi, costruisce questa guida arborea, un volume agile che presenta trentaquattro itinerari urbani e extraurbani alla ricerca di alberi monumentali, alberi secolari e alberi notevoli, percorsi che giovani e meno giovani possono percorrere in solitaria o in compagnia, con la scuola o con la famiglia. Agli itinerari si affianca un ricco apparato fotografico e materiali in appendice. Le bocche di legno è un invito personale alla bellezza, al contatto con la natura, alla scoperta degli alberi che popolano Torino e il Piemonte.
24,00

L'architettura dei fari 1990-2003. La nuova drammaturgia italiana
6,00

Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco

Ogni albero è un poeta. Storia di un uomo che cammina nel bosco

Tiziano Fratus

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 240

C'è un poeta che conosce gli alberi. Li cerca per i boschi e le foreste di tutto il mondo, li studia, li ascolta. E poi scrive libri come questo. A chi gli chiede come sta risponde sempre la stessa cosa: "Mi distendo nel paesaggio". È un uomo raffinato e autentico/malinconico come forse lo sono alcuni alberi. Dopo aver scritto libri per cercatori d'alberi secolari e raccolte di poesie, Tiziano Fratus coniuga per la prima volta la sua competenza naturalistica e la sua potenza letteraria. Il suo alter ego Silvano, che ha maturato in vita quattrocento milioni di respiri e un miliardo e mezzo di battiti del cuore, accompagna il lettore in una camminata dentro un bosco, quello che lui chiama "il Magistero del Disordine". Incontra qualche rara persona: "Abitanti di una vita diversa, gente che spezza il pane senza dire una parola". E poi castagni, cervi volanti, foglie, ruscelli. Da ciascuno di loro trae spunto per una meditazione, una visione, un volo del pensiero. "Ogni albero è un poeta" è un libro in cui addentrarsi come in un bosco. Nel quale camminare con lo spirito in pace, ma pronti a ogni passo a farsi sopraffare dalla meraviglia. Pronti a sentirsi affondare le radici dentro la terra, a innalzare le fronde al cielo.
12,00

Gli scorpioni delle langhe

Gli scorpioni delle langhe

Tiziano Fratus

Libro

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2012

pagine: 136

13,00

La staticità dei pesci martello. Poesie polmonari

La staticità dei pesci martello. Poesie polmonari

Tiziano Fratus

Libro: Copertina morbida

editore: Marcovalerio

anno edizione: 2008

pagine: 126

Settantacinque poesie sul tempo. Settantacinque mantra. Settantacinque studi della luce. Settantacinque tuffi nella penombra.
10,00

La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei grandi alberi

La linfa nelle vene. Alberografie a Nord-Ovest lungo gli itinerari dei grandi alberi

Tiziano Fratus

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2012

pagine: 504

La linfa nelle vene abbraccia i percorsi editoriali dei precedenti volumi "Le bocche di legno" e "Terre di grandi lberi", le cui edizioni e successive ristampe sono andate presto esaurite. Si tratta di un viaggio fisico e linguistico nei meandri del paesaggio delle regioni del Nord Ovest d'Italia, in quel golfo di boschi, rocce, acque e terre che si dispiega fra le vette delle Alpi e il Mediterraneo, un ventaglio naturale fatto di biodiversità climatica, calando dai boschi di faggio e castagno alle pianure di pioppo e agricoltura intensiva, dai laghi alle città, dalle coste alle riserve, dagli uliveti ai vigneti, dalle risaie alle abetine. Una ricerca che ha impegnato quotidianamente e per anni Tiziano Fratus, classificando, mappando, misurando, fotogra­fando, descrivendo, ma soprattutto testimoniando la sua profonda passione per la salvaguardia e la conoscenza dei grandi alberi, creature secolari o millenarie arenate sulle cime delle Alpi, nelle geometrie dei giardini storici, negli spazi delle riserve naturali. Sessanta mondi e sessanta itinerari per il cercatore di alberi che alberga in ogni lettore.
26,00

Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice

Il sussurro degli alberi. Piccolo miracolario per uomini radice

Tiziano Fratus

Libro: Libro in brossura

editore: Ediciclo

anno edizione: 2013

pagine: 95

La collana "Piccola filosofia di viaggio" invita Tiziano Fratus, autore di molti libri sugli alberi secolari, a confidarci la sua passione per le radici che affondano nella terra e nella storia, le chiome che accarezzano il vento, i sussurri delle fronde. Con lui ci inerpichiamo lungo stretti sentieri a rendere visita ai monumenti della natura imparando ad ascoltare la loro voce.
9,50

Una foresta ricamata. Parole scucite tra selve e silenzi

Una foresta ricamata. Parole scucite tra selve e silenzi

Tiziano Fratus

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 230

"Una foresta ricamata" è quasi un album di famiglia, si tratta di minimi atti di meditazione sotto forma di segni d’inchiostro. Tiziano Fratus, homo radix / dendrosofo / cercatore di alberi secolari / autore di boschi miniati nonché buddista silvestre, rilegge le sue poesie e le sue invenzioni più intimamente legate alla natura e tiene un bilancio, a cinquant’anni, di quel che resta dopo la scomparsa del padre, la scorsa estate, e degli echi di una nonmadre oramai irraggiungibile. Selve reali e selve memoriali, selve scritte e selve silenziose. Una foresta ricamata abbraccia Teatro Bosco Fosco, canto d’amore e fantasticheria alla natura, opera da rivivere possibilmente in una selva; Poesie della nonmadre, preghiera alla e della solitudine di quella che è stata a suo modo la povera, fragile, madre naturale; Inventare un padre è un urlo, uno schianto, un dolore graffiato sulle pagine, sbocciato durante e dopo la scomparsa del padre; Confessione all’albero e Concerto al principio del mondo sono infine ipotesi, forse intuizioni, epifanie.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.