Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Applicazioni grafiche e multimediali

GREP in InDesign. Guida pratica per semplificare l’impaginazione

GREP in InDesign. Guida pratica per semplificare l’impaginazione

Peter Kahrel

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2024

pagine: 127

GREP in InDesign di Peter Kahrel è un testo che non dovrebbe mancare nelle librerie di chi impagina, perché mostra come un uso corretto delle espressioni regolari possa rendere il lavoro di impaginazione più rapido e più agevole e illustra le potenzialità delle GREP attraverso esempi concreti, tratti dall'esperienza professionale dell'autore, che chi legge potrà replicare subito o rapidamente adattare alle necessità del proprio lavoro. Il libro, nella sua edizione originale, è un caposaldo della didattica avanzata di InDesign e anche la sua edizione italiana troverà il suo pubblico ideale non solo in chi usa il software Adobe per professione, ma anche in chi lo insegna e in chi lo studia. Peter Kahrel è tra gli esperti di InDesign più noti nelle comunità online, compreso il forum ufficiale di Adobe, ed è autore di script che da molti anni semplificano la vita di chi tutti i giorni ha a che fare con questo software.
15,00

Autodesk Revit 2025 per l'architettura

Autodesk Revit 2025 per l'architettura

Marco Bonazza, Simone Pozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2024

pagine: 1080

Il libro, aggiornato alla versione 2025, tratta in modo completo l'uso di Autodesk Revit per la progettazione architettonica BIM, partendo dalle conoscenze basilari e affrontando l'intero flusso di lavoro, fino ad arrivare agli argomenti più avanzati quali la personalizzazione di famiglie parametriche e la gestione del progetto. La nuova versione apporta diverse novità che permettono di gestire il lavoro più comodamente in tutte le discipline: architettonica, strutturale, impiantistica. Il libro è sia di base, ovvero per chi inizia, sia avanzato, quindi per chi già utilizza il software e vuole sfruttarne al meglio la potenza e versatilità. Presenta un sito di riferimento da cui scaricare i file dei progetti ed esercizi descritti.
61,90

Inclusive design. Guida per siti web, app e prodotti digitali accessibili e a norma

Inclusive design. Guida per siti web, app e prodotti digitali accessibili e a norma

Enrico Bisenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2024

pagine: 208

In un mondo che tende verso una sempre maggiore inclusività il Web non fa eccezione. Tra i vari standard e tecnologie disponibili, le linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (Web Content Accessibility Guidelines - WCAG) definiscono come rendere siti e applicazioni accessibili a persone con disabilità visive, uditive, fisiche, vocali, cognitive, di linguaggio, di apprendimento e neurologiche. Nel 2023 le WCAG sono giunte alla versione 2.2 ed entro il 28 giugno 2025 tutte le aziende medio-grandi, pubbliche amministrazioni e privati, dovranno adeguarsi a questo standard. In questo manuale vengono descritte le linee guida e illustrate in maniera pratica le soluzioni tecniche da implementare per essere a norma con contenuti web, ma anche ebook e PDF. Si va dalle alternative testuali e audio ai layout adattabili, dai meccanismi di input all'utilizzo di colori e contrasti adeguati, dalle interazioni tramite gesti e movimenti ai marcatori ipertestuali inclusivi. Vengono inoltre presentati una serie di esempi in ambito creativo e multimediale realizzati da giovani inclusive designer. Una guida fondamentale per assicurare la piena comprensione e l'adeguamento alle WCAG 2.2 e garantire l'accessibilità delle interfacce digitali di oggi e di domani.
30,00

Audio e multimedia

Audio e multimedia

Vincenzo Lombardo, Andrea Valle

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 540

Il volume esplora il mondo dell'audio nel contesto più ampio della multimedialità. È un manuale che affronta gli aspetti più significativi dell'audio digitale, a partire dai fondamenti fisici e semiotici del suono fino ad arrivare alla dimensione espressiva. L'obiettivo è di fornire al lettore gli strumenti teorico-pratici di base per il trattamento digitale dell'audio e della musica nel contesto di un'opera multimediale. Gli argomenti trattati comprendono: fondamenti di acustica e di psicoacustica, rappresentazione digitale, sintesi, elaborazione e spazializzazione del suono, compressione, formati e supporti per l'archiviazione e il trasporto del segnale, rappresentazione della musica, pratiche di ascolto. Il volume, nelle sue precedenti edizioni, si è affermato sia come ausilio per gli operatori specializzati sia come efficace strumento didattico in numerosi corsi di laurea, umanistici e scientifici, nei conservatori e nelle accademie. Nella quinta edizione, il testo è stato aggiornato per rendere conto dei nuovi scenari tecnologici, riorganizzando in parte i materiali e mantenendo gli ausili didattici, come le esercitazioni pratiche e i quesiti di verifica.
44,00

Autodesk Fusion®. Design e progettazione per l’industria manifatturiera

Autodesk Fusion®. Design e progettazione per l’industria manifatturiera

Werner Stefano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2024

pagine: 432

Autodesk Fusion è un vero e proprio strumento CAD, CAM, CAE e PCB in grado di supportare, in un unico pacchetto, l’intero processo di ingegnerizzazione e sviluppo del prodotto, combinando strumenti per la progettazione industriale, meccanica ed elettronica, consentendo la simulazione, l’esplorazione generativa, la fabbricazione additiva e facilitando col suo essere “in cloud” la collaborazione tra i membri di un team. Fusion non è solo un programma tridimensionale parametrico, ma una vera e propria piattaforma cloud che racchiude e “fonde” un insieme di moduli (le aree di lavoro) che offrono al disegnatore, al progettista e al creativo la possibilità di ideare e costruire qualsiasi oggetto destinato alla produzione manifatturiera. Nel volume gli argomenti sono trattati secondo una logica espositiva sequenziale e dal facile approccio. I capitoli sono composti da spiegazioni teoriche ed esercizi pratici, che permettono la prova sul campo delle nozioni acquisite. Vengono affrontati tutti gli argomenti necessari a un corretto workflow progettuale. Forte dell’esperienza dell’autore nella formazione, questa guida rappresenta un ottimo strumento di apprendimento sia per il neofita, che può partire dalle basi, sia per l'utente esperto che vi può trovare suggerimenti e consigli operativi validi per migliorare il proprio lavoro. Gli argomenti trattati: Interfaccia grafica e gestione dei progetti, Ambiente di schizzo e modellazione tridimensionale con solidi e superfici, Materiali e aspetti, Uso delle T-Splines, L’ambiente Lamiera, L’ambiente Mesh per la stampa 3D, Gli assiemi, Creazione e composizione di tavole tecniche, Analisi e verifiche, Rendering fotorealistico, Modellazione automatica e design computazionale, Stampa 3D, prototipazione rapida e fabbricazione digitale, Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume.
49,90

Autodesk® AutoCAD 2025. Guida completa per architettura, meccanica e design

Autodesk® AutoCAD 2025. Guida completa per architettura, meccanica e design

Werner Stefano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2024

pagine: 580

La guida è uno strumento di apprendimento completo per l'utilizzo di Autodesk AutoCAD nel mondo della progettazione grafica CAD nei settori dell'architettura, della progettazione e nel design industriale. Lo sviluppo dei suoi 27 capitoli è realizzato con una logica graduale e progressiva; la grande esperienza dell'autore nell'uso del software e come formatore certificato fa di questa pubblicazione uno strumento essenziale per il lavoro del progettista e del disegnatore perché basato su un metodo reale e testato su come affrontare le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico. Pensato sia per i neofiti sia per gli esperti, questo libro è completo sotto ogni punto di vista: tratta le intere fasi di progettazione bidimensionale e tridimensionale, di impaginazione e di creazione delle tavole tecniche. L'autore ha inoltre dedicato alla stampa 3D un intero capitolo, nel quale viene spiegato il flusso di lavoro basato interamente su tecnologie Autodesk. I contenuti sono aggiornati alla release 2025, con le novità utili a ottimizzare il lavoro. Nel Booksite sono disponibili tutti i file necessari per seguire i tutorial. Gli argomenti trattati: Concetti basilari e interfaccia grafica; Utilizzo con schermi touch; Gestione dei file e dei template; Interazione con servizi cloud di storage; Strumenti per il disegno di precisione; Comandi di creazione, di modifica, costruzione e confronto del disegno; Uso dei layer e proprietà degli oggetti; Creazione di testi, annotazioni e tabelle; Quotatura del progetto e uso degli oggetti annotativi; Disegno parametrico; Creazione di blocchi statici e dinamici e uso degli attributi di blocco; Inserimento dall'esterno di disegni, gestione e confronto di xrif; Impaginazione e messa in scala, creazione delle tavole tecniche; modellazione e visualizzazione 3D; Illuminazione e applicazione dei materiali e rendering; Stampa 3D e fabbricazione digitale. Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume; Numerose Extension di approfondimento; Risorse web e link per AutoCAD; Link a Patch e Service pack per tutte le versioni.
41,90

Game GPT. Ridefinire il futuro del gaming: l'impatto dei large language models

Game GPT. Ridefinire il futuro del gaming: l'impatto dei large language models

Francesco Alteri, Fabrizia Malgieri, Fiorenzo Pilla, Francesco Toniolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

Il volume esplora l'impatto rivoluzionario dei large language models (LLM) come ChatGPT sul mondo dei videogiochi. Questo testo, nato dalla collaborazione interdisciplinare tra un docente universitario, una giornalista videoludica, un podcaster esperto e un analista, si immerge nelle profondità dell'influenza degli LLM sul futuro del gaming. Una guida esplorativa che analizza, discute e riflette su come queste tecnologie emergenti possano ridefinire la narrazione, il gameplay e l'interazione sociale nei videogiochi. Non solo offre una panoramica dettagliata su cosa siano i grandi modelli di linguaggio, ma anche come la loro presenza stia modellando il nostro futuro digitale. Game GPT si rivolge sia agli appassionati di videogiochi sia a chi è interessato all'evoluzione digitale, offrendo contesto, approfondimenti e diverse prospettive su una delle più intriganti intersezioni tra tecnologia e creatività del nostro tempo. Con questo testo, i lettori sono invitati a navigare in un territorio in rapida evoluzione, scoprendo il potenziale impatto di queste tecnologie sul settore videoludico, un ambito in continua evoluzione che unisce tecnologia, arte ed esperienza umana.
14,90

Csound. Guida al sound design in 20 lezioni

Csound. Guida al sound design in 20 lezioni

Luca Bimbi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2024

pagine: 296

Csound è un linguaggio di programmazione open-source, sviluppato a partire dal 1986, come naturale evoluzione dei precedenti linguaggi per la ricerca e la composizione musicale elettronica. Le sue enormi potenzialità, la grandissima base utenti su scala mondiale, e la perfetta retrocompatibilità del codice scritto nel corso delle decadi, ne fanno un ottimo strumento per il lavoro nel campo del sounddesign, della composizione musicale e delle multimedialità, anche mediante una possibile diretta interattività fra utente e codice. L’obbiettivo di questo testo è proporre 20 lezioni, con esempi eseguibili e modificabili dal lettore, che coprono le tecniche di campionamento e sintesi, insegnando passo passo il linguaggio di programmazione secondo buone pratiche aggiornate che siano fondate sul fornire una comprensione adeguata dei rudimenti dell’informatica (strutture dati principali, cicli, condizioni). Prefazione di Francesco Galante.
27,90

Digital make-up. Inventare volti, trucchi, nuovi look e molto altro con Photoshop

Digital make-up. Inventare volti, trucchi, nuovi look e molto altro con Photoshop

Stefano Anselmo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni LSWR

anno edizione: 2024

pagine: 224

Questo libro è rivolto ai creativi e agli appassionati dell’immagine e del make-up che conoscono almeno un po’ Photoshop, il noto programma di ritocco digitale, e desiderano accrescere la tecnica e conoscere le opportunità offerte dal programma. Un volume, quindi, pensato con un intento precipuamente didattico e divulgativo, attraverso il quale l'autore desidera far conoscere il suo metodo di lavoro grazie al quale, negli ultimi decenni, ha potuto dare vita a immagini fantasiose e contribuire al completamento di altre scattate da grandi professionisti della fotografia. Il materiale realizzato dall'autore con finalità diverse grazie a Photoshop, e presentato nel libro, è molto vasto: da immagini “beauty” nate sostanzialmente per esigenze iconografiche di tipo didattico ed editoriale a immagini artistiche, un po’ fini a sé stesse, ad altre ispirate a tematiche a sfondo sociale quali discriminazione in genere, violenza sulle donne, omofobia e razzismo. Non mancano infine ricostruzioni del volto di alcuni antichi Egizi a partire da ritratti di personaggi noti e non, scelti in base a una plausibile verosimiglianza dei reperti pervenuti.
26,90

Autodesk Revit per impianti MEP. Guida avanzata per l’implementazione BIM di sistemi meccanici, idraulici ed elettrici

Autodesk Revit per impianti MEP. Guida avanzata per l’implementazione BIM di sistemi meccanici, idraulici ed elettrici

Simone Pozzoli, Paolo Roberto Rossi, Domenico Longo, Davide Siani

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 448

Questo manuale avanzato tratta la modellazione di impianti MEP (Mechanical, Electrical, Plumbing) utilizzando Autodesk® Revit, il noto software che consente la creazione di progetti BIM multidisciplinari. I contenuti sono aggiornati alla versione 2024. Il libro propone un approccio basato sulla collaborazione interdisciplinare e guida attraverso l'organizzazione di modelli aggregati e federati. Il manuale segue un workflow professionale per creare modelli BIM delle tre sottodiscipline: impianti meccanici (HVAC), idraulici ed elettrici, sviluppandone le basi a partire dai progetti architettonici. Questo volume è ideale per coloro che già hanno una solida conoscenza di Autodesk Revit e si avvicinano per la prima volta all’ambiente MEP, desiderosi di imparare a utilizzarlo in modo produttivo. I contenuti sono adatti non solo a operatori e specialisti BIM che devono creare il modello, ma anche a BIM Coordinator e BIM Manager che desiderano approfondire il modo in cui Autodesk Revit gestisce le diverse discipline. Inoltre, le spiegazioni sono utili anche per specialisti che, pur non essendo direttamente coinvolti nella modellazione degli impianti MEP, hanno bisogno di comprendere il flusso di lavoro per migliorare i propri progetti architettonici o strutturali, pronti per l'interazione con gli impianti. Tra i principali vantaggi di questo manuale vi sono la creazione di un progetto impiantistico completo e un modello BIM che include già gli impianti modellati. Gli argomenti trattati: Introduzione alla multidisciplinarietà con Autodesk Revit; Sistemi di coordinate, collegamento file, modelli federati e URS; Estrapolazione del modello MEP dall’architettonico e creazione Vani; Modellazione di un impianto meccanico HVAC; Modellazione di un impianto idraulico, uso delle LookUp Table; Modellazione di un impianto elettrico; Progetto professionale di un impianto; Modello BIM completo per implementare l’impianto. Nel Booksite: Tutti i file per gli esercizi proposti nel volume; Risorse web e link per Autodesk Revit; Link a Patch e Service pack per tutte le versioni; News e aggiornamenti sul programma e sul libro.
46,90

Autodesk Revit 2024 per l'architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto

Autodesk Revit 2024 per l'architettura. Guida completa per la progettazione BIM. Strumenti avanzati, personalizzazione famiglie, modellazione volumetrica e gestione progetto

Simone Pozzoli, Marco Bonazza, Werner Stefano Villa

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2023

pagine: 1046

Questa guida di oltre mille pagine, completa sotto ogni aspetto, permette al progettista di sfruttare tutte le potenti funzioni del software per la creazione di un modello 3D digitale dell'edificio, sviluppato fino al massimo dettaglio costruttivo. Grazie alle spiegazioni sull'uso di base, ma soprattutto a quelle sull'uso avanzato di Revit, come la personalizzazione parametrica delle famiglie, la modellazione volumetrica concettuale e gli strumenti per la gestione del progetto, l'utente viene accompagnato lungo tutto l'arco di apprendimento. La versione 2024 apporta diverse novità, tra le quali il nuovo sistema di modellazione e gestione dei solidi topografici, che permette di usufruire di nuove funzioni allo scopo di migliorare l'esperienza di fruizione del software in tutte le discipline supportate. Il manuale è scritto da un team di professionisti della progettazione e formatori certificati Autodesk che vanta anni di esperienza sia nell'insegnamento del software in corsi e master sul BIM sia nell'utilizzo dello stesso in vari ambiti progettuali.
61,90

Virtual heritage. Dalla modellazione 3D all'HBIM e realtà estesa

Virtual heritage. Dalla modellazione 3D all'HBIM e realtà estesa

Fabrizio Banfi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 316

Il presente volume mira a fornire un quadro completo dello stato attuale della trasformazione digitale nel settore delle costruzioni, con particolare attenzione all’evoluzione del Building Information Modelling (BIM) nell’ambito dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni (AIC). Vengono esplorati il processo che ha condotto all’adozione del BIM come “processo” e l’emergere dell’Heritage BIM (HBIM) nel contesto del patrimonio edilizio. Si sottolinea l’importanza centrale del Disegno e delle rappresentazioni grafiche e iconografiche come strumenti efficaci di comunicazione per la rappresentazione di scenari complessi, come edifici storici, siti archeologici e musei. Inoltre, viene evidenziato il valore dell’interoperabilità dei modelli digitali e la necessità di adottare approcci metodologici interdisciplinari per la conservazione e il restauro. Sono proposti processi che utilizzano tecniche avanzate di modellazione digitale, come le mesh e le NURBS, attribuendo ad ogni fase generativa della modellazione una dimensione intellettuale, storica e culturale, oltre a considerazioni pratiche e meccaniche. Sono inoltre descritti i requisiti generativi per supportare il processo di acquisizione di dati tramite scansione 3D e fotogrammetria digitale (processo Scan-to-BIM), al fine di fornire una rappresentazione infografica accurata dei monumenti e degli edifici storici. Infine, viene promossa la valorizzazione dei monumenti, degli edifici storici, dei siti archeologici e dei musei attraverso la creazione di modelli interattivi, visite virtuali e ricostruzioni digitali. Le tecnologie come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la web-XR (extended reality) vengono esaminate con l’obiettivo finale di offrire esperienze coinvolgenti e immersive ai visitatori, consentendo loro di esplorare i valori tangibili e intangibili del patrimonio edilizio.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.