Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati

Il libro d'oro. Tutte le mie ricette più amate

Il libro d'oro. Tutte le mie ricette più amate

Benedetta Rossi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2023

pagine: 504

Le ricette più famose e più amate di Benedetta (e tanti piatti inediti) per la prima volta in un unico volume. «Mi avete spesso chiesto: qual è la ricetta che porti nel cuore? Oppure: dove possiamo trovare le preparazioni trasmesse in tv? O ancora: qual è la ricetta più virale? Così ho scorso tutto ciò che ho condiviso con voi dal 2011 a oggi. È stato difficilissimo fare la selezione delle ricette, perché se fosse stato per me le avrei messe tutte... ma alla fine ho scelto le migliori aggiungendone, come sempre, di nuove. Scrivere questo libro-racconto della mia storia sui social è stato un viaggio sorprendente, emozionante e pieno di ricordi! Non posso quindi che ringraziarvi per avermi sempre seguita e sostenuta e per avermi permesso di realizzare questa bellissima avventura!» (Benedetta)
24,90

Il Bicchiere d'argento. Cocktail

Il Bicchiere d'argento. Cocktail

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Domus

anno edizione: 2023

pagine: 360

Accessibile e completo, un volume autorevole, interamente dedicato al mondo dei cocktail e alla sua evoluzione. Descrive i principali distillati e liquori, che sono alla base della miscelazione, spiegandone la filiera produttiva e le caratteristiche organolettiche. Illustra gli strumenti indispensabili del bartender e le tecniche per ottenere cocktail perfettamente bilanciati, offrendo tanti consigli su come creare ingredienti home-made capaci di dare un twist originale ai drink più comuni. Invita a scoprire 75 cocktail iconici: 25 grandi classici e 25 cocktail imperdibili, con in più 25 "twist on classic", ricette originali che reinterpretano le pietre miliari, e 3 signature drink ideati da Bruno Vanzan.
39,00

In un mondo di-vino. Tutto quello che devi sapere per sceglierlo, gustarlo e conoscerlo

In un mondo di-vino. Tutto quello che devi sapere per sceglierlo, gustarlo e conoscerlo

Andrea Trotterwine Zigrossi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2023

pagine: 176

Andrea Zigrossi, noto sui social come trotterwine, sul suo seguitissimo profilo Instagram parla di vino, vitigni e cantine, regalando ai suoi numerosi follower storie e aneddoti incredibili da ogni parte del mondo, oltre a dare utili consigli a chi vuole conoscere lo straordinario mondo della produzione vitivinicola. Se non sapete nulla di vino ma vorreste avere qualche dritta per conoscerlo meglio, questo è il libro che fa per voi. Qui troverete le risposte alle domande che spesso vi siete fatti (o vi hanno fatto) e che per troppo tempo sono rimaste irrisolte. Come acquistare il miglior vino al supermercato senza rischiare di spendere troppo o troppo poco? Come degustarlo? Quali sono i calici più adatti da usare e come abbinare un vino a un piatto in modo consapevole? Questi sono solo alcuni dei quesiti ai quali Andrea Zigrossi, forte della sua esperienza, risponde tra le pagine del suo libro. Inoltre, tra un consiglio e l’altro, potrete partire in viaggio con trotterwine e conoscere alcune delle realtà vitivinicole più interessanti e sorprendenti del pianeta. Scoprirete, ad esempio, qual è il vino più forte al mondo o quello nato dal sangue di un drago; il vino dei Celti, degli antichi faraoni, quello del conte Dracula e tantissimo altro.
18,90

Veg no stress. La dispensa vegana. Ricette vegetali facili e veloci per tutta la famiglia

Veg no stress. La dispensa vegana. Ricette vegetali facili e veloci per tutta la famiglia

Ilaria Busato

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2023

pagine: 216

Se pensate che la cucina vegetale sia difficile ed elaborata, e se credete che sia impossibile farla apprezzare ai più piccoli, forse questo libro vi potrà aiutare a rivedere le vostre convinzioni. Ilaria Busato, mamma e appassionata di cucina vegana, vi mostrerà che è possibile cucinare vegetale risparmiando tempo prezioso e che anche chi non è abituato a mangiare verdura può sperimentare questo tipo di cucina, integrandola facilmente all’interno delle proprie abitudini alimentari. In questo volume troverete settanta ricette suddivise per momenti della giornata, oltre a tante preparazioni base, a una selezione di dolci per tutte le occasioni e a moltissimi suggerimenti sulla conservazione e su come personalizzare ogni piatto. È un libro pensato per le esigenze delle famiglie e per chi ha difficoltà a gestire il tempo, o fa fatica a introdurre verdure e legumi nella propria dieta. Ma soprattutto, in queste pagine troverete l’entusiasmo e l’energia con i quali Ilaria Busato trasmette la sua idea di cucina, ma anche i suoi valori e la necessità di avere un approccio sempre più consapevole al cibo e all’ambiente.
22,90

Il giorno più buono. Cucina e scienza per il nostro benessere quotidiano

Il giorno più buono. Cucina e scienza per il nostro benessere quotidiano

Marco Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: HarperCollins Italia

anno edizione: 2023

pagine: 192

Oltre 70 ricette e tantissimi consigli per prenderci cura ogni giorno di noi e di chi amiamo. Un libro che invita a uno stile di vita più naturale e salutare per tutti. La natura ci offre tutto ciò di cui il nostro corpo ha bisogno, dobbiamo soltanto imparare a rispettarla e a conoscere i suoi ingredienti. Marco Bianchi ci guida in questa splendida avventura insegnandoci a scegliere e cucinare i piatti ideali per ogni momento della giornata, dalla colazione alla cena, passando per lo spuntino, il pranzo e la merenda. Un giorno intero all’insegna di gusto e salute.
19,90

Il cucchiaio verde. La bibbia della cucina vegetariana

Il cucchiaio verde. La bibbia della cucina vegetariana

Libro: Libro rilegato

editore: Demetra

anno edizione: 2023

pagine: 480

Il Cucchiaio Verde in edizione economica. Si inizia con un'esauriente introduzione - Curarsi con il cibo - sull'importanza di una sana e naturale alimentazione: le virtù di frutta e verdura, le giuste combinazioni alimentari, i sintomi e le malattie più comuni e gli alimenti consigliati per ciascuna. Si prosegue poi con un ricettario vastissimo - oltre 700 piatti - diviso per portata dall'antipasto al dolce, fino alle tisane dopo pasto corredate da suggerimenti, consigli e notizie pratiche. Un inserto fotografico a colori correda il ricettario.
14,90

Slow cooker. Cucinare con lentezza, segreti e ricette

Slow cooker. Cucinare con lentezza, segreti e ricette

Claudio Cesarano, Andrea D'Ippolito, Daniele Giacomini, Diego Marsicano

Libro: Libro in brossura

editore: Quinto Quarto

anno edizione: 2023

pagine: 134

"La Slow Cooker come la conosciamo oggi nasce negli anni '70, nota anche come Crock-Pot dal nome della casa produttrice che la lanciò e che realizza tuttora i modelli più venduti soprattutto nei paesi anglosassoni. Erano anni di trasformazioni sociali ed economiche, le donne dovevano conciliare impegni lavorativi e cura della casa, e cambiò di conseguenza anche l'offerta del mercato tecnologico: si cominciò a pensare a elettrodomestici che permettessero di risparmiare tempo senza compromettere la qualità delle abitudini alimentari. La Slow Cooker era la risposta giusta: una pentola che consentiva una cottura lenta a bassa temperatura e a basso consumo energetico. In realtà si tratta di una versione sofisticata di una pentola di origini molto antiche: il tegame di terracotta che in passato veniva coperto dalle ceneri. In epoche più moderne si usava disporre la pentola in un angolo del camino per cuocere legumi o stufati. Oggi la differenza sta nel fatto che al posto del fuoco si utilizza la corrente elettrica: una pentola di ceramica che viene riscaldata tramite la resistenza all'interno del suo contenitore di metallo. È molto diffusa negli Stati Uniti d'America e in Nord Europa tanto che ha fatto anche le sue prime apparizioni sul piccolo schermo. [...]".
18,00

Bio cucina mediterranea. Filosofia, tecniche e ricette

Bio cucina mediterranea. Filosofia, tecniche e ricette

Massimiliano Capretta

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2023

pagine: 256

Bio Cucina Mediterranea = leggerezza, gusto e qualità di vita. Mangiare bene non è solo una questione di gusto, ma anche di alzarsi da tavola appagati ma non appesantiti, sazi ma pronti alle mille attività quotidiane. Godersi il pasto mantenendo il giusto equilibrio è l'obiettivo di questa filosofia di cucina spiegata attraverso consigli nutrizionali, aneddoti e 40 ricette tutte da scoprire. La tavola come ritrovo, condivisione, benessere.
25,00

Ricette vegetariane d'Italia. 300 piatti della tradizione

Ricette vegetariane d'Italia. 300 piatti della tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 384

La tradizione regionale italiana è ricchissima di ricette “naturalmente vegetariane”, di stagione e pienamente sostenibili che si ispirano al grande patrimonio della dieta mediterranea, riconosciuta nel mondo. Questo libro è pensato per vegetariani (con alcune ricette vegane) ma anche per quanti desiderino limitare il consumo di carne. È quest’ultima, del resto, una tendenza sempre più seguita sulle tavole di tutto il mondo che tutela, questo è ormai dimostrato, anche il nostro benessere. Attraverso le principali portate – antipasti, primi, secondi, dolci – si propone una scelta di piatti della tradizione, segnalando anche la stagionalità delle materie prime. Imparerete a cucinare, con ingredienti diversi dalle carni, preparazioni gustose che potranno arricchire di salute la vostra dieta. Valore aggiunto sono le fotografie di molte ricette, con note e commenti che ne spiegano le origini, riportando aneddoti e curiosità.
16,90

Orto bosco prato. Cucinare la natura

Orto bosco prato. Cucinare la natura

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 320

Dobbiamo conoscere le basi della coltivazione o della raccolta e la stagionalità dei prodotti per muoverci con sicurezza e fare la spesa in un modo divertente, economico e in armonia con la natura. Per quanto riguarda l’orto, è semplice provare a coltivare qualche verdura che magari ci piace in modo particolare, anche in piccoli spazi, per poter poi sbizzarrirci in cucina – pensiamo all’insalata, ai pomodori o alle aromatiche tanto per cominciare –; mentre per il bosco e per il prato l’orizzonte è ben più ampio, certo bisogna apprendere alcuni insegnamenti fondamentali per riconoscere gli ingredienti, evitando di incappare in pericolose intossicazioni, e avere cura di un delicato equilibrio ambientale che ci regala i suoi frutti e che quindi non deve essere in alcun modo depredato. Questo lo spirito che anima il ricettario, una raccolta ampia di proposte tratte dalla tradizione regionale italiana (che si fonda proprio su tante ricette prodotte con ingredienti raccolti e non coltivati), che si propone di invitare il lettore a diventare protagonista dell’autoproduzione in cucina, portando in tavola – e rispettando – la natura.
24,00

La dieta Slow Food. La cucina del benessere con i menù stagionali e 150 ricette

La dieta Slow Food. La cucina del benessere con i menù stagionali e 150 ricette

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 384

Questo libro che si propone di diventare un prontuario per l’uomo e la donna slow, interessati a stare bene e pronti ad apprendere un metodo quotidiano che li aiuterà a portare in tavola la salute e il piacere. Dopo un’introduzione alla filosofia dello stare bene secondo la nuova dieta mediterranea segue un’analisi dei singoli alimenti divisi per categorie con frequenza di consumo, proporzioni, relazioni con la salute con l’essere al meglio (fisico, relazionale, spirituale). Infine la proposta concreta: settimana tipo e mese tipo proposti in più declinazioni e le ricette per costruirsi, seguendo le tabelle suggerite, il proprio regime alimentare salutare e gustoso.
14,50

30 vegetali per il benessere dell'intestino

30 vegetali per il benessere dell'intestino

Fern Green

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2023

pagine: 160

Vi siete mai soffermati a riflettere sull’affermazione che si sente ormai un po’ ovunque che la salute dell’intestino influisce su quella di tutto l’organismo, tra cui anche la salute mentale? Lo dimostrano studi autorevoli, secondo cui le persone che consumano più di 30 alimenti di origine vegetale alla settimana hanno un microbiota intestinale maggiormente diversificato rispetto a chi si accontenta di 10 alla settimana. Non è la solita storia che mangiare frutta e verdura fa bene. Qui si tratta di consumarne tipi sempre diversi. Molti di noi hanno però la sensazione di trovarsi in un vicolo cieco quanto ad abitudini alimentari: consumiamo quasi sempre cibo che conosciamo già, perché le nostre giornate sono faticose, per risparmiare tempo, perché non abbiamo altro in frigorifero e così, a lungo andare, la nostra flora batterica intestinale diventa sempre meno diversificata. Con questo libro avremo l’opportunità di correre ai ripari, perché è ricco di ricette semplici e gustose che mirano ad aumentare il consumo settimanale di alimenti vegetali. Piatti di cucina casalinga, piatti unici, ricette sofisticate o più leggere: abbiamo l’imbarazzo della scelta tra frutta, ortaggi, cereali integrali, legumi secchi e freschi, frutta a guscio, semi e perfino erbe aromatiche e spezie. Sembra complesso? In realtà, basta conoscere gli alimenti vegetali, il loro contenuto di fibre e la loro disponibilità sul mercato. È possibile modificare la propria dieta e migliorare la salute intestinale attraverso una spesa mirata, pianificando il menu per le 4 settimane successive. Non è difficile, basta provarci.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.