Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati

Buono senza sale. Oltre 40 ricette per la salute a tavola

Buono senza sale. Oltre 40 ricette per la salute a tavola

Cécile Berg, Christophe Berg

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2022

pagine: 112

Perché cucinare senza sale aggiunto? Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in Europa e nella maggior parte dei Paesi industrializzati il consumo di sale (nome comunemente usato per il cloruro di sodio) è eccessivamente elevato. Tale eccesso nell’alimentazione è considerato un fattore determinante del rischio di ipertensione arteriosa e di malattie cardiovascolari. Per evitare questi rischi si consiglia un apporto giornaliero inferiore o pari a 5 grammi di sale a persona. Questo libro è destinato a coloro che desiderano monitorare l’utilizzo del sale mentre cucinano. Le ricette presentate sono semplici, veloci da realizzare e si basano sull’utilizzo di prodotti facilmente accessibili. Il segreto per poterle apprezzare pienamente è quello di: trovare un po’ di tempo per se stessi, di scegliere gli ingredienti con cura e di cucinarli con piacere.  Alcune delle ricette descritte nel libro: Panini tondi al farro e alla soia, Insalata di lenticchie corallo tostate alla carota e ai fichi,   Vellutata di verdure arrostite presentata nella zucca,  Cavoletti di Bruxelles glassati  all’aceto con castagne, Ricette così buone da farti dimenticare di non aver utilizzato alcun granello di sale. Per vincere la sfida di cucinare senza l’aggiunta di sale, nel corso degli anni gli autori hanno sperimentato numerosi “trucchi”, come, ad esempio, usare: ingredienti naturalmente saporiti, metodi specifici di preparazione senza mai rinunciare al gusto e al sapore. Scopri anche tu la loro cucina di tutti i giorni, le loro idee e ricette uniche che rappresentano un’alternativa valida ai piatti e alle preparazioni che contengono il sale. Puoi trovare: panini da preparare velocemente e senza alcun granello... di sale; chips e altri spuntini che non risvegliano il senso in colpa; condimenti colorati per insalate, intingoli caserecci, crumbles speziati per risvegliare il sapore delle verdure; sughi per la pasta; farciture per le torte; zuppe prive completamente di sale. Attraverso le oltre 40 ricette e i numerosi consigli, potrai conoscere ed apprezzare un percorso culinario fatto di colori, consistenze, marinature, prodotti integrali, spezie e aromi, note zuccherate e acidule.
16,90

Manuale del sommelier

Manuale del sommelier

Nicola Bonera

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2022

pagine: 288

Il manuale si apre illustrando la storia del vino dall'antichità ai giorni nostri, per poi soffermarsi sul ciclo di coltivazione dell'uva, sui processi di produzione del vino e sui principali vitigni bianchi e rossi, sia autoctoni che internazionali. In seguito affronta il tema della degustazione e degli accostamenti tra cibo e vino, per presentare, nella parte finale, la figura del sommelier in tutte le sue sfaccettature. Arricchito da un dettagliato apparato iconografico, da schede tecniche e da box di approfondimento, questo volume rappresenta uno strumento fondamentale sia per i neofiti sia per chi desidera avvicinarsi alla sommellerie in maniera professionale.
24,00

Dolci buoni e sani 4D. Felicemente golosi senza dipendenza!

Dolci buoni e sani 4D. Felicemente golosi senza dipendenza!

Dealma Franceschetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2022

pagine: 192

Torte, crostate, biscotti, mousse e budini a base di agar agar, gelati, panna cotta, muffin, dolci senza glutine: ecco un aiuto per tutte le persone amanti dei dolci perché tornino a goderseli serenamente, senza gravare eccessivamente sul corpo. Nessun danno alla salute, ma anche nessun squilibrio e nessuna dipendenza. Potrai finalmente dire addio allo zucchero, in modo definitivo. Dealma Franceschetti – nota food blogger e già autrice de L’apprendista macrobiotico – presenta diversi tipi di dolci abbinati a un’accurata sezione fotografica: da quelli molto leggeri per un consumo più frequente a quelli più ricchi, come i dolci al forno. Troverai anche dolcetti particolarmente golosi da utilizzare soprattutto nelle occasioni speciali per conquistare amici e parenti.  Questo è un libro 4D. Puoi trovare testi e video-ricette inediti da scaricare per leggere e guardare quando e come vuoi.
24,90

Le conserve delle nonne

Le conserve delle nonne

Libro: Libro rilegato

editore: Idea Libri

anno edizione: 2022

pagine: 256

I ritmi della vita moderna ci hanno obbligato a modificare la nostra alimentazione e a consumare il cibo in modo frenetico. Ora possiamo trovare conserve e marmellate comodamente nel negozio sotto casa, e sembrano lontanissimi i tempi in cui le nonne riempivano le dispense di tutte le delizie dell’estate, per averle a disposizione in ogni momento dell’anno. Ma proprio come facevano le nostre nonne, l’arte di preparare in casa e conservare sottovuoto squisita frutta sciroppata e le nostre verdure preferite sottaceto o sottolio può essere un divertente passatempo per allontanarci dalla routine di ogni giorno, e un’occasione per scegliere personalmente tutti gli ingredienti che preferiamo e assaporare, finalmente, la bontà dei prodotti di stagione. Ogni ricetta è corredata da una sezione dedicata alle leggende e alle curiosità legate ai vari alimenti, mentre le indicazioni sui tempi di preparazione e il grado di difficoltà vi aiuteranno a scegliere di volta in volta le ricette più appropriate.
18,00

I segreti delle Langhe

I segreti delle Langhe

Gianni Gagliardo

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2022

pagine: 192

A spasso tra le Langhe con una guida d’eccezione: Gianni Gagliardo, fondatore dell’omonima azienda, ma soprattutto grande intenditore e innamorato dei luoghi in cui vive. Una sorta di viaggio tra le splendide colline Patrimonio dell’Umanità tanto care a Fenoglio e Pavese per conoscerne la storia, le tradizioni, le curiosità. E, naturalmente, i celebri prodotti – il tartufo bianco d’Alba, la nocciola Tonda Gentile, la Fassona, solo per citarne alcuni –, i personaggi più eccentrici, spesso al limite tra realtà e leggenda, e i grandi vini, tra cui spicca sua maestà il Barolo. Un tour cultural amoroso, ma non solo, per scoprire i tesori, noti e meno noti, di un territorio unico al mondo. Prefazione di Aldo Cazzullo.
15,00

In cucina senza glutine. Tante sfiziose ricette gluten free per le tue occasioni speciali

In cucina senza glutine. Tante sfiziose ricette gluten free per le tue occasioni speciali

Mary Di Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 176

Chi sostiene che mangiare senza glutine sia un enorme sacrificio si sbaglia di grosso. A spiegarci il perché è Mary Di Gioia, la regina delle ricette glutee free. Ad avvicinarla alla cucina inizialmente non è stata la passione, ma la necessità: Mary aveva appena dato alla luce la sua seconda figlia, quando la diagnosi di celiachia è arrivata nella sua vita come un fulmine a ciel sereno. A quel punto, Mary non si è lasciata abbattere, anzi: si è rimboccata le maniche per imparare un nuovo modo di cucinare. È così che è nato il suo blog, Mary zero glutine. 100% bontà, che ha riscosso subito un gran successo. Oggi, con più di 300.000 follower, Mary è senza dubbio la voce più autorevole nel campo del gluten free in Italia. In queste pagine ci regala una raccolta delle sue migliori ricette: 10 menu completi, dall'antipasto al dolce, per ogni occasione, che si tratti del pranzo di Natale o di una semplice gita fuori porta. Con tante ricette base, consigli pratici e curiosità, un libro ricchissimo e perfetto per tutti i palati.
18,90

Atlante gastronomico delle erbe. 170 piante. 60 ricette

Atlante gastronomico delle erbe. 170 piante. 60 ricette

Andrea Pieroni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2022

pagine: 256

Un erbario gastronomico per scoprire tutti i segreti delle erbe. Dai diversi nomi dialettali alle caratteristiche botaniche ed etnobotaniche, dalla stagionalità della raccolta alle note sensoriali, dalle proprietà nutraceutiche all’uso in cucina che molto spesso affonda le radici in una tradizione antica. Parte integrante del volume sono anche le ricette che vedono proprio ciascuna delle erbe tra le protagoniste. Il tutto corredato da illustrazioni delle singole erbe e dalle fotografie delle ricette raccontate.
29,00

Yuka. La guida all'alimentazione sana

Yuka. La guida all'alimentazione sana

Julie Chapon, Anthony Berthou

Libro: Copertina rigida

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2022

pagine: 256

L'etichetta a semaforo per valutare gli alimenti, nata in Francia nel 2020, arriva in Italia attraverso un'applicazione: si chiama Yuka, ha già conquistato 20 milioni di persone in diversi paesi ed è ora disponibile sui nostri smartphone. Per conoscere la qualità degli alimenti basta «leggere» con il telefonino il codice a barre o digitare il nome del prodotto, e l'app lo valuta dal punto di vista nutrizionale basandosi su un sistema creato dall'Agenzia nazionale francese per la salute pubblica. Scritto dai due fondatori, Julie Chapon e Anthony Berthou, "Yuka - La guida all'alimentazione sana" concentra in modo chiaro e accessibile i capisaldi di una dieta equilibrata. La guida si articola in tre parti: Il piatto ideale per ognuno dei 4 pasti quotidiani: colazione, pranzo, merenda e cena. Consigli per scegliere bene ogni cibo: pane, cioccolato, olio, uova, pesce, legumi... 36 ricette sane e gustose, adatte a ogni stagione, semplici e rapide da realizzare, per mettere in pratica tutti i consigli presentati nel libro.
19,90

Piemonte. Le ricette di casa e i luoghi del cuore. Le guide ai sapori e ai piaceri

Piemonte. Le ricette di casa e i luoghi del cuore. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2022

pagine: 240

La collana “Le Ricette di Casa” delle Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, si arricchisce di un nuovo capitolo puntando sulla cucina tradizionale piemontese. A svelare segreti e passaggi delle portate che da sempre contraddistinguono la regione sono cuoche e cuochi amatoriali. Un viaggio nel gusto - che spazia dai ravioli del plin al vitello tonnato, dalla panissa vercellese al bonet - che si muove tra la storia e i luoghi in cui prende forma ogni piatto. E non potevano mancare i migliori ristoranti del territorio, le botteghe in cui procurarsi le materie prime (ai prodotti tipici è dedicata una lunga sezione) e testimonianze illustri.
14,00

Erbette selvatiche. Il piccolo ricettario

Erbette selvatiche. Il piccolo ricettario

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2022

pagine: 128

Le erbette selvatiche sono i germogli più teneri, le foglie più verdi, i fiori più effimeri e profumati, hanno tante forme e tanti nomi e si rivelano ottimi ingredienti... non soltanto in cucina. Si nascondono nei prati, lungo i corsi d’acqua, in mezzo ai boschi, fra gli alberi e i cespugli e la bella stagione rappresenta il momento migliore per cercare questi preziosi doni che la natura ci regala. Questo piccolo ricettario vi svelerà i segreti delle erbette, per conoscerle, scovarle e farne un buon uso, per rendere uniche e salutari le vostre ricette.
7,90

Il cucchiaio rosa. La bibbia della pasticceria

Il cucchiaio rosa. La bibbia della pasticceria

Libro: Libro rilegato

editore: Demetra

anno edizione: 2022

pagine: 544

Una raccolta delle migliori ricette dolci. Le preparazioni di base, i classici da forno, le crostate, le sfogliate, gli strudel, i dolci al cucchiaio, le ricette regionali e internazionali, i biscotti, i pasticcini, i gelati e i semifreddi.
29,90

La mia scuola di pasticceria. I segreti e le tecniche del maestro dei pasticceri

La mia scuola di pasticceria. I segreti e le tecniche del maestro dei pasticceri

Iginio Massari

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2022

pagine: 256

«Tutte le mie ricette possono regalare un'emozione e tanta dolcezza, ma richiedono impegno, manualità e la padronanza delle tecniche di preparazione: sono le parti, ugualmente importanti, di un unico insieme, quello della scuola di pasticceria. Questo libro riassume alcuni temi fondamentali dell'arte pasticcera e contiene tante ricette per realizzare poi dolci più elaborati: dal pan di Spagna alle creme, dalle frolle alle confetture, e ancora meringhe, bignè e - immancabili - i lievitati. Vi condurrò per mano dentro al mio laboratorio, per scoprire tante preparazioni, oltre alla scienza che si cela dietro a ogni amalgama, a ogni tempo e metodo di cottura, a ogni processo di lievitazione. Alla fine di ciascuna delle macro aree in cui è suddiviso il volume, troverete una "ricetta di riepilogo" che contiene le preparazioni base analizzate per mettervi alla prova.»
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.