Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
30 vegetali per il benessere dell'intestino
Fern Green
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2023
pagine: 160
Vi siete mai soffermati a riflettere sull’affermazione che si sente ormai un po’ ovunque che la salute dell’intestino influisce su quella di tutto l’organismo, tra cui anche la salute mentale? Lo dimostrano studi autorevoli, secondo cui le persone che consumano più di 30 alimenti di origine vegetale alla settimana hanno un microbiota intestinale maggiormente diversificato rispetto a chi si accontenta di 10 alla settimana. Non è la solita storia che mangiare frutta e verdura fa bene. Qui si tratta di consumarne tipi sempre diversi. Molti di noi hanno però la sensazione di trovarsi in un vicolo cieco quanto ad abitudini alimentari: consumiamo quasi sempre cibo che conosciamo già, perché le nostre giornate sono faticose, per risparmiare tempo, perché non abbiamo altro in frigorifero e così, a lungo andare, la nostra flora batterica intestinale diventa sempre meno diversificata. Con questo libro avremo l’opportunità di correre ai ripari, perché è ricco di ricette semplici e gustose che mirano ad aumentare il consumo settimanale di alimenti vegetali. Piatti di cucina casalinga, piatti unici, ricette sofisticate o più leggere: abbiamo l’imbarazzo della scelta tra frutta, ortaggi, cereali integrali, legumi secchi e freschi, frutta a guscio, semi e perfino erbe aromatiche e spezie. Sembra complesso? In realtà, basta conoscere gli alimenti vegetali, il loro contenuto di fibre e la loro disponibilità sul mercato. È possibile modificare la propria dieta e migliorare la salute intestinale attraverso una spesa mirata, pianificando il menu per le 4 settimane successive. Non è difficile, basta provarci.
Primavera. Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti
Cristina Amirante
Libro: Libro in brossura
editore: Biblioteca dell'Immagine
anno edizione: 2023
pagine: 168
Primavera racconta l’arte del ricevere e parla di cucina, percorrendo un itinerario tra i prodotti di stagione che compongono le ricette e tra le tecniche per organizzare semplici pranzi o cene più formali. Ripercorrendo la propria esperienza di cuoca amatoriale, l’autrice ci offre un ventaglio di soluzioni, di idee e di piccoli trucchi per divertirsi e rilassarsi nel preparare un intero menù ai propri ospiti. 7 capitoli e 45 ricette, che ci accompagnano in semplici passaggi come gestire la dispensa, quali attrezzature comprare, a quali letture ispirarsi per ricevere a casa propria in base al proprio stile, partendo, nelle ricette che compongono i menù, sempre dai prodotti di stagione e del territorio.
Il mio ricettario di casa. Per raccogliere i miei piatti migliori
Libro
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 192
Un libro con tante pagine per annotare e conservare le ricette dei tuoi piatti del cuore. Per non dimenticare ingredienti, dosi, trucchi, varianti, segreti di preparazione... e profumi e sapori delle tue occasioni conviviali. Il diario personale della tua cucina. Contiene tutte le tecniche e le ricette di base.
Scuola di cucina
Libro: Libro rilegato
editore: Idea Libri
anno edizione: 2023
pagine: 352
La cucina di successo – dalla più semplice alla più complessa – dipende da un’attenta selezione degli ingredienti, dalla corretta preparazione e presentazione degli ingredienti. Oggi, per la prima volta, i cuochi amatoriali e i professionisti hanno a portata di mano le tecniche essenziali dei cuochi più rinomati, con i trucchi del mestiere e i segreti degli chef più importanti. L’istituto Le Cordon Bleu, il più antico e celebre al mondo, condivide con il pubblico 700 tra le tecniche culinarie classiche che ha insegnato durante gli ultimi cento anni nelle proprie scuole di cucina. Nella Scuola di Cucina sono illustrati gli ingredienti migliori e le procedure per prepararli e cucinarli con spiegazioni passo a passo, che garantiscono il successo nella preparazione di ogni ricetta. E, una volta imparate le tecniche, il lettore sarà in grado di preparare non solo i piatti preferiti, ma tutte le ricette classiche delle cucine francese, italiana e asiatica.
Madre pizza. Le ricette di stagione del re degli impasti per conservare la natura e ritrovare il gusto
Gabriele Bonci
Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 253
Oltre 50 ricette pizze, pani e fritti impasti diretti e preimpasti e tanti consigli per conservare i prodotti di stagione in modo sano e sostenibile. Prima di restare folgorato dalla magia della lievitazione, Gabriele Bonci voleva fare il contadino, come suo nonno. Non ne ha mai fatto mistero, e per lui la pizza e il pane rimarranno sempre legati alla terra e al lavoro di chi la coltiva. Ecco perché quello che avete tra le mani «è un libro fatto col trattore», che nasce dall’amore e dal rispetto per i prodotti naturali. Un vero viaggio all’origine del cibo. Oltre a tante ricette inedite e genuine, in Madre pizza ritroviamo tutto il suo metodo e il suo pensiero in una struttura nuova, pensata per seguire al meglio il ritmo delle stagioni: perché i prodotti di stagione costano meno e sono più buoni, e perché è ormai chiaro a tutti quanto sia importante rispettare i tempi e gli spazi della natura. Prefazione di Dario Torresi.
Le migliori ricette. Piemonte
Lina Brun
Libro: Libro in brossura
editore: Lina Brun
anno edizione: 2022
pagine: 118
Ricette storiche e specialità del Piemonte, interpretate in chiave moderna non solo da chef stellati di ristoranti famosi e locali storici, ma anche da semplici cuochi di agriturismi e rifugi di montagna. Veri maestri del gusto, essi continuano con passione la tradizione culinaria della loro famiglia.
Vegetale insieme. Le ricette di Cucina Botanica da condividere
Carlotta Perego
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 216
Un ricettario suddiviso per occasione, ma anche un racconto in prima persona dedicato a tutti coloro che vogliono abbracciare un’alimentazione vegetale o anche solo comprenderla meglio. Che abbiate scelto di mangiare vegetale voi stessi, o che l’abbia fatto un familiare, un partner o un amico, questo libro fa per voi: l’autrice parte narrando la sua storia personale, percorre poi tutti i dubbi e le domande che potrebbero sorgere riguardo a questo stile di vita e propone oltre 80 ricette adatte a ogni situazione, accompagnando il lettore per mano verso un mondo vegetale e inclusivo, che incentiva la convivialità. Carlotta Perego non ha dubbi: la cucina vegetale può unire anziché dividere e può essere davvero per tutti. Persino per coloro che, magari per tradizioni familiari o abitudini radicate, non l’hanno mai presa in considerazione. Il percorso del lettore è accompagnato dalla delicatezza e dalla comunicazione accogliente che hanno reso Carlotta Perego un punto di riferimento in Italia per la cucina vegetale. Perché mangiare vegetale non deve significare l’esclusione dalle occasioni sociali: si può trovare una strada comune, fatta di gusto e di piacere per tutti.
Semplicità complessa. Il gourmet per tutti
Francesca Gambacorta
Libro: Libro in brossura
editore: Alise Editore
anno edizione: 2022
pagine: 190
Come si diventa una delle food influencer più famose d’Italia? Francesca da piccola saliva su uno sgabello per osservare cosa si preparava a cena: se c’è una cosa che non le è mai mancata è la curiosità, seconda solo alla passione che mette in tutto ciò che fa. In questo libro racconta senza segreti la sua vita ricca di svolte inaspettate, attimi felici e momenti in cui ave- va smesso di credere nel suo sogno: quello di stare in cucina e di fare innamorare le persone dei suoi piatti. Il racconto ricco di emozioni è accompagnato da 50 ricette semplicemente complesse, proprio come lei.
Benvenuti in casa mia! Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa
Benedetta Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 336
Il suo sorriso rasserena, le sue ricette ci fanno fare sempre bella figura; le sue spiegazioni semplici trasmettono sicurezza, come se giungessero da un’amica. È Benedetta Rossi, la food blogger più conosciuta dagli italiani. I suoi follower sono in continua crescita (oltre 8 milioni su Facebook, 3 milioni su YouTube e 4,4 milioni su Instagram), perché sui suoi social tutti possono trovare la ricetta giusta per un’occasione particolare, per soddisfare lo sfizio del momento o un’esigenza familiare. In questo libro Benedetta ci regala spunti e consigli per conciliare una vita sempre più veloce, il rispetto dell’ambiente e l’attenzione al risparmio. E proprio queste sono le tre sezioni in cui è diviso il volume, che raccoglie pietanze che si cucinano in un lampo e ci fanno guadagnare tempo, ricette che non prevedono cotture e piatti che, per non farci spendere troppo, si preparano con i pochi ingredienti che abbiamo in casa, ma sono perfetti anche per le occasioni speciali. In molti casi Benedetta propone diverse modalità di cottura, per lasciare a noi la libertà di scegliere in base alle esigenze del momento. Ma non solo: regala utili consigli su come risparmiare in ogni ambiente della casa, attraverso piccoli gesti o attenzioni che permettono di contenere i costi delle bollette di luce, acqua e gas. Inoltre, forte delle sue tradizioni, ci aiuta a riappropriarci dei piccoli saperi di una volta e mette l’accento sull’importanza dell’autoproduzione, suggerendo, per esempio, la coltivazione di un piccolo orto sul balcone o la preparazione del sapone fatto in casa. Questo libro vuole essere una condivisione di esperienze, un prezioso aiuto per preparare piatti facili, veloci e gustosi, ma anche per risolvere i piccoli problemi di gestione familiare con un occhio attento al portafoglio e alla salvaguardia dell’ambiente.
Atelier di pasticceria. 60 classici imperdibili
Ludovic Van Rompu
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2022
pagine: 204
Il piacere di condividere un peccato di gola è qualcosa di impagabile, ma che dire della soddisfazione di aver realizzato quel dolce con le proprie mani? Grazie alle ricette di Ludovic van Rompu, food blogger ideatore di Pastry Freak, tutti potranno cimentarsi con i grandi classici e raggiungere risultati sorprendenti. Ludo ci trasmette la sua passione in 60 ricette, dalle “intramontabili” alle più semplici passando per torte e altre delizie. Ogni preparazione è accompagnata da foto, schemi, indicazioni dettagliate e trucchi del mestiere.
Vino sommelier. Viaggio attraverso la cultura del vino
Jacopo Cossater
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2022
pagine: 240
Molto più di una bevanda, il vino è un vero e proprio mito, con una storia millenaria, una tradizione ricchissima e un vasto e articolato sistema culturale, sia per quanto riguarda la sua produzione che la sua consumazione. Questo volume ripercorre l’antichissima storia del vino, ne descrive le caratteristiche salienti e offre una panoramica delle principali varietà. Consigli e suggerimenti su come assaporare al meglio ciascuna bottiglia, come cogliere le diverse sfumature di bouquet e di struttura, come distinguere le differenti qualità e come abbinarle a tavola: un libro irrinunciabile per aspiranti sommelier o semplicemente amanti del vino.
Il grande libro della cucina vegetale. Ricette sane e sostenibili
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2022
pagine: 216
Sempre coloratissime, morbide o croccanti, economiche oltre che buonissime, soprattutto se di stagione… La frutta, e in particolare, la verdura sono tra gli ingredienti principali della dieta mediterranea. Con la loro semplicità rappresentano la chiave per una vita sana, sostenibile e ricca di salute. Questo libro raccoglie oltre 100 gustose ricette vegetali corredate di illustrazioni, suddivise dagli antipasti ai dolci, per creare menu completi. Il risultato è un libro esauriente, un ricco ricettario da sfogliare e da consultare negli anni e da cui non vorrete separarvi mai più!