Geografia
Per la conoscenza del Gruppo della Schiara. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici nella Val de l'Ardo e Val del Medòn
Libro
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2013
pagine: 88
Per la conoscenza dei gruppi Schiara-Talvèna e Prampèr-Mezodì
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2013
pagine: 88
Viaggi geografici. Volume 2
Prospero Fantuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2013
pagine: 154
Sviluppo, geografia e cooperazione internazionale. Teorie, politiche e mappamondi
Silvia Grandi
Libro: Copertina morbida
editore: La Mandragora Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 184
Questo libro si propone di esporre in modo sintetico elementi della geografia dello sviluppo con particolare attenzione agli aspetti relativi alla cooperazione internazionale e alle sue declinazioni fondamentali costituendo un compendio per i corsi universitari. Ugualmente è indirizzato a tutti coloro che intendono "scoprire" alcune chiavi di lettura dei complessi fenomeni contemporanei che caratterizzano l'essere dei luoghi, le scelte di politiche pubbliche e i loro potenziali percorsi evolutivi in questa era dell'incertezza e dipotenziale cambiamento degli equilibri globali.
Geografia d'Italia e d'Europa... in tasca
Domenico Cecere
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 256
Il volume, diviso in due parti, presenta un quadro aggiornato e completo delle regioni politico-territoriali d'Italia e d'Europa. Le aree geografiche sono analizzate sotto i profili morfologico, climatico, economico, storico e sociale, con approfondimenti dedicati alle singole regioni della Penisola e a ciascuno degli Stati europei. Il linguaggio e semplice ma preciso, mentre i termini di più difficile comprensione sono corredati di glosse esplicative. Ogni capitolo si conclude con un test di verifica le cui soluzioni commentate consentono di autovalutare il livello di preparazione raggiunto.
Francesco Compagna e l'avventura di Nord e Sud. Una geografia per la politica
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2013
pagine: 164
Geografia e cambiamento globale
Franca Canigiani, Giuseppe Barbieri, Laura Cassi
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2012
pagine: 376
La fisionomia del nostro pianeta sta rapidamente cambiando. Mutano radicalmente i caratteri della vita umana e le strutture sociali ed economiche: una vera e propria rivoluzione che impone nuovi problemi e nuove priorità. La geografia, come molte altre discipline, sviluppa nuovi metodi di studio, nuovi modelli interpretativi, accrescendo e allargando le sue funzioni e i suoi orizzonti di ricerca, in un contesto ormai pluridisciplinare. Geografia e cambiamento globale, grazie all’esperienza scientifica e didattica dei tre autori, traccia un profilo chiaro ed esauriente dei più recenti sviluppi (e dei possibili scenari futuri) nei rapporti tra l’uomo e l’ambiente e contemporaneamente dà conto dei problemi globali a cui la geografia, in un futuro prossimo, si troverà a dover dare una risposta. I primi capitoli sono dedicati alla configurazione attuale della disciplina e ai suoi contenuti specifici, nonché ai grandi quadri geografici entro i quali l’umanità affronta i problemi del proprio sviluppo. Due parti a sé riguardano temi di particolare attualità e rilevanza: la questione ambientale in rapporto al degrado in corso, all’uso delle risorse naturali e alle prospettive di uno sviluppo sostenibile, e il problema demografico che, pur ridimensionato per il rallentamento generale della crescita, rappresenta ancora in molti paesi uno dei principali fattori di condizionamento del progresso economico e sociale.
Lo spazio geoeconomico. Strutture e problemi
Carmelo Formica
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2012
pagine: 624
Geografia economica. Teorie e metodi
Sergio Conti
Libro
editore: UTET Università
anno edizione: 2012
pagine: 536
Tutto geografia economica
Libro: Copertina morbida
editore: De Agostini
anno edizione: 2012
pagine: 255
"Tutto geografia economica" si propone di presentare in modo sintetico e insieme esauriente le tematiche proprie di questa disciplina fortemente interdisciplinare.

