Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Brahms il progressivo

Arnold Schönberg

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2025

13,00

Il Vangelo secondo Zucchero Fornaciari

Paolo Jachia

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 128

Zucchero Fornaciari non si definisce un uomo di fede nel senso tradizionale, ma la Bibbia e la spiritualità cristiana permeano profondamente le sue canzoni e la sua ricerca personale. La sua arte diventa così un luogo di esplorazione e di espressione di temi universali come la luce, la speranza e la redenzione.
14,00

Trent Reznor e Atticus Ross. Il suono delle immagini

Umberto Mentana

Libro

editore: Tsunami

anno edizione: 2025

Le colonne sonore di Trent Reznor, il genio della musica industrial e mente dei Nine Inch Nails, e del suo partner in crime Atticus Ross sono diventate un marchio di fabbrica, una garanzia di qualità e stile riconoscibilissimo, e non solo nel panorama musicale underground. Questo libro racconta l'approccio di Reznor e Ross alla musica per le immagini, alla nascita di collaborazioni inaspettate con alcuni dei più grandi registi contemporanei – come David Fincher o Sam Mendes – passando per le tecniche e le tecnologie utilizzare per enfatizzare e caratterizzare atmosfere, sentimenti, personaggi attraverso un lungo racconto che dura ormai da ben quindici anni e che non ha intenzione di arrestarsi. E oltre ai grandi successi di pubblico, come The Social Network o The Girl With The Dragon Tattoo, nel testo c'è spazio anche per opere audiovisive "minori" a cui il duo ha dato voce con la propria musica: Mid90s, The Bear, Mank, Teenage Ninja Turtles: Mutant Mayhem o la serie tv della Hbo Watchmen.
22,00

Per un pugno di bling bling. Dubbing e spaghetti western

Riccardo Balli

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2025

pagine: 160

Italia, 2022. Dopo il Witchtek di Modena, il decreto anti-rave rende i free party punibili con il carcere. Improvvisamente la scena tekno si trova a fare i conti con una realtà sempre più distopica e opprimente. Per sopravvivere al deserto creato dall’annichilimento e dalla depressione deve pensare a nuove strategie e azioni. Ma come resistere al controllo e all’iper-sorveglianza? Come organizzare la prossima occupazione in cassa dritta? E dove? La nascita di Smash Repression, una rete nazionale che riunisce alcune crew organizzando street parade, è la prima risposta a queste domande. Incognita K spiega e accompagna questo difficile passaggio attraverso una ragnatela di saggi e testimonianze in cui si mischiano cospirazioni psichiche alterate e lucide analisi sociali, un testo critico che si pone dei quesiti su come evitare l’onda di demenza diffusa che si sta abbattendo sul nostro presente. Storie individuali e collettive per leggere le convulsioni di una scena che al conformismo e alla repressione ha sempre risposto con l’unico muro che non divide, quello di casse. Nella guerriglia artistico-musicale coagulano rivendicazioni, amori, dolori, dubbi, rabbie, sogni lisergici e piaceri sintetici. La politica si intreccia al godimento in una danza p/ossessiva dando vita a pianeti stroboscopici che oscillano tra neotribalismo e postumano, capaci di custodire ancora quella che forse è l’ultima utopia concreta rimasta. Incognita K è tutto questo e molto altro. Ciò che esplode nel libro è il suo stesso enigma che attende di essere scoperto e partecipato. Il volume è arricchito da un ampio apparato iconografico che include fotografie, flyer e manifesti.
15,00

The cult. Tutte le facce del culto

Cosimo Darino

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2025

16,50

Ciao 2001. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Sprea Editori

anno edizione: 2025

pagine: 112

9,90

Dialoghi con Calipso. Sulla musica

Alfred Döblin

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2025

pagine: 128

"Dialoghi con Calipso" è il testo teorico-artistico più importante di Döblin. Si tratta di una conversazione tra un musicista, naufragato su un'isola, e la ninfa-dea Calipso, sopravvissuta alla morte degli dèi. Il musicista tiene le sue disquisizioni musicali per intrattenere la ninfa e non rischiare di essere ucciso. In Döblin, competente medico-psichiatra, la filosofia del suono, “il canto delle cose”, la musica che parte dalle materie, la psicologia delle note e la speculazione armonica si fondano sulle scienze naturali, riconoscendo l'importanza per ogni discorso estetico delle basi biologiche, della fisiologia sensoriale e della psicologia della percezione associata ai meccanismi della memoria e al passato dell'ascoltatore. Confluiscono nel testo tesi provenienti dai dibattiti estetici del circolo di Walden riguardanti anche le innovazioni del linguaggio musicale. Döblin indaga lo sviluppo delle possibilità compositive della nuova musica, come l'allargamento della tonalità consolidata e l'esigenza di instaurare nuovi principi compositivi superando il predominio delle funzioni armoniche e rappresentative convenzionali, liberando i suoni dai limiti delle tonalità, la “monarchia del suono fondamentale” a favore di una "repubblica atonale dei suoni".
12,00

Enzo Del Re. Il cantaprotestautore corpofonista

Leonardo Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Enzo Del Re (1944-2011) è stato un corpofonista pugliese le cui vicende si sono intersecate inevitabilmente con alcuni degli eventi più importanti della storia della musica di protesta della Sinistra anarchica e con la cultura popolare della sua mola di Bari, sempre però caratterizzato dalla coerenza intransigente di chi ha plasmato la propria vita in funzione della lotta di classe. Già dagli anni dell’infanzia e dell’adolescenza, Del Re si dimostra interessato ai canti e alle filastrocche in dialetto molese, sintomo di un fortissimo legame con una terra da cui, già forte di un seppur acerbo sentimento politico, si distacca all’inizio della vita adulta. Ancora giovane, Del Re si trova infatti, con il suo basco e la sua sedia, a cantare, suonare e sognare in tutta Italia, lontano dalle sue radici ma convintamente coerente con i propri ideali politici di lotta e uguaglianza. Gli stessi ideali lo portano all’esperienza di teatro politico vissuta con Nuova Scena, ambito in cui Del Re riesce a concretizzare in pieno la sua identità artistica, divenendo a tutti gli effetti un cantastorie politicizzato ed entrando in contatto con alcune delle figure più culturalmente rilevanti degli anni Settanta. Attraverso interviste e racconti, questo libro analizza gli Enzo Del Re: il musicista, il rivoluzionario, il cantastorie, il molese, il “cantaprotestautore”. Ogni aspetto della sua personalità viene affrontato seguendo il fil rouge della sua coerenza, vera e propria bussola morale di un compositore che ha saputo comprendere, vivere e restituire la realtà musicale, antropologica, politica e socioculturale dei decenni più importanti del cantautorato italiano.
15,00

Perché Oasis?

Serena Camillucci

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2025

pagine: 120

L'incredibile reunion degli Oasis; L'evento musicale del 2025. Il libro che ne racconta i protagonisti, i motivi, le rivelazioni La storia e le canzoni dei fratelli Gallagher. Dopo 16 anni gli Oasis, gruppo rock tra i più significativi degli ultimi decenni, si ritrovano ancora insieme: questo libro racconta come si è arrivati a questo appuntamento e cosa si aspettano i fan di tutto il mondo. Un libro imperdibile per un evento grandioso.
14,90

Titolo da definire

Felice Todde

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 176

Gramsci s'interessava anche alla musica, in particolare alla lirica, apprezzando, contro le tendenze del suo tempo, sia Verdi che Wagner. Questo libro segue il filo dei rapporti di Gramsci con la musica lungo la sua vita: le prime esperienze sarde, gli anni torinesi, il rapporto con la moglie Giulia Schucht, eccellente violinista, la sospensione degl'interessi musicali davanti a più urgenti responsabilità politiche, e infine, negli anni del carcere, le acute considerazioni sul melodramma nell'ambito della riflessione sulla cultura popolare-nazionale.
17,00

Oltre la chiave di basso

Tony Levin

Libro

editore: Odoya

anno edizione: 2024

pagine: 256

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.