Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Leonardo Da Vinci in 30 secondi. L'uomo del Rinascimento

Leonardo Da Vinci in 30 secondi. L'uomo del Rinascimento

Marina Wallace

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2014

pagine: 160

Artista, anatomista, architetto, botanico, cartografo, ingegnere, matematico, musicista, scienziato, scultore - il termine "eclettico" non basta a descrivere lo straordinario talento di Leonardo da Vinci. Se per voi è solo l'autore del famosissimo e più volte imitato ritratto di Monna Lisa, questa è l'occasione per approfondire le vostre conoscenze e capire cosa significhi davvero l'espressione "Uomo del Rinascimento". Leonardo Da Vinci in 30 secondi è la soluzione più rapida per affrontare l'opera diversificata di un genio del Rinascimento. Questa guida immediata e competente alle 50 idee e invenzioni principali partorite dalla mente di Leonardo ha visto la partecipazione di alcuni tra i suoi maggiori studiosi a livello internazionale. Ciascuna voce è sintetizzata in due pagine, con testi chiari e sintetici accompagnati da una tavola illustrata. Accattivante grazie alla grafica originale e arricchito da studi approfonditi dei suoi dipinti più significativi, questo libro riuscirà a soddisfare ogni vostra curiosità in materia.
20,00

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 36

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 36

CATALOGO ARTE

Libro: Copertina rigida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2007

pagine: 670

Una nuova sigla editoriale firma la trentaseiesima edizione dello storico "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento", proseguendo così l'attività di editori come Bolaffi, Editoriale Giorgio Mondadori e Libri Scheiwiller. Rimangono invariati direttore, curatore e comitato di consulenza, così come invariati rimangono l'impianto editoriale e grafico del volume, l'accuratezza delle informazioni e delle documentazioni raccolte. Il volume fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento: mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Come ogni anno è stato effettuato un accurato lavoro di revisione delle informazioni di mercato: i dati su rarità delle opere, quotazioni di dipinti, disegni, sculture e aree di diffusione dei singoli artisti controllati e aggiornati da un comitato di esperti. Non manca il censimento degli esiti delle aste italiane e internazionali che dal luglio 2006 al giugno 2007 hanno presentato opere dell'Ottocento e del primo Novecento italiano.
100,00

Romano Notari. Della luce e del colore

Romano Notari. Della luce e del colore

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2026

pagine: 108

Romano Notari, figlio della nostra terra, ha portato nel mondo la luce e i colori dell'Umbria. La sua pittura, sospesa tra il sogno e il reale, intrisa di tonalità calde e di una costante tensione spirituale, ha dato forma a un linguaggio unico, riconosciuto dalla critica e celebrato in prestigiose sedi espositive nazionali e internazionali. A due anni dalla sua scomparsa, questa mostra rappresenta un doveroso omaggio a un artista originale e visionario. Grazie all'impegno dell'Ente Giostra dell'Arme, del curatore Massimo Duranti, del co-curatore Andrea Baffoni, del coordinatore Piero Zannori e di tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, San Gemini si conferma non solo custode di tradizioni secolari, ma anche luogo vitale di produzione culturale, capace di richiamare visitatori e studiosi e di rafforzare il legame fra storia, arte e comunità. dalla prefazione di Stefania Proietti, Presidente Regione Umbria
25,00

Sergio Fermariello. Il guerriero e il suo simulacro. Ediz. italiana e inglese

Sergio Fermariello. Il guerriero e il suo simulacro. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2026

pagine: 80

"La genesi dell'opera di Fermariello risale al 1987, quando inizia a tracciare con penna rapidograph a inchiostro di china una moltitudine di figure stilizzate - l'uomo con lancia e scudo, l'uomo a cavallo - che riempiono fogli di dimensioni contenute. Questi piccoli segni, assimilabili alle lettere di un manoscritto, collocano l'opera in una zona di confine tra astrazione e figurazione, dove la lancia e lo scudo del guerriero rimandano esplicitamente alle lettere "i" e "o" che, accostate, formano la parola "io"." (dal saggio critico di Demetrio Paparoni).
25,00

Ricerche di storia dell'arte. Volume Vol. 117

Ricerche di storia dell'arte. Volume Vol. 117

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 115

30,00

Filippo Paladini. I libri dei disegni

Filippo Paladini. I libri dei disegni

Vita Segreto

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 480

44,00

Vie dello sguardo. Itinerari tra arte e fede nella collezione del monastero domenicano di Pratovecchio

Vie dello sguardo. Itinerari tra arte e fede nella collezione del monastero domenicano di Pratovecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo volume è nato dall'intento originario di accompagnare il visitatore nella Sala Espositiva del Monastero Santa Maria della Neve e San Domenico di Pratovecchio (AR). Questa possibilità vuole ora essere resa fruibile anche ad un più ampio pubblico, prendendo per mano il lettore e facendogli riscoprire la bellezza del saper guardare con "altri occhi". Si tratta di un percorso attraverso le opere di tre antichi monasteri: San Domenico di Sesto Fiorentino, Santa Maria Novella di Arezzo e Santa Maria della Neve di Pratovecchio. È un modo per ritrovare la nostra capacità di vedere nel profondo, riscoprendo il valore del simbolo: un cammino che non si ferma alla semplice conoscenza esteriore ma ci riporta dentro l'opera, al cuore del suo messaggio. Un cammino tra arte e fede, che si apre a nuove vie dello sguardo, con particolare attenzione riservata alla spiritualità domenicana.
30,00

Michele Cossyro. Nóstos II. Ediz. italiana e inglese

Michele Cossyro. Nóstos II. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 80

«Nell'arte di Cossyro si rinviene, in ogni ciclo, una valenza storico critica, un pensiero che si interroga sulla condizione umana, sulla realtà del nostro tempo, sulla scienza e i fenomeni che essa studia, sulla cultura che l'arte stessa contribuisce a determinare. Alla scienza e agli enormi e inarrestabili sviluppi della tecnologia, Cossyro ha dedicato molte sue esperienze, i cui caratteri sono rivolti a 'estrarre' dall'immaginario quanto la scienza stessa affacciata con i telescopi sugli universi ormai 'multiversi' o sui potentissimi strumenti puntati sulla fisica subatomica, ha ancora difficoltà a definire completamente.» (Bruno Corà)
25,00

Presenze caravaggesche in Piemonte e una sorprendente riscoperta nell'Archivio di Stato di Biella
22,00

Perino del Vaga. Erede di Raffaello

Perino del Vaga. Erede di Raffaello

Maria Grazia Bernardini

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2025

pagine: 80

Accanto a tanti famosi ed eccelsi capolavori, la Galleria Borghese conserva una serie di dipinti che, pur meno noti ed eclatanti, possono essere considerati altrettanti capolavori. È il caso di un dipinto su tavola raffigurante la Sacra Famiglia con san Giovannino, che, per la calibrata armonia della composizione e l’atmosfera intima e nello stesso tempo nobile, può essere considerato il manifesto dell’arte che si andava svolgendo a Roma nel primo Cinquecento. La tenera relazione tra la Vergine e il Bambino così come il gesto spontaneo di Giuseppe che allunga il braccio per proteggere il Bambino, la presenza di un frammento di colonna posta al centro del dipinto che rimanda ai fasti del passato, il paesaggio che si perde in lontananza, sono tutti aspetti che denotano la cultura artistica a Roma di quel momento, dominata dal sommo Raffaello e dal culto per l’arte dell’antica Roma. L’opera della Galleria Borghese è riferibile senza dubbio alla bottega di Raffaello e l’attento esame del dipinto e l’analisi dei modi stilistici che lo qualificano hanno confermato la tradizionale attribuzione a Perino del Vaga, sebbene non tutta la critica sia unanimemente concorde. Il volume ripercorre dunque le tappe della carriera di questo artista che fu un protagonista dell’arte a Roma nella prima metà del Cinquecento e che seppe declinare quel linguaggio aulico e equilibrato appreso da Raffaello e dai suoi migliori allievi, verso esiti del tutto nuovi, caratterizzati dal senso del ritmo e della decorazione, da linee eleganti, da un senso di instabilità e dal gusto per l’eccentrico, che sono appunto i nodi distintivi della “bella maniera”.
24,00

I verginiani in Irpinia. Arte, fede e cultura nei luoghi del tempo sospeso sul monte Partenio

I verginiani in Irpinia. Arte, fede e cultura nei luoghi del tempo sospeso sul monte Partenio

Libro: Libro in brossura

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2025

pagine: 272

I luoghi in cui il tempo ha sospeso il suo fluire sono pieni di fascino e di storia e caratterizzano i monasteri benedettini sul massiccio del Partenio, tra Montevergine e Mercogliano. Questi siti suggestivi, immersi nel silenzio di una montagna impervia, furono frequentati ab antiquo da umili genti e arricchiti da preziosissimi doni offerti dai sovrani per omaggiare la Madonna. Qui le vestigia delle solenni architetture religiose, le opere d’arte, le carte manoscritte, le reliquie e i riti, i pellegrinaggi, la regola benedettina e i monaci stessi innescano relazioni con un tempo molto lontano che si ripropone costantemente immutato nel presente, e che diventa pregnante nello sviluppo sostenibile del territorio e nella sua valorizzazione. Presentazione di Armando Bisogno. Saggi di: Adriano Amendola, Anna Bilotta, Sergio A. Capone, Giuliana Capriolo, Giuliano Colicino, Veronica De Duonni, Rosa Fiorillo, Chiara Lambert, Rosa Parlavecchia, Vincenzo Mario Piacquadio, Antonello Ricco, Donato Salvatore, Antonio Severino, Sabrina Tirri, Maddalena Vaccaro.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.