Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Leonardo Da Vinci in 30 secondi. L'uomo del Rinascimento

Leonardo Da Vinci in 30 secondi. L'uomo del Rinascimento

Marina Wallace

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2014

pagine: 160

Artista, anatomista, architetto, botanico, cartografo, ingegnere, matematico, musicista, scienziato, scultore - il termine "eclettico" non basta a descrivere lo straordinario talento di Leonardo da Vinci. Se per voi è solo l'autore del famosissimo e più volte imitato ritratto di Monna Lisa, questa è l'occasione per approfondire le vostre conoscenze e capire cosa significhi davvero l'espressione "Uomo del Rinascimento". Leonardo Da Vinci in 30 secondi è la soluzione più rapida per affrontare l'opera diversificata di un genio del Rinascimento. Questa guida immediata e competente alle 50 idee e invenzioni principali partorite dalla mente di Leonardo ha visto la partecipazione di alcuni tra i suoi maggiori studiosi a livello internazionale. Ciascuna voce è sintetizzata in due pagine, con testi chiari e sintetici accompagnati da una tavola illustrata. Accattivante grazie alla grafica originale e arricchito da studi approfonditi dei suoi dipinti più significativi, questo libro riuscirà a soddisfare ogni vostra curiosità in materia.
20,00

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 36

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 36

CATALOGO ARTE

Libro: Copertina rigida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2007

pagine: 670

Una nuova sigla editoriale firma la trentaseiesima edizione dello storico "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento", proseguendo così l'attività di editori come Bolaffi, Editoriale Giorgio Mondadori e Libri Scheiwiller. Rimangono invariati direttore, curatore e comitato di consulenza, così come invariati rimangono l'impianto editoriale e grafico del volume, l'accuratezza delle informazioni e delle documentazioni raccolte. Il volume fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento: mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Come ogni anno è stato effettuato un accurato lavoro di revisione delle informazioni di mercato: i dati su rarità delle opere, quotazioni di dipinti, disegni, sculture e aree di diffusione dei singoli artisti controllati e aggiornati da un comitato di esperti. Non manca il censimento degli esiti delle aste italiane e internazionali che dal luglio 2006 al giugno 2007 hanno presentato opere dell'Ottocento e del primo Novecento italiano.
100,00

Ricerche di storia dell'arte. Volume Vol. 117

Ricerche di storia dell'arte. Volume Vol. 117

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 115

30,00

Filippo Paladini. I libri dei disegni

Filippo Paladini. I libri dei disegni

Vita Segreto

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 480

44,00

Galleria Sabauda. Il Seicento a Bologna

Galleria Sabauda. Il Seicento a Bologna

Libro

editore: Editris 2000

anno edizione: 2025

pagine: 64

15,00

Occhi sulla città. Napoli a sorpresa

Occhi sulla città. Napoli a sorpresa

Libro: Libro rilegato

editore: Rogiosi

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un viaggio figurativo attraverso gli scatti di undici fotografi internazionali, liberi da pregiudizi e condizionamenti, dà vita a una narrazione visiva capace di riscrivere l'immagine di una Napoli in costante evoluzione. Ogni fotografia rivela una metropoli che si rinnova continuamente, superando gli stereotipi che troppo spesso l'hanno confinata in una scomoda gabbia di banalità. Emerge così il ritratto autentico e vibrante della capitale del Mediterraneo: una città complessa che sfida le definizioni semplicistiche, svelando tutta la sua bellezza imperfetta. Non si tratta solo di un libro fotografico, ma di un atto d'amore verso Napoli, un omaggio alle sue contraddizioni e alla sua energia inesauribile. I fotografi non si limitano a documentare, ma osano tentare un'interpretazione, restituendo il volto di una città sospesa tra la sua storia e il suo presente, tra realtà e immaginazione. Quest'opera vuole evocare emozioni e lasciare allo spettatore il desiderio di catturare, ognuno a modo proprio, il ritratto di una metropoli unica e irripetibile.
50,00

Giulia Cenci. The hollow men. Ediz. italiana e inglese

Giulia Cenci. The hollow men. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 96

Non voglio una concentrazione univoca, ma un’immersione totale, in cui si è quasi distratti dal tutto. Un’esperienza ampia, imperfetta, caotica, come è la realtà.
22,00

A. Codognato. Memento vivere

A. Codognato. Memento vivere

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio Arte

anno edizione: 2025

pagine: 208

Attilio, il gioielliere, è stato l’erede di una tradizione inquieta, fluttuante nella stessa acqua veneziana mai veramente ferma, artefice di un mestiere lento come la risacca della laguna, pieno di racconti misteriosi che vanno e che vengono dall’Europa all’Oriente. Tutti sanno che la gioielleria Codognato ha una storia lunga che comincia nel 1866 dietro piazza San Marco, sin da allora nutrita d’arte in una bottega d’antiquariato, di dipinti e oggetti fascinosi. La fondò il bisnonno Simeone e fu il nonno Attilio a iniziare l’impasto alchemico di materie pregiate e figurazioni inaspettate, scavate dall’immaginario seicentesco dei memento mori, teschi e serpenti avvinti in metalli preziosi e pietre. Erano gli anni dei grandi ritrovamenti archeologici in Etruria, anni in cui il passato remoto rendeva contemporaneo il desiderio di gettare lo sguardo in direzioni lontane e insolite. Tecniche raffinate e cultura bizantina, romana e rinascimentale, fra orecchini e anelli a teschio, bracciali serpente, camei antichi: un tourbillon di immagini eccentriche, monili originali sfavillanti di ombre luminose, intrise di simboli e presagi misteriosi. Dal bisnonno al nonno e di padre in figlio, la gioielleria Codognato è stata e resta il luogo di un lusso misterioso e di una mondanità senza confini, un antro dei miracoli che incarna Venezia, anzi, la incastona come pietra preziosa in una montatura cesellata da una razza di artigiani addestrati fuori dal tempo.
35,00

Luigi Pillitu. Scultore e pittore

Luigi Pillitu. Scultore e pittore

Giovanni Spano

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 160

La vicenda artistica di Luigi Pillitu si snoda tra innovazione, richiamo alla propria terra, influenze che si intersecano in una espressione unica e totalizzante. Le opere di Luigi Pillitu, infatti, fin da subito richiamano non solo la curiosità degli esperti del settore e dei critici, ma anche del vasto pubblico, che inizia fin da subito ad apprezzare la grande maestria, il cromatismo, la singolarità della sua proposta. Questo catalogo raccoglie alcune tra le opere più famose dell'artista.
49,00

L'Europa della porpora. Arte e politica (1564-1605)
45,00

The decorative arts. Volume Vol. 2

The decorative arts. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2025

pagine: 304

"L'arte di vivere attraverso i secoli. Il catalogo della Fondation Gandur pour l'Art esplora la raffinatezza delle arti decorative europee. Un'opera riccamente illustrata per gli amanti della storia e dell'arte. Dopo il primo volume dedicato a oggetti e sculture sacri e profani dal XII al XVIII secolo, questo secondo catalogo della collezione di arti decorative della Fondation Gandur pour l’Art si concentra specificamente sull’arte di vivere. Mobili, scrigni, cofanetti, orologi, lampade, avori torniti e coppe in oro e argento, dall’alba del Rinascimento fino alla fine dell’Età dei Lumi, offrono una panoramica della creatività europea nel campo strettamente decorativo. Curato da Fabienne Fravalo, conservatrice della collezione di arti decorative della Fondation Gandur pour l’Art, il catalogo è introdotto dai saggi di Sophie Mouquin, docente presso l’Università di Lille, e di Caroline Heering, docente presso l’Università Cattolica di Leuven. Il volume presenta gli oggetti più rappresentativi della collezione, studiati e analizzati da curatori e studiosi che lavorano in istituzioni tedesche, americane, inglesi, belghe, francesi e svizzere.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.