Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia dell'arte: stili artistici

Marcello Maloberti. Metal panic. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 272

Negli anni Marcello Maloberti (Codogno, 1966) ha approfondito il binomio arte/vita utilizzando una coralità di linguaggi sia visivi che sonori – fotografia, video, performance, installazione, oggetti e collage – sempre attraversati e potenziati da una forte performatività e dall’interazione con il pubblico. La sua ricerca va oltre l’immediatezza della dimensione quotidiana, con uno sguardo neorealista straniante e onirico, combinato a un approccio archeologico alla storia dell’arte. Metal panic è pensato come un libro d’artista, che raccoglie e intreccia tutti i temi fondanti dell’opera di Maloberti - l’elevazione della parola scritta nella sua dimensione poetica, la sacralità del quotidiano, l’attenzione ai cambiamenti e alle trasformazioni del paesaggio urbano - attraverso un nucleo di lavori degli anni Novanta, opere più recenti e produzioni inedite.
34,00

Vangi e la scuola di Cantù

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume offre un’occasione preziosa per riscoprire la forza della scultura contemporanea attraverso il lavoro di uno dei suoi più grandi maestri, Giuliano Vangi, che nella città di Cantù ha lasciato un profondo segno, avendo insegnato dal 1963 al 1969 presso l’allora Istituto Statale d’Arte. Nelle seguenti pagine si intende raccontare l’eredità pedagogica e artistica che Vangi ha trasmesso ai suoi studenti e, più ampiamente, al territorio. I contributi e le testimonianze qui presentate documentano anche come Vangi abbia saputo applicare una metodologia didattica innovativa, in sintonia con le coeve tendenze artistiche, seminando un patrimonio umano e culturale ancora tangibile.
24,00

Austin Young. Beauty! Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 64

"Ogni progetto di Austin Young è affollato di dettagli che aiutano a non osservare alla cieca ma a ritrovare nella memoria quelle immagini che consentono di ricostruire il tutto. I dettagli agiscono da trasmissione del sapere, insistono sulle cose che si possono percepire per arrivare poi al sapere. [...] In questa costruzione, il gusto dell’eccesso si traduce nell’abbondanza dei dettagli, nell’illusione ottica, nel movimento e nell’ambiguità con incedere quasi barocco capace di oscillare tra il Naturalismo di Rubens e il Realismo monumentale di Caravaggio." (Claudia Gioia)
22,00

Günestekin. Yoktunuz. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Yoktunuz (Eravate assenti) di Ahmet Güneştekin è un corpus di opere volto al recupero della memoria e della storia dimenticata e negata delle civiltà anatoliche, della Mesopotamia e del Mediterraneo, dai cui miti e leggende l’artista trae ispirazione. Un progetto curatoriale inedito, costruito sul dialogo con i capolavori della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, in un viaggio di forti emozioni alla scoperta di potenti iconografie che fondano la loro esistenza su epoche e culture remote, assieme a temi di portata universale come l’esodo, le migrazioni, i confini, il senso di comunità e il sincretismo culturale e religioso.
32,00

ReverseLab. Uno spazio per l'arte contemporanea tra il carcere e la città

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 104

ReverseLab riqualifica e riattiva uno spazio inabitabile nel carcere di San Vittore a Milano, rimasto chiuso dalla seconda metà degli anni ’80 del ‘900, trasformandolo in un luogo dedicato alla produzione artistica e culturale. Grazie al progetto, quest’area dismessa viene convertita in un laboratorio permanente, che ospiterà attività formative rivolte alle persone detenute, ma che sarà anche uno spazio espositivo aperto al pubblico, con l’obiettivo di creare forme di dialogo e integrazione tra il carcere e la città. Uno spazio-ponte tra passato e presente, in cui l’arte diventa la lente attraverso cui carcere e città si guardano: il mezzo attraverso il quale le persone possono esprimersi e condividere le loro storie, in connessione e comprensione reciproca, fra “dentro” e “fuori”.
22,00

Luoghi sacri condivisi. Un viaggio tra le religioni

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 152

Da secoli, pratiche rituali, racconti fondatori, figure tutelari e spazi sacri si intrecciano nelle tre grandi religioni monoteistiche del Mediterraneo. Come può un luogo essere allo stesso tempo sacro e condiviso? A dieci anni dalla sua prima presentazione al Mucem e in occasione del Giubileo del 2025, la mostra "Luoghi sacri condivisi" torna alla Villa Medici in una veste completamente rinnovata, offrendo un viaggio attraverso paesaggi che favoriscono la condivisione del sacro. Ideata e coprodotta dall’Accademia di Francia a Roma, dall’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede – Pii Stabilimenti francesi a Roma e a Loreto, e dal Mucem, la mostra romana, a cura di Dionigi Albera, Raphaël Bories e Manoël Pénicaud, mette in dialogo due millenni di creazione artistica, da Gentile da Fabriano a Marc Chagall, passando per Dana Awartani e Nira Pereg, con prestiti eccezionali dai Musei Vaticani, dal Museo Ebraico di Roma, dal Dipartimento delle Arti dell’Islam del Museo del Louvre e dal Mucem.
30,00

The staples of Venice

Werner Sollors

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2025

pagine: 48

Cosa hanno in comune il Ponte di Rialto, la chiesa di San Giovanni e Paolo e la Grande Scuola Tedesca nel Ghetto? Cosa sostiene angeli e balconi? Cosa si può trovare in un'"Annunciazione" di Tintoretto e in una veduta di San Giacometto di Canaletto? Cosa si vede nei dagherrotipi ottocenteschi e nelle cartoline del Novecento? Cosa può essere camuffato da una rosa a sei petali o da un crisantemo a dodici petali? Qui puoi scoprire questo e molto altro...
12,00

Resilienza colorata

Mirella Liotto

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 66

25,00

20,00

La bambola di Eleonora Duse. Letteratura per l'infanzia e mitografia

Maria Pia Pagani

Libro

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2025

pagine: 194

Il percorso di questo volume si snoda tra i ricordi di dieci bambine, cresciute con il mito della Duse, che da adulte l’hanno raccontata con sguardo libero. Tutte sapevano della sua vita raminga, della sua fame, dei suoi sacrifici: a livello educativo, quella di Eleonora era la storia migliore per mostrare la scalata sociale di una povera bimba-attrice che diventa una celebrità. In particolare, la vicenda toccante di una bambola appartenuta a Eleonora Duse si è tramandata nell’arco di oltre un secolo con varianti degne di nota. Considerare queste varianti significa intraprendere un viaggio dalla “guittalemme” al salotto borghese, che mette in luce il crescente successo e la conseguente nobilitazione sociale dell’attrice. Grazie alla figlia di Cesare Lombroso, Paola, la Duse è entrata con la sua bambola anche nella letteratura per l’infanzia trovando ulteriori elementi per radicarsi nell’immaginario collettivo e accrescere la sua mitografia. Per questa straordinaria self-made woman, la bambola diventa anche una proiezione della figlia Enrichetta e delle scelte fatte per tenerla lontana dal suo nemico più grande e temuto: il Teatro.
15,90

L'altro Giubileo. I Giubilei nella storia dell'arte dal 1300 ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2025

pagine: 96

La Città Eterna accoglie, oggi come ieri, migliaia di pellegrini, fedeli, turisti, una città brulicante di vitalità e le grandi basiliche stracolme. Ma dove alloggiavano e dove si sfamavano i pellegrini nella Roma papalina dei secoli passati? E la città e i suoi cittadini come reagivano? Studiosi e docenti esperti di storia dell’arte e archeologia racconteranno questo “altro giubileo”, tra arti e accoglienza, tra ospitalità e confraternite e istituti, tra osterie e locande, processioni e feste di intrattenimento.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.