Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi teatrali

Altrimenti il carcere resta carcere. Teatro Oltre i Limiti Compagnia Teatrale Petra
19,00

Il teatro tra sacro e profano. Volume Vol. 1

Il teatro tra sacro e profano. Volume Vol. 1

Antonio Lepre

Libro

editore: Passione Educativa

anno edizione: 2025

pagine: 252

Il teatro tra sacro e profano: ripercorre il rapporto diretto tra le istituzioni religiose e la comunità cittadina di fedeli attraverso le varie forme teatrali, il canale comunicativo privilegiato sia nel Medioevo che nell'età moderna. Dopo aver scandagliato come i padri della Chiesa abbiano messo al bando alcuni meccanismi teatrali e alcune performance peccaminose, si mostra come quest'ultimi reindirizzino il teatro ad una funzione prettamente educativa ed evangelizzatrice. Nella seconda parte del saggio ci si dedicherà sia alle altre grandi religioni, e come queste ultime abbiano utilizzato il teatro con le medesime funzioni pedagogiche, sia come la religiosità teatrale sia stata utilizzata in una società europea in piena evoluzione tra nuove scoperte territoriali, nuovi ordini politici-sociali e nuovi assetti religiosi tra Riforma e Controriforma.
22,00

Superficies. Materiali di tangenza

Superficies. Materiali di tangenza

Libro: Libro rilegato

editore: Cambiaunavirgola

anno edizione: 2025

pagine: 264

Il libro offre una documentazione del laboratorio Superficies/Quarta Parete, che si è svolto da aprile a luglio 2024 negli ambienti del Teatro Litta a Milano e ha indagato il tema delle opere d’arte come spazi di mediazione tra lavoro artistico e sguardo dello spettatore. A teatro la “quarta parete” è la zona semipermeabile immaginaria che divide la realtà della scena da quella della platea; in essa si può cogliere un analogo della parte esposta di ogni opera d’arte. Promosso dal Dipartimento di Arti Visive - Scuola di Pittura dell’Accademia di Brera, al workshop hanno partecipato 13 studenti. Nel libro si affrontano problematiche essenzialmente pittoriche: l’investigazione del rapporto tra superficie e profondità, tra processualità e ultimazione, la messa in scena e correlazione di materie operative che si offrono o si sottraggono alla visione di uno spettatore. Vi sono esercizi di autopresentazione, testimonianze dai luoghi personali in cui si conduce il lavoro artistico, letture di gruppo di testi tratti dalla letteratura artistica (G. Pane, E. Delacroix, C. Monet), bozzetti di opere realizzate e non. Corredato da una fascetta e da un manifesto, è stampato in 150 copie numerate.
20,00

Quaderni della Fondazione Paolo Grassi. Materiali di teatro. Volume Vol. 11
15,00

Il teatro come danza di guerra
7,00

Teatro. Una passione senza tempo. Storia del Gruppo Teatrale Amerino

Teatro. Una passione senza tempo. Storia del Gruppo Teatrale Amerino

Mara Quadraccia, Maria Rita Sgrigna

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 234

Protagonisti di questa storia sono un gruppo di ragazzi che 50 anni fa volevano “cambiare il mondo”: avevano voglia di dare un senso alle loro giornate iniziando così un percorso che li ha portati verso un’esperienza indimenticabile: il teatro. Il libro, con i testi dei lavori messi in scena raccoglie testimonianze, ricordi, emozioni, episodi esilaranti e documenti che, con sorpresa, sono riemersi dal passato. Un racconto nato per condividere questa esperienza con coloro che l’hanno vissuta da attori o da spettatori, ma anche per far conoscere un periodo ricco e stimolante che ha lasciato una traccia nella storia di Amelia. Il libro ci ricorda come il Teatro sia un luogo di incontro e confronto, specchio della società e strumento di narrazione, uno spazio dove emozionarsi, riflettere e vivere esperienze significative.
20,00

Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt 2013-23. Dieci anni straordinariamente normali

Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt 2013-23. Dieci anni straordinariamente normali

Massimo Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 112

Il teatro ha una lunga tradizione di confronto con realtà di disagio sociale, come carcerati, disabili, tossicodipendenti, nomadi, anziani e adolescenti in difficoltà. Tra le realtà più significative in Italia, il Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt si distingue per il suo impegno nell’integrare questi gruppi nella scena teatrale, rivendicando il diritto di essere parte del teatro, non un teatro a parte, di appartenere ai teatri della diversità e non al recinto del teatro dei diversi. Il suo approccio non è terapeutico o pedagogico, ma mira a cogliere il mistero e la verità di queste esperienze, utilizzando l’arte per comunicare in modo potente e autentico. Questo volume raccoglie riflessioni di studiosi, psicoterapeuti e docenti, approfondendo l’opera del Teatro la Ribalta in questi dieci anni e il suo impegno nell’esplorare la bellezza attraverso l’autenticità artistica.
19,99

Linguaggi dal margine. Shakespeare nel teatro italiano contemporaneo

Linguaggi dal margine. Shakespeare nel teatro italiano contemporaneo

Beatrice Montorfano

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2024

pagine: 172

"Chi possiede Shakespeare?" è un interrogativo stringente laddove si decida di approfondire la relazione tra l'autore inglese ed esperienze accomunate, se pur con notevoli differenze reciproche, dalla categoria della marginalità. Al centro del volume si collocano i casi-studio: Un'isola. Dalla mia finestra si vedono le montagne (2018), produzione basata su The Tempest e interpretata dagli attori-detenuti del carcere di Vigevano, per la regia di Alessia Gennari; Otello Circus (2018), della compagnia La Ribalta/Accademia Arte della Diversità, messa in scena con attori con disabilità dal regista Antonio Viganò; Mal'essere (2017), una riscrittura in dialetto campano di Hamlet, ideata e diretta da Davide Iodice e prodotta dal Teatro Stabile di Napoli.
26,00

Antichi teatri di Bologna. Con dizionario dei compositori e degli autori teatrali menzionati nel testo

Antichi teatri di Bologna. Con dizionario dei compositori e degli autori teatrali menzionati nel testo

Maria Chiara Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2024

Un viaggio unico attraverso i palcoscenici di Bologna, dai fasti del Rinascimento alla vitalità culturale del Novecento. Il volume racconta l'evoluzione del teatro nella città felsinea, dal Teatro della Sala al Teatro Apollo, passando per spazi scomparsi e leggendari come il Teatro Malvezzi e il Politeama Felsineo. Un percorso affascinante in cui si intrecciano storie di spettacoli, architettura e società nei teatri come luoghi di incontro e trasformazione culturale. Un'opera arricchita dal Dizionario dei compositori e degli autori teatrali, curato da Andrea Parisini, che offre una prospettiva completa sulle personalità artistiche che hanno reso grande la scena bolognese. Per chi ama la storia, l'arte e il teatro, Antichi teatri di Bologna non è solo un libro, ma un invito a riscoprire il passato, percorrendo le strade di una città che continua a pulsare al ritmo della cultura. Un'opera indispensabile per gli amanti del teatro e della storia urbana.
25,00

Raccontare Il Mulino di Amleto. Per un teatro in ascolto

Raccontare Il Mulino di Amleto. Per un teatro in ascolto

Ilena Ambrosio, Laura Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 176

Da più di dieci anni Il Mulino di Amleto porta avanti una ricerca e una sperimentazione che mirano a sviluppare e alimentare una profonda capacità di ascolto: della realtà, dell’essere umano, che sia esso autore, personaggio, attore, regista o spettatore. Attraversando testi differenti per epoca, autore, stile e in differenti modi, che mai hanno creato una "moda" Marco Lorenzi e Barbara Mazzi (fondatori e direttori della compagnia), assieme a un ensemble oramai quasi stabile, hanno disegnato un percorso continuamente in divenire ma ben poggiato su una poetica e un processo di lavoro dai contorni via via più netti e specifici. È per ricostruire i fondamenti, gli sviluppi e gli esiti di questa poetica e di questo processo che nasce questo volume.
24,99

Impresari, maestranze e artisti per il primo San Carlo (1737-1745)

Impresari, maestranze e artisti per il primo San Carlo (1737-1745)

Stefania Prisco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luciano

anno edizione: 2024

pagine: 412

35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.