Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Bruno: Campus

Storia del circo

Storia del circo

Alessandro Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: XVI-207

Clown, freaks, acrobati, giocolieri, ammaestratori di animali: il circo è un grande contenitore dello spettacolo popolare in cui si mescolano discipline e arti diverse tra loro. La trasmissione delle tecniche, l'esercizio della professione, l'esito presso il pubblico e la critica si sono combinati in modo assai vario a seconda delle epoche storiche e delle aree geografiche di riferimento. I temi e i personaggi sono analizzati lungo un excursus cronologico che parte dalle origini delle discipline circensi, radicate nelle cerimonie e nei riti religiosi di ogni cultura, fino alla nascita del circo contemporaneo; le tecniche, gli sviluppi, gli esiti delle varie discipline e sottodiscipline sono approfonditi anche attraverso i ritratti dei maggiori interpreti; da ultimo, le imprese circensi sono studiate nei contesti sociopolitici in cui si sono sviluppate e un particolare spazio è dedicato alle principali famiglie ed esperienze italiane. Una sintetica ma esaustiva storia dello spettacolo circense pensata per soddisfare le esigenze di studenti universitari e per fornire una buona conoscenza a ogni lettore interessato.
19,00

New journalism. Teorie e tecniche del giornalismo multimediale

New journalism. Teorie e tecniche del giornalismo multimediale

Marco Pratellesi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 240

Dopo un decennio di sperimentazione, un nuovo protagonista si è imposto nel sistema dei media: il giornalismo online. Non è possibile oggi fare informazione senza tenere conto di quanto avviene nella Rete: notizie in tempo reale, aggiornamenti continui, approfondimenti, interattività con i lettori, contenuti multimediali, sono concetti e comportamenti ormai assimilati da giornalisti e dal nuovo pubblico di fruitori che si è formato con il web. Il fenomeno dei blog, il "citizen Journalism", Wikipedia, YouTube, MySpace non sono fenomeni passeggeri, ma parte integrante di un processo irreversibile nel mondo della comunicazione. La questione non è riconoscere l'esistenza, la qualità e la dignità professionale del giornalismo online, quanto capire come e quanto il nuovo giornalismo abbia contaminato e influenzato i saperi e le routine della professione nel suo insieme, imponendo nuove regole e una nuova organizzazione del lavoro. Il processo di integrazione dei saperi, dei linguaggi, dei giornalismi non sarà né semplice né breve. Questo manuale vuole dare un contributo di riflessione su come si può fare giornalismo sfruttando tutte le potenzialità dei nuovi media, ma anche aiutare a focalizzare le nuove regole e raccontare come è cambiato e sta cambiando il giornalismo dopo internet. Nella convinzione che le profonde trasformazioni in atto abbiano aperto la strada per un nuovo giornalismo. L'età dell'oro non esiste. Ma questo è un buon momento per fare il giornalista.
18,00

Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti

Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti

Antonio Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2008

pagine: 328

21,00

Il lavoro educativo. L'importanza della relazione nel processo di insegnamento-apprendimento

Il lavoro educativo. L'importanza della relazione nel processo di insegnamento-apprendimento

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: XII-210

Il testo indaga il lavoro degli insegnanti partendo dalla relazione allievo-insegnante: ampio spazio viene dato alla questione fondamentale della relazione e a quella, non meno importante, del contesto in cui essa ha luogo. Spaziando dalle leggi che regolano il rapporto con gli allievi, con i colleghi e con genitori alle diverse modalità con cui gestire queste differenti relazioni, il libro approfondisce una serie di questioni chiave come la gestione didattica degli spazi, le potenzialità dell'insegnamento individuale e di gruppo, l'approccio ai bambini stranieri, i diversi modi di gestire il disagio. Un libro destinato agli insegnanti e ai giovani studenti che si stanno formando per diventarlo, che insegna a destreggiarsi all'interno di un'istituzione come la scuola e rendere più proficui i metodi di apprendimento.
16,00

Letteratura spagnola del Novecento. Dal modernismo al postmoderno

Letteratura spagnola del Novecento. Dal modernismo al postmoderno

Gabriele Morelli, Danilo Manera

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: 320

L'enorme ricchezza del Novecento spagnolo viene proposta in questo volume attraverso un quadro articolato dei movimenti estetici, delle opere e degli autori, con rimandi ai principali eventi storici. Il testo riscostruisce e illustra i gruppi generazionali che hanno scandito la vita letteraria della Spagna.
21,00

La costruzione del discorso quotidiano. Storia della logica naturale

La costruzione del discorso quotidiano. Storia della logica naturale

Emilio Gattico, Jean-Blaise Grize

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

pagine: VIII-285

Questo libro si propone di ricostruire una sintesi della storia della logica naturale. La figura di Piaget vi è assunta come quella che meglio di altre ha saputo organizzare i contributi provenienti da differenti settori di ricerca, lavoro sfociato poi nella costruzione di un'epistemologia genetica (EG). In questo senso essa si è posta con anticipo in quella posizione transculturale attualmente collocata all'avanguardia nell'ambito degli studi scientifici. Più specificamente, l'EG non è assunta come sistema comprensivo della costruzione del sapere, bensì quale metodo da adottare per realizzare e produrre nuove conoscenze. Il volume, dopo aver passato in rassegna i vari modi di fare storia della logica (descrizione del metodo), ricostruisce un'analisi storico-critica degli studi concernenti la comparsa della logica naturale nel panorama cognitivo occidentale, per concentrarsi successivamente sui contributi di Piaget, che rappresenta un punto di arrivo e allo stesso tempo di partenza per l'assegnazione di un possibile ruolo alla logica contemporanea. Si tratta di un lavoro interdisciplinare che interessa moltissimi campi, dalla logica alla filosofia della scienza, dall'epistemologia genetica alla psicologia genetica, e ancora dalla storia della logica alla psicologia cognitiva e alla psicolinguistica.
18,00

Oggettività e morale. La riflessione etica del Novecento

Oggettività e morale. La riflessione etica del Novecento

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2007

Il problema dell'oggettività della morale è al centro della riflessione etica e metaetica del Novecento. Il testo prende in esame le risposte che la filosofia di indirizzo analitico ha fornito a tale questione. Attraverso l'analisi degli autori che rappresentano punti di snodo fondamentali del pensiero morale contemporaneo, da George E. Moore agli sviluppi più recenti (per esempio, Jürgen Habermas, John Rawls, Simon Blackburn, Alan Gibbard, David O. Brink, John McDowell), i diversi contributi offrono una ricostruzione articolata del dibattito sull'oggettività della morale, fornendone un quadro introduttivo e critico. Il volume è una risorsa fondamentale per le discipline (filosofia del diritto, della politica, bioetica) che devono necessariamente confrontarsi con le questioni morali.
24,00

L'italiano: istruzioni per l'uso, Storia e attualità della lingua italiana

L'italiano: istruzioni per l'uso, Storia e attualità della lingua italiana

Luca Serianni, Giuseppe Antonelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2006

pagine: 187

Un corso di base di Storia della lingua italiana realizzato in forma ipertestuale. Ciascuna delle otto unità didattiche seleziona un aspetto dell'evoluzione o dell'assetto attuale della lingua. Il risultato è un panorama sintetico ma rigoroso che va dalle origini agli ultimi sviluppi neologici, dai rapporti con il latino a quelli con le principali lingue moderne, dai linguaggi specialistici al parlato di tutti i giorni, dando ampio spazio alla soluzione dei più comuni dubbi grammaticali e indirizzando l'utente verso un corretto uso del dizionario. Il libro è costituito da una rete di brevi moduli collegati fra loro e arricchiti da schede di approfondimento, da una serie di esercizi e da un glossario.
12,50

Letteratura comparata

Letteratura comparata

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 304

20,00

Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia
14,50

Storia della fotografia

Storia della fotografia

Angela Madesani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: X-406

Ogni capitolo di questo libro ha un testo portante da cui si dipartono numerose schede che approfondiscono movimenti e singoli autori: il tutto pensato per una facile consultazione anche per lettori non specialisti e studenti. Il tentativo è quello di offrire un'approfondita panoramica della storia della fotografia lunga quasi centosettanta anni, in cui vengono messe a fuoco le problematiche più importanti. Sono, inoltre, approfondite personalità e movimenti degli ultimi trent'anni che non hanno ancora trovato spazio nelle storie della fotografia pubblicate sino a oggi in Italia. Il libro è accompagnato da alcune interviste a professionisti della fotografia: una restauratrice, un'archivista e uno stampatore.
29,00

New journalism. Teorie e tecniche del giornalismo multimediale

New journalism. Teorie e tecniche del giornalismo multimediale

Marco Pratellesi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: X-178

Oggi il giornalismo online è entrato nella fase matura: notizie in tempo reale, aggiornamenti continui, interattività, contenuti multimediali e personalizzazione, sono ormai concetti ben assimilati da giornalisti e lettori. La questione oggi non è più riconoscere l'esistenza e la dignità professionale del giornalismo online, ma capire come e in che modo questo nuovo giornalismo abbia contaminato e influenzato la professione nel suo insieme, imponendo nuove regole e una nuova organizzazione del lavoro. Questo manuale vuole illustrare come si fa giornalismo sfruttando tutte le potenzialità dei nuovi media, ma anche focalizzare le nuove regole e raccontare come è cambiato e sta cambiando il giornalismo dopo internet.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.