Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice: Diamanti

Poesie

Poesie

Giosuè Carducci

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: XXXVI-880

24,00

Eroidi

Eroidi

P. Nasone Ovidio

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: XXXVIII-738

24,00

Iliade di Omero

Iliade di Omero

Vincenzo Monti

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2004

pagine: LXIV-1092

La traduzione dell'Iliade elaborata da Vincenzo Monti (1754-1828) è un monumento del Neoclassicismo; non si limita a una restituzione archeologica del testo omerico, ma si propone come un'opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell'epoca. "Ogn'Italiano - diceva Leopardi - letto il Monti, può francamente e veramente dire: ho letto Omero". Nel commento al testo è documentato come il Foscolo de "I Sepolcri" e dei "Sonetti" e perfino il Manzoni degli Inni e dei Promessi Sposi abbiano tratto spunti e ispirazione dalla versione montiana dell'Iliade.
24,00

Poemi e canzoni

Poemi e canzoni

Giovanni Pascoli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: L-1058

Con questo secondo volumetto si completa la pubblicazione della poesia pascoliana nella collana dei "Diamanti". Questa seconda raccolta, anch'essa curata da Mario Pazzaglia e introdotta da un'ampia nota di commento, offre tutto il resto - cospicuo, ma spesso trascurato dalla critica - della produzione poetica di Giovanni Pascoli.
24,00

Il Paradiso perduto di John Milton

Il Paradiso perduto di John Milton

Paolo Rolli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: 618

Del capolavoro di John Milton (1608-1674), Paradise Lost, poema che narra la storia dell'Angelo Ribelle a Dio e della perdita del Paradiso terrestre da parte di Adamo ed Eva, in tutto il Settecento dominò una traduzione unica e incontrastata, quella di Paolo Rolli (1687-1765), non piú ristampata da quasi due secoli. Essa fu l'unico tramite attraverso il quale i nostri intellettuali nel secolo dei lumi - e poi poeti come il Parini, il Monti e il Foscolo stesso - conobbero il capolavoro miltoniano.
24,00

Della natura delle cose di Lucrezio

Della natura delle cose di Lucrezio

Alessandro Marchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2003

pagine: LVIII-550

Il volgarizzamento dell'opera di Lucrezio, oggetto di sospetti nel mondo cattolico per la sua forte irreligiosità iconoclasta, venne pubblicato postumo e solo in Inghilterra nella versione in endecasillabi sciolti realizzata da Marchetti, a causa dell'avversione del pontificato per il suo messaggio epicureo. A pochi anni di distanza dalla censura di Galilei, l'oscurantismo di Roma mieteva un'altra vittima in Marchetti, la cui opera aveva circolato in Italia solo in alcuni manoscritti semiclandestini, benché lo stesso traduttore si fosse preoccupato di avvertire in un "protesta del traduttore ai lettori" che di Lucrezio egli aborriva "gli empi suoi dogmi", mentre giudicava la sua poesia come "la più robusta e la più nobile".
24,00

Adagia. Testo latino e italiano

Adagia. Testo latino e italiano

Erasmo da Rotterdam

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2002

pagine: XXXIV-870

Autore del noto "Elogio della follia", Erasmo considerava come sua opera principe questi "Adagia", una raccolta di motti in lingua latina, in gran parte risalenti al mondo classico, dei quali s'impegnò a ricostruire l'origine fornendo note esplicative che andavano anche al di là della mera illustrazione filologica. Erasmo si dedicò per tutta la vita a più riprese alla creazione di questa sorta di "enciclopedia" di adagi classici: in alcuni casi le sue note sviluppano poche righe, mentre a volte l'autore si cimenta in spiegazioni più ampie.
24,00

Commedie

Commedie

Carlo Goldoni

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2001

pagine: LXXVI-864

24,00

Poesie e prose

Poesie e prose

Arthur Rimbaud

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 612

24,00

La Tebaide di Stazio

La Tebaide di Stazio

Cornelio Bentivoglio

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2000

pagine: LXVI-878

24,00

Le poesie di Ossian

Le poesie di Ossian

Melchiorre Cesarotti

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2000

pagine: XLII-950

24,00

Aminta-Il re Torrismondo-Il mondo creato

Aminta-Il re Torrismondo-Il mondo creato

Torquato Tasso

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 878

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.