Il genio, anche umoristico, di Charles Baudelaire si esprime qui in una serie di consigli per le nuove generazioni di scrittori; Marcel Proust riflette con la consueta acutezza si quanto sia stato importante per lui, per la sua formazione, sì, ma soprattutto per la sua vita, la scoperta dei libri; e Virginia Woolf “insegna”, da par suo, e dunque senza traccia di alcuna pedanteria, il modo migliore per leggere i libri e trarne il massimo di interesse e di piacere. Tre grandi scrittori molto diversi tra di loro, ma accomunati da quell’amore per i l libro che in tempi come i nostri, così devoti alle nuove tecnologie, si raccomandano all’attenzione di ogni lettore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Consigli ai giovani scrittori-Del piacere di leggere-Come leggere un libro
Consigli ai giovani scrittori-Del piacere di leggere-Come leggere un libro
Titolo | Consigli ai giovani scrittori-Del piacere di leggere-Come leggere un libro |
Autori | Charles Baudelaire, Marcel Proust, Virginia Woolf |
Curatore | Maurizio Ferrara |
Traduttori | Daniela Sandid, Maria Cristina Marinelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
Collana | LE OCCASIONI |
Editore | Passigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788836816699 |
Libri dello stesso autore
I fiori del male e tutte le poesie. Testo francese a fronte
Charles Baudelaire
Newton Compton Editori
€5,90