In un tempo in cui, ovunque nel mondo, i cittadini esprimono in maniera crescente il loro disincanto nei confronti della politica, è necessario reinterrogarne il senso non dal punto di vista delle istituzioni, dei partiti e dei programmi che le danno forma, ma di ciò che ne costituisce la sostanza stessa, ciò a cui essa rimanda e mette in gioco. Poiché studia il vicino e il lontano, si occupa del locale e del globale, e riunisce in uno stesso progetto etnografico l'attenzione per il quotidiano e l'ambizione di comprendere il contemporaneo, l'antropologia offre una risposta originale alla questione politica. Nutriti da ricerche condotte nei tre continenti, i saggi presentati in questo volume affrontano tale questione attraverso tre dimensioni fondamentali: la vita degli esseri umani che insieme costituiscono la società, una vita sulla quale si imprimono le disuguaglianze sociali; il corpo, che subisce le violenze e le sofferenze, ma attraverso il quale si rivendicano dei diritti; e la morale, che serve a distinguere l'intollerabile dall'accettabile e a fondare delle comunità di valori e di affetti. Queste politiche della vita, del corpo e della morale, analizzate alla luce di ricerche sulla povertà e l'immigrazione, l'asilo e la malattia, la giustizia sociale e la ragione umanitaria, disegnano così il progetto di ripoliticizzare il mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Ripoliticizzare il mondo. Studi antropologici sulla vita, il corpo e la moralefre
Ripoliticizzare il mondo. Studi antropologici sulla vita, il corpo e la moralefre
| Titolo | Ripoliticizzare il mondo. Studi antropologici sulla vita, il corpo e la moralefre |
| Autore | Didier Fassin |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Culture |
| Editore | Ombre Corte |
| Formato |
|
| Pagine | 177 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788869482496 |
Libri dello stesso autore
La forza dell'ordine. Antropologia della polizia nelle periferie urbane
Didier Fassin
La Linea (Bologna)
€19,00
Ripoliticizzare il mondo. Studi antropologici sulla vita, il corpo e la moralefre
Didier Fassin
Ombre Corte
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

