La politica ha invaso la televisione con un lungo, ininterrotto talk show; la televisione ha contaminato con la sua logica e i suoi linguaggi l'intera scena pubblica. Un'anomalia tutta italiana, non priva di conseguenze per gli attori e le forme della democrazia rappresentativa. Incrociando ricerca d'archivio e dati quantitativi, il libro ripercorre l'evoluzione del talk show politico puro, impuro e ibrido, analizzandone i meccanismi della "messa in scena" e gli effetti. Un percorso che inizia con la televisione pedagogica di "Tribuna elettorale" e "Faccia a faccia", procede con la deriva spettacolare di "Bontà Loro" e "L'Altra campana", per arrivare alle piazze di "Samarcanda" e "Milano, Italia", alla democrazia del pubblico di Funari leader e "Braccio di ferro", al racconto della seconda Repubblica proposto da "Porta a porta" e "L'Arena". Sino all'attuale ibridazione del talk show con la rete, esperimenti di una nuova scena pubblica orizzontale e democrazia digitale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia
La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia
Titolo | La democrazia del talk show. Storia di un genere che ha cambiato la televisione, la politica, l'Italia |
Autore | Edoardo Novelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quality paperbacks, 473 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 251 |
Pubblicazione | 03/2016 |
ISBN | 9788843080854 |
Libri dello stesso autore
Divorzio. Storia e immagini del referendum che cambiò l'Italia
Edoardo Novelli, Gianandrea Turi
Carocci
€24,00
Lezioni di propaganda. La voce dei protagonisti da Aristotele a Malcom X
Edoardo Novelli
Mondadori Education
€18,00
C'era una volta il PCI. Autobiografia di un partito attraverso le immagini della sua propaganda
Edoardo Novelli
Editori Riuniti
€23,24
Dalla Tv di partito al partito della Tv. Televisione e politica in Italia: 1960-1995
Edoardo Novelli
La Nuova Italia
€13,74
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00