Giandomenico Romanelli, membro del neo comitato scientifico di Punta della Dogana, cura il volume in cui viene tracciata la storia funzionale (come centro di commercio) e quella iconografica (nelle rappresentazioni pittoriche del 1700 o oggi) dell'edificio che ospitava la Dogana da Mar della Repubblica di Venezia. Nei saggi di Romanelli, Paola Rossi, J.-C. Hoquet, la storia dell'edificio fino all'intervento di Tadao Ando, mirato a fare di Punta della Dogana il terzo luogo espositivo di arte contemporanea a Venezia, dopo il Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi. Progettato nel XVII secolo da Giuseppe Benoni, il palazzo è costituito da 8 campate e coronato da una torre sovrastata da una sfera in bronzo dorato sostenuta da due Atlante a raffigurare il Mondo, su cui si leva la statua della Fortuna. Punto panoramico per eccellenza nella sottile punta fra il Canal Grande e il Canale della Giudecca, prospiciente il Bacino San Marco.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Dogana da Mar
Dogana da Mar
Titolo | Dogana da Mar |
Autore | Giandomenico Romanelli |
Traduttori | S. Salpietro, James Scott |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | CATALOGHI DI MOSTRE |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 329 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788837069933 |
€60,00
Libri dello stesso autore
Dopo Napoleone. Venezia, la Restaurazione e il libro segreto di Chateaubriand
Giandomenico Romanelli
Wetlands
€20,00
€39,00
€8,00
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00