Dopo un lungo periodo di rimozione, la questione del corpo è al centro della riflessione intellettuale contemporanea: scienze umane e cognitive ne discutono fittamente, con differenti elaborazioni teoriche o esperimenti di laboratorio. Questo libro torna sul problema con un ausilio differente: quello dell'analisi sociosemiotica del testo. Ne viene fuori una ricostruzione delle sofferenze e delle beatitudini di Alex, giovane eroe di Arancia meccanica, sottoposto alle violenze della Cura Ludovico, ma salvato dalle incongrue reazioni del suo corpo di fronte alla musica. Il romanzo di Anthony Burgess e la sua reinvenzione filmica proposta da Stanley Kubrick si scoprono essere il terreno dove si svolge lo scontro teorico fra due diverse corporeità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale
La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale
Titolo | La Cura Ludovico. Sofferenze e beatitudini di un corpo sociale |
Autore | Gianfranco Marrone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 283 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | XIII-196 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788806167530 |
€17,50
Libri dello stesso autore
Nel semiocene. Enciclopedia incompleta delle vite terrestri
Gianfranco Marrone
Luiss University Press
€21,00
€20,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00