Il prosseneta - consigliere, guida, intermediario (nell'antica Grecia il pròsseno era il cittadino incaricato della protezione degli stranieri) - è un'opera a cui Gerolamo Cardano si dedicò durante gli ultimi quindici anni della sua vita, rifondendo esperienze ed aneddoti della sua vita personale sotto forma di insegnamenti utili per tutti. L'opera di Cardano viene qui proposta nella traduzione italiana di Pietro Cigada seguita dal testo originale ed accompagnata da un'introduzione di Anthony Grafton e un apparato di note di Luigi Guerrini.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il prosseneta ovvero della prudenza politica. Testo italiano e latino
Il prosseneta ovvero della prudenza politica. Testo italiano e latino
Titolo | Il prosseneta ovvero della prudenza politica. Testo italiano e latino |
Autore | Girolamo Cardano |
Traduttore | Piero Cigada |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Biblioteca dell'utopia |
Editore | Berlusconi |
Formato |
![]() |
Pagine | XLV-755 |
Pubblicazione | 06/2002 |
ISBN | 9788804507499 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Somniorum synesiorum libri quatuor-Les quatre livres des Songes de Synesios
Girolamo Cardano
Olschki
€89,00
€22,00
Lo specchio della magia. Trattati magici del XVI secolo
Cornelio Enrico Agrippa, Girolamo Cardano, G. Battista Della Porta, Paracelso
Ghibli
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00