Le opere di Zygmunt Bauman hanno trasformato il panorama del pensiero sociologico contemporaneo. La sua immaginazione sociologica, maturata nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, ha contribuito in maniera determinante ai principali filoni di dibattito della teoria sociale di fine Novecento: dalla storia alla politica, dalla modernità alla postmodernità, dai problemi dell'etica fino a quelli della globalizzazione. Il saggio di Tester propone una lettura critica, originale e stimolante di tutta l'opera teorica di Bauman, ripercorrendone l'arco della biografia, densa e travagliata. Keith Tester, intimo conoscitore del pensiero del sociologo, ricostruisce le tappe essenziali del suo sviluppo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il pensiero di Zygmunt Bauman
Il pensiero di Zygmunt Bauman
Titolo | Il pensiero di Zygmunt Bauman |
Autore | Keith Tester |
Curatore | M. Magatti |
Traduttore | P. Boccagni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 237 |
Pubblicazione | 08/2005 |
ISBN | 9788879467773 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Società, etica, politica, Conversazioni con Zygmunt Bauman
Zygmunt Bauman, Keith Tester
Raffaello Cortina Editore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00