Sul finire del secolo scorso, scienziati sociali, analisti politici, filantropi e politici americani furono ossessionati da un nuovo gruppo temibile e misterioso che si diceva stesse devastando il ghetto: l'underclass. Ben presto questo spauracchio urbano e il suo immaginario demoniaco furono esportati nel Regno Unito e nell'Europa continentale, suscitando interesse nello studio internazionale dell'esclusione nella metropoli postindustriale. L'autore analizza le cause dell'improvvisa irruzione, della circolazione accelerata e della brusca evaporazione della underclass dal dibattito pubblico e riflette sulle implicazioni per l'epistemologia sociale della marginalità urbana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'invenzione dell'underclass. Storia di un mito urbano
L'invenzione dell'underclass. Storia di un mito urbano
Titolo | L'invenzione dell'underclass. Storia di un mito urbano |
Autore | Loïc Wacquant |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Eliopoli, 8 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788846768193 |
Libri dello stesso autore
Iperincarcerazione. Neoliberismo e criminalizzazione della povertà negli Stati Uniti
Loïc Wacquant
Ombre Corte
€15,00
Parola d'ordine: tolleranza zero. La trasformazione dello Stato penale nella società neoliberale
Loïc Wacquant
Feltrinelli
€18,08
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00