Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Silvana: Arte

Manuale di storia dell'arte. Il primo Novecento

Manuale di storia dell'arte. Il primo Novecento

Gaetano Centrone, Cristina Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 240

Secessioni, Cubismo, Futurismo, Avanguardie russe, e ancora Surrealismo, Informale, sino ad arrivare alla fotografia, sono solo alcuni dei quattordici capitoli con cui il manuale ricompone uno dei periodi più straordinari della storia dell’arte, dall’ultimo decennio dell’Ottocento agli anni cinquanta del Novecento. Un racconto appassionante tramite le voci di importanti studiosi del settore, corredato da un ricco apparato iconografico e costruito su una serie di testi agili e approfonditi dedicati a singoli movimenti, protagonisti, capolavori. contributi di: Alessandro Botta, Lorenzo Canova, Cristina Casero, Gaetano Centrone, Michele Cometa, Cristina Costanzo, Maria De Vivo, Maria Giovanna Mancini, Kevin McManus, Marco Meneguzzo, Luca Nicoletti, Luca Palermo, Stefania Portinari, Antonello Tolve.
32,00

Seeing is believing. The art and influence of Jean-Léon Gérôme

Seeing is believing. The art and influence of Jean-Léon Gérôme

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 176

40,00

Il sogno di Luigi Serafini

Il sogno di Luigi Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 392

Con il titolo Somnium Scipionis circolò dal Medioevo il frammento di un trattato di Cicerone che ossessionò, fra gli altri, Raffaello e Mozart. Vi si leggeva della natura immortale e onnipotente dell’anima. Tanto tempo dopo, appare in sogno un altro libro: un libro impossibile nel quale i pesci sono occhi che ci guardano dai flutti, gli amplessi generano esseri anfibi, e ogni parola innalza un edificio fantastico. Un libro che non si può leggere, e che tutti sanno a memoria. Con il Codex Seraphinianus – enciclopedia d’invenzione stampata nel 1981 da Franco Maria Ricci, e da allora libro di culto per intellettuali e ragazzi di tutto il mondo – iniziava il sogno di Luigi Serafini. Un sogno che si è materializzato in una mostra e ora di nuovo in un libro, questo (con la più ampia riproduzione delle opere dell’artista, commentate da saggi, con una ricca cronologia e conversazioni). Il sogno di un’arte senza nome che plasma insieme architettura, disegno, scrittura, pittura, scultura, musica e design. Davvero è un Marziano quello sbarcato al Mart: casa ideale che, proprio come in un sogno, ospita la riproduzione virtuale della prodigiosa casa-studio reale dell’artista, la cui salvaguardia è oggi oggetto di un’avventurosa disputa legale. Così ci si rivela la doppia valenza del genitivo. Il sogno fatto mezzo secolo fa da Serafini è il sogno che oggi tutti facciamo immaginandocelo, forse inventandolo. Perché, come ha dichiarato di recente, «io esisto solo negli occhi degli altri». Da un’idea di Vittorio Sgarbi.
39,00

Palermo Liberty. The golden age

Palermo Liberty. The golden age

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 312

Il volume accoglie saggi critici e approfondimenti volti a offrire una panoramica di ampio respiro sull’intensa stagione del Liberty palermitano nelle molteplici sfaccettature, nella poliedricità e nell’internazionalità che hanno contraddistinto questo vero e proprio fenomeno, ripercorrendone i tratti salienti anche grazie a un ricco apparato iconografico. Le trame del viaggio qui raccontato, simbolicamente inaugurato dal completamento del grandioso cantiere del Teatro Massimo e concluso con una serie di manifestazioni di alto livello ma ormai fuori tempo limite, riflesso di una società rimasta ancorata al mito della sua ‘età d’oro’, si dipanano così attraverso una ricca selezione di circa cinquecento opere. Esito di un tessuto imprenditoriale, artigianale e artistico di respiro europeo, si tratta di progetti architettonici e disegni di oggetti d’arte applicata, di arredi, dipinti, sculture, vetrate ma anche gioielli, abiti, accessori e, ancora, ceramiche, bozzetti decorativi e fotografie provenienti da svariate collezioni e archivi, sia pubblici sia privati. Testimonianze preziose qui chiamate a stimolare un nuovo affondo critico su questa stagione felicissima che vide all’opera alcuni dei principali protagonisti della cultura dell’epoca: da Ernesto Basile, Vittorio Ducrot, Paolo Bevilacqua, Michele Cortegiani ed Ettore De Maria Bergler, a Luigi Di Giovanni, Gaetano Geraci, Salvatore Gregorietti, Ettore Ximenes, Antonio Ugo e altri ancora.
38,00

La Belle Époque. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis

La Belle Époque. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il volume rievoca la Belle Époque, un periodo d’oro che vede come centro propulsore dell’arte, della cultura e del progresso la città di Parigi, meta di soggiorno obbligato per gli artisti italiani della seconda metà dell’Ottocento desiderosi di aggiornarsi e di confrontarsi con le nuove tendenze. A raccontarne l’atmosfera, oltre cento capolavori senza tempo realizzati, tra gli altri, da Boldini, De Nittis, Zandomeneghi, Corcos, Mancini, che conquistarono i più raffinati collezionisti dell’epoca e divennero i cantori della vita moderna, immortalando le brulicanti piazze parigine, i lunghissimi boulevards, gli eleganti interni borghesi, gli affollati caffè e i teatri, e cogliendo la figura femminile nella quotidianità e nei momenti privati. A fianco dei dipinti, sono documentati preziosi abiti haute couture; colorati manifesti pubblicitari – le cosiddette affiches – dedicati ai teatri, ai cabaret, ai grandi magazzini; vetri artistici realizzati da Émile Gallé e dai fratelli Daum per arredare le case della ricca borghesia.
30,00

Olafur Eliasson. The curious desert

Olafur Eliasson. The curious desert

Alexandra Bounia

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 344

60,00

Kazuko Miyamoto

Kazuko Miyamoto

Eva Fabbris

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 256

35,00

Fabiola Quezada. L'uomo a nudo

Fabiola Quezada. L'uomo a nudo

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 64

“La mia arte è una personale ricerca sulla bellezza della figura umana maschile nuda, che vuole dimostrare come sia naturale per le artiste vedere, giudicare, interpretare ed esporre il nudo maschile, proprio come risulta naturale per qualsiasi artista esporre il nudo femminile”. Con queste parole l’artista messicana Fabiola Quezada, sostenitrice della Politica Femminista messicana all’estero, sintetizza come il suo lavoro contribuisca attivamente alla parità di genere rompendo vecchi schemi e sfidando le convenzioni, con l’intento di rivendicare il diritto a un’interpretazione femminile del corpo maschile.
20,00

Il cimitero di Monza. Arte monumentale

Il cimitero di Monza. Arte monumentale

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 128

Il volume, voluto dall’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza, costituisce la prima pubblicazione dedicata al Cimitero Urbano di Monza, per far meglio conoscere un luogo di memoria, di arte e di storia legato al suo territorio: un vero museo a cielo aperto che merita di essere tutelato e valorizzato. Progettato da Ulisse Stacchini, già architetto della Stazione Centrale di Milano, e inaugurato nel 1916, sebbene i lavori si siano protratti nel decennio successivo, esso ospita monumenti dai primi decenni del Novecento a oggi, insieme a quelli più antichi, di fine Ottocento, provenienti dal soppresso cimitero di San Gregorio. I saggi accolti in queste pagine ripercorrono il contesto storico e le vicende costruttive del cimitero, offrendo altresì una puntuale descrizione storico-artistica delle opere scultoree più rilevanti realizzate da illustri artisti come Luigi Crippa, Luigi Secchi, Ernesto Bazzaro, Eugenio Bajoni, Gerardo Bianchi, Giannino Castiglioni, Emilio Agnati, Silvio Monfrini, Ettore Cedraschi, Riccardo Pitter, Francesco Messina, Enrico Pancera, Francesco Somaini, Antonio Sant’Elia, Geminiano Cibau, Felice Guidotti, Michele Vedani e, dell’ISIA di Monza, Arcadio Pinton, Alfonso Bisesti ed Ermanno Pittigliani. Nel volume trovano spazio anche le storie di alcune personalità sepolte nel cimitero monzese, che raccontano uno spaccato di storia cittadina. Chiudono la pubblicazione due approfondimenti dedicati alle tradizioni funerarie antiche sia nel territorio monzese sia, con uno sguardo più ampio, nelle diverse culture del mondo.
18,00

Visions in motion. Graffiti and echoes of futurism. Ediz. italiana e inglese

Visions in motion. Graffiti and echoes of futurism. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 204

Il presente volume offre un’indagine approfondita sulla continuità concettuale e visiva tra il Futurismo italiano e il Graffitismo americano, due movimenti che, seppur nati in contesti storici differenti, condividono una visione incentrata sulla dinamicità del futuro e sull’espressione dell’energia del presente. Mentre il Futurismo celebrava la velocità e l’innovazione tecnologica come simboli di modernità, il Graffitismo ha trasformato la bomboletta spray in uno strumento di narrazione visiva, dando voce a storie di identità culturale e di resistenza urbana. Il catalogo raccoglie saggi dei curatori e contributi critici, corredati da documenti e immagini iconiche che confermano l’affermazione e l’evoluzione di queste due correnti artistiche, mettendo in luce la loro indiscutibile rilevanza nel panorama del ventesimo secolo.
37,00

L'età dell'oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell'Umbria incontrano l'Arte Contemporanea

L'età dell'oro. I capolavori dorati della Galleria Nazionale dell'Umbria incontrano l'Arte Contemporanea

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il fondo oro per l’arte sacra medievale coincide con l’immagine di assoluto e rappresenta la soglia fra il visibile della figurazione e l’invisibile dell’essenza divina. Ed ecco che, secoli dopo, quella forza simbolica viene recuperata dagli artisti del Novecento per esaltare e rendere più potente la forza concettuale della loro ricerca. Non è infatti il materiale prezioso a legare questi capolavori ma il simbolo che l’oro rappresenta e la consapevolezza che l’arte non è rappresentazione ma manifestazione di una funzione simbolica e necessaria, che la distingue da ogni altro prodotto della cultura visiva. Vedere uno accanto all’altro capolavori così lontani nel tempo, ma uniti nel manifestare una spiritualità che attraversa i secoli, ci permette di comprendere quanto il gusto dei primitivi sia ancora il nostro gusto e di scoprire quanto siano vicini alla sensibilità contemporanea gli straordinari dipinti e sculture della Galleria Nazionale dell’Umbria.
35,00

Giorgio de Chirico: 1924. Ediz. italiana e inglese

Giorgio de Chirico: 1924. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2024

pagine: 264

Ideato in occasione del centenario della pubblicazione del Manifeste du Surréalisme di Breton (15 ottobre 1924), il presente volume è riccamente illustrato da circa 75 opere appartenenti a prestigiosi musei, istituzioni e collezioni private: più di 50 dipinti e disegni eseguiti da de Chirico nel 1921-1928 e oltre 20 ritratti di artisti, scrittori, poeti e teorici surrealisti fotografati da Man Ray e Lee Miller. Queste pagine intendono far luce sul ruolo fondamentale svolto da de Chirico nella nascita e nel primo sviluppo del Surrealismo attraverso la sua produzione degli anni dieci del Novecento, che ha segnato il percorso di numerosi surrealisti come René Magritte, Salvador Dalí, Max Ernst e Kay Sage. Riesaminano inoltre in chiave critica il rapporto complesso e affascinante di de Chirico con il leader surrealista André Breton, il poeta francese Paul Éluard e sua moglie Gala (futura sposa di Dalí) attraverso numerose lettere e cartoline (1921-1925) qui riprodotte integralmente per la prima volta, insieme a poesie dell’artista, rari cataloghi di mostre e pubblicazioni.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.