Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Manuali universitari

Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio

Archeologia dei resti umani. Dallo scavo al laboratorio

Simona Minozzi, Alessandro Canci

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 267

Il volume, in una nuova edizione riveduta e aggiornata, si propone come "guida da campo" per archeologi ed antropologi che devono confrontarsi con resti scheletrici umani nel contesto di uno scavo archeologico. Vengono trattate, in modo sintetico ma esaustivo, le metodologie utili per lo scavo e per lo studio dei resti umani rinvenuti in sepolture a inumazione e a cremazione. I principali argomenti riguardano la tafonomia e la diagenesi, la determinazione del sesso e dell'età alla morte, l'osteometria, l'odontologia, la paleopatologia, la ricostruzione delle attività fisiche e l'analisi dei resti cremati. Completano il quadro cenni di anatomia scheletrica e dentaria, metodi per il restauro e la conservazione e applicazioni delle moderne indagini chimiche e biomolecolari in antropologia. II libro è dunque un utile compendio per lo studio bioarcheologico e per la ricostruzione delle condizioni di vita e di salute delle popolazioni umane del passato.
26,00

Il ritratto. Archeologia classica

Il ritratto. Archeologia classica

Anna Maria Riccomini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 259

Il volume è dedicato al ritratto greco, etrusco e romano nel periodo compreso tra il VII secolo a. C. e il IV d. C. Le tipologie elaborate dalle diverse civiltà sono presentate in modo sincronico, per favorire il confronto tra modelli coevi. Dei ritratti di pensatori, politici, dinasti del mondo greco e degli imperatori romani, compresi quelli di recente scoperta, si discutono i problemi di identificazione e cronologia, le scelte stilistiche e iconografiche, le simbologie. I ritratti sono presentati anche alla luce della committenza e dei contesti di provenienza, sia pubblici che privati.
23,50

Archeologia della Mesopotamia antica

Archeologia della Mesopotamia antica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 422

Sulle rive dei fiumi Eufrate e Tigri sono nate le prime comunità urbane che hanno inventato la scrittura ed elaborato pensieri e immagini fondanti la nostra cultura contemporanea. Il libro ripercorre la densa realtà storica dei popoli (Sumeri, Accadi, Amorrei, Cassiti, Babilonesi e Assiri) che si sono succeduti e hanno coabitato nella terra tra i due fiumi, fornendo uno sguardo d'insieme sulle scoperte archeologiche che hanno contribuito alla definizione dell'antica Mesopotamia come "culla della civiltà".
34,00

Letteratura latina. Una sintesi storica

Letteratura latina. Una sintesi storica

Paolo Mastandrea, Alberto Cavarzere, Arturo De Vivo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 356

Il volume, che coniuga agilità di trattazione e approfondimento critico, traccia una storia della cultura letteraria a Roma dagli albori alla magnifica stagione dei "classici", destinata ad allungarsi nei secoli sino alla frantumazione dell'impero e alla nascita delle identità nazionali in Europa. Tenendo conto soprattutto delle esigenze imposte dai programmi dei corsi di laurea triennali, nella loro esposizione gli autori si sono impegnati a collegare sempre la scelta delle informazioni a un'analisi problematica delle forme letterarie in continuo sviluppo, sullo sfondo delle dinamiche sociali e politiche ben rispecchiate dai mutamenti di gusto del pubblico. Questa seconda edizione si caratterizza, oltre che per una serie di aggiustamenti e integrazioni, per una preziosa appendice dedicata alle fonti elettroniche, al giorno d'oggi indispensabili per uno studio più approfondito e consapevole della storia letteraria latina.
30,00

Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti

Filosofia del diritto. Norme, concetti, argomenti

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 343

Gli ultimi decenni hanno visto una profonda trasformazione della cultura giuridica europea. I presupposti della modernità giuridica continentale, dalla sovranità alla legge, dal contratto alla proprietà, sono stati riesaminati, criticati, messi in discussione come espressioni dell'ideologia dominante nell'epoca delle grandi codificazioni. L'elemento comune è la consapevolezza diffusa della necessità di tornare ai "fondamenti" attraverso un ripensamento delle nozioni centrali del diritto. A questa esigenza si propone di dare una prima risposta il volume, facendo tesoro dei risultati più recenti di una riflessione filosofica sul diritto che si apra anche alle dimensioni normative delle istituzioni sociali.
30,00

La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica

La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica

Matteo Lefèvre

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2015

pagine: 231

Quando è nata e a che cosa serve la teoria della traduzione? Quali sono i rapporti fra teoria, metodologia e prassi traduttiva? Nel tradurre dallo spagnolo all'italiano, quali strumenti e competenze si devono possedere per affrontare testi appartenenti a differenti ambiti linguistici e settoriali? Il volume risponde a queste e ad altre domande analizzando la teoria della traduzione, le sue applicazioni metodologiche e didattiche e una casistica puntuale ed efficace di esempi tratti dalle principali aree in cui si articola il discorso specializzato (testi giuridici, economici, scientifici, tecnici ecc.).
21,00

Sociologia. Problemi, teorie, intrecci storici

Sociologia. Problemi, teorie, intrecci storici

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 446

Sin dalla nascita la sociologia si confronta con il proprio tempo, assumendosi il compito di interpretare i processi di discontinuità che hanno caratterizzato il passaggio dal cosiddetto "vecchio ordine" alla modernità. A partire da questa considerazione, nel volume vengono presentate alcune delle grandi questioni che la disciplina ha affrontato, ponendo quesiti e avanzando teorie interpretative. Gli autori, interpreti di una disciplina plurale, introducono allo studio della sociologia analizzando le chiavi di lettura elaborate per dare un senso alla complessità, sempre mutante, del sociale. Alla base del lavoro sta la consapevolezza che solo intrattenendo un dialogo con la sua storia e con le sue tradizioni di pensiero la sociologia può rispondere alle questioni e ai problemi della società attuale.
32,00

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Storia romana. Dalle origini alla tarda antichità

Mario Pani, Elisabetta Todisco

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 450

Un manuale di base di storia romana per l'Università che coniuga la ricostruzione di una trama, attenta alle dinamiche interne e alle concatenazioni verticali e orizzontali dei fatti e delle idee, con l'analisi delle strutture e la riflessione sui fenomeni. Sullo sfondo le interpretazioni di una tradizione problematica. Fra le novità del volume l'attenzione rivolta alla specificità della storiografia antica, alla storia degli studi e all'eredità di Roma; inoltre, l'indicazione delle fonti e un'ampia bibliografia alla fine di ogni capitolo. Questa nuova edizione, completamente aggiornata e riveduta, fornisce sussidi didattici quali tavole genealogiche e schede tematiche sulla produzione letteraria delle varie epoche, le vie pubbliche, la monetazione, la colonizzazione, la provincializzazione, l'onomastica e le carriere. È stato infine arricchito l'apparato cartografico.
38,00

Storia delle istituzioni politiche. Dall'antico regime all'era globale

Storia delle istituzioni politiche. Dall'antico regime all'era globale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 286

Gli autori analizzano i grandi temi della storia delle istituzioni politiche dell'ultimo secolo - come la costruzione del welfare state, la stagione del totalitarismo e dei regimi di massa, il consolidamento delle istituzioni democratiche liberali europee, lo sviluppo delle forme di istituzionalità internazionale e delle reti istituzionali e sociali del nostro presente globale - a partire dalle "costituzioni antiche", considerando poi il moderno concetto di cittadinanza occidentale e il rapporto tra libertà dello Stato e libertà dei cittadini, per trattare infine di quelle parti del mondo assoggettate al dominio coloniale occidentale.
27,00

Il Medioevo. Profilo di un millennio

Il Medioevo. Profilo di un millennio

Alfio Cortonesi

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 432

I mille anni del Medioevo sono tra i più complessi e affascinanti periodi della storia umana. Il volume, giunto alla seconda edizione, pensato per la didattica universitaria e, più in generale, per quanti hanno il gusto delle letture di storia, li ripercorre attraverso un itinerario lineare e aggiornato.
34,00

Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi

Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 380

La glottodidattica si interessa dello sviluppo di tutte le lingue incluse nel repertorio linguistico individuale. Il volume ricostruisce il quadro storico-epistemologico della disciplina e i continui e stretti legami con le scienze del linguaggio. Vengono quindi messe a fuoco nozioni fondamentali come l'acquisizione della L1 e l'acquisizione/apprendimento della L2, nonché le componenti fonetiche, grammaticali, semantiche, testuali e pragmatiche della competenza linguistica. Ci si sofferma poi su temi quali gli obiettivi nella didattica delle lingue, la progettazione del curricolo, la varietà di approcci e metodi, l'uso delle tecnologie, le operazioni di verifica e valutazione, le certificazioni. Concludono il volume osservazioni e commenti sulle disposizioni italiane e sulle raccomandazioni europee finalizzate a formare l'insegnante di lingua secondo gli odierni protocolli internazionali e a promuovere una didattica linguistica condivisa.
31,00

Filologia del Nuovo Testamento. La tradizione e la trasmissione dei testi

Filologia del Nuovo Testamento. La tradizione e la trasmissione dei testi

Riccardo Maisano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2014

pagine: 183

Come sono arrivati fino a noi i testi dei libri che formano il Nuovo Testamento, e come si usano le moderne edizioni? I manoscritti, le traduzioni antiche e le citazioni dei padri della Chiesa ci offrono testimonianze uniformi o tramandano la fisionomia di testi vivi, che hanno permesso alla parola della Scrittura di crescere nel tempo con i suoi interpreti? Il manuale, nel rispondere a queste domande, introduce allo studio storico dei testi e dei testimoni del Nuovo Testamento e della loro trasmissione, informando sulle tendenze recenti della critica testuale neotestamentaria e suggerendo al lettore itinerari e strumenti per un approfondimento personale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.