Liberamente: I grandi classici
Il fu Mattia Pascal
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 256
"Il fu Mattia Pascal" rappresenta una delle tappe fondamentali del complesso percorso compiuto da Pirandello nell'ambito dell'introspezione e della rottura degli schemi narrativi del Verismo. Mattia Pascal, il protagonista, stanco e deluso dalla vita oppressiva che è costretto a condurre in famiglia, si allontana dalla sua piccola città di provincia e, approdato a Montecarlo, vince al gioco una somma considerevole. Gli si presenta inoltre l'opportunità di evadere dal mondo di false relazioni familiari e sociali: legge infatti, in un trafiletto di cronaca, che è stato ritrovato e identificato il suo cadavere. Superato l'iniziale sbalordimento, decide di approfittare delle circostanze per cominciare un'esistenza diversa; con una nuova identità, dunque, si trasferisce a Roma, alla ricerca di una vita solitaria. A dispetto delle sue modeste aspirazioni, però, le cose si complicano e la sua finzione si trasforma ben presto in un'altra forma di oppressione.
La cripta dei cappuccini
Joseph Roth
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 160
La Cripta dei Cappuccini, libro autobiografico dallo stile limpido e conciso, scritto da Joseph Roth un anno prima della sua morte, sembra chiudere il cerchio della sua esistenza. I complessi rapporti con la madre e con le donne e l’assenza della figura paterna sono i temi dominanti di questo racconto. L’aristocratico Francesco Ferdinando Trotta, protagonista della storia, si ritrova all'improvviso in balia dei cambiamenti, frastornato dal nuovo che incalza, con lo sguardo rivolto a un passato ormai sepolto e a un presente raccapricciante. Abbandonato dalla moglie e lontano dal figlio, spedito a Parigi per un futuro migliore, Trotta apprende, nella sua totale solitudine, la notizia dell’annessione dell’Austria al Terzo Reich e, davanti alla cripta dei sovrani dell’ex impero, verrà assalito da laceranti interrogativi sul proprio futuro e sulla propria identità.
L'interpretazione dei sogni
Sigmund Freud
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 566
Sigmund Freud viene riconosciuto come il fondatore della psicoanalisi. Le teorie da lui elaborate hanno avuto un incredibile impatto su molti settori della cultura e hanno influito sulle ricerche antropologiche e di medicina psicosomatica degli studiosi che lo hanno seguito. Nella notte del 23 luglio del 1895 Freud incomincia una ricerca che darà vita al suo saggio L'interpretazione dei sogni, che fonderà le basi per lo studio della psicoanalisi. Nella sua ricerca il sogno è visto come la soddisfazione di un desiderio profondo della persona; analizzarlo nelle sue componenti più recondite significa quindi addentrarsi nell'inconscio, rivelando il quale è possibile comprendere molti comportamenti e stati emotivi alterati.
Il vagabondo delle stelle
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 384
Questo romanzo narra l'incredibile storia di Darrel Standing, professore di agronomia condannato all'ergastolo nel carcere di San Quentin e poi a morte, in seguito ad un piano ideato da un prigioniero per entrare nelle grazie del direttore del carcere. Il protagonista subirà estenuanti sessioni di camicia di forza che metteranno a dura prova il suo corpo e la sua resistenza. Grazie all'aiuto di un compagno vedrà la salvezza, non del corpo, bensì dell'anima, riuscendo ad accedere alle sue innumerevoli vite precedenti allenandosi ad abbandonare il corpo nel momento di maggior sofferenza e costrizione. Ultimo romanzo di Jack London (1915), è anche il suo libro più originale ed estremo, una storia appassionante e toccante, i cui temi accomunano tutti nella ricerca del senso profondo dell'esistenza.
I fiori del male
Charles Baudelaire
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 320
"I fiori del male" (1857) è uno dei pochissimi libri di poesia sistematici, originali e, forse, insuperabili che l'Occidente ci ha offerto da Omero al Terzo millennio. Sta di fatto che, ancor oggi, viene considerato una delle pietre miliari della letteratura e, più in generale, della cultura. Capolavoro assoluto della poesia d'ogni tempo e luogo, esprime mirabilmente l'inquietudine infinita e inappagabile di un'anima davvero straordinaria, che si muove ansiosa fra la carne e lo spirito, tra l'autentica fede cristiana e lo sconforto più terribile. L'opera rappresenta, inoltre, un punto di riferimento necessario per chiunque ami, studi e pratichi la poesia.
Il milione
Marco Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il merito della fama di Marco Polo risiede certamente nel suo lunghissimo viaggio e nella sua permanenza in Oriente, in particolare in Cina, evento che confluirà nel suo celebre racconto, Il Milione, conosciuto anche come Il libro delle meraviglie, primo contributo alla reciproca conoscenza tra Occidente e Oriente e anche primo esempio di prosa scientifica moderna in grado di fornire notizie precise sugli usi, i costumi, la geografia e l’economia di popoli allora quasi sconosciuti. L’opera oltre ad essere una relazione di viaggio, può essere considerata anche un trattato storico-geografico, il cui stile conciso, vuole limitare l’attenzione ad una descrizione “scientifica” di ciò che allora si immaginava come strano e favoloso.
Il Maestro e Margherita
Michail Bulgakov
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 496
Capolavoro della letteratura russa del Novecento, Il Maestro e Margherita è un romanzo dalla forte carica trasgressiva e sovversiva. Gli amanti protagonisti del romanzo avranno a che fare nientemeno che col demonio, in carne, ossa e spirito. Quello spirito del male che, suo malgrado, diverrà esecutore del bene. Acuta disamina dell’animo umano e della misteriosa spiritualità che lo permea, il romanzo analizza il rapporto fra l’uomo e l’eterno, smaschera i torbidi meandri della coscienza e mostra lo stridere della corruzione, del vizio, della codardia. Nonostante le possibili letture critiche, resta fondamentalmente un grande romanzo d’amore, uno dei caposaldi della categoria romantica nel quale l’eroe e l’eroina sono l’immagine di quelli che, almeno una volta, hanno sentito battere forte il cuore.
Racconti dell'età del jazz
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 272
I Racconti dell'età del jazz costituiscono una raccolta di storie caratterizzate dallo svago e dal turbinio di feste, concerti e serate gaudenti in cui si inseriscono personaggi talvolta eccentrici abbozzati con grande estro creativo e narrativo. Sono racconti apparsi nel 1922 e segnano la partecipazione a un'età spensierata e allegra degli Stati Uniti. In essi una certa leggerezza si manifesta in evoluzioni narrative che denotano il confine tra happy ending ed esito tragico. Jazz e denaro viaggiano di pari passo, sono emblema dello status sociale di ognuno dei personaggi, ne dettano il percorso e spesso ne determinano le azioni e le loro conseguenze. Questa raccolta in un certo senso anticipa quei nodi irrisolti della società americana di fronte all'emergere della proprietà privata, foriera di discriminazioni, emarginazione e dislivelli sociali. Mentre i bianchi celebrano con sfarzo l'appartenenza alla società ricca del nuovo mondo, gli autori del jazz producono una musica che ne coglie la malinconia e le note di dolore dalle tonalità brillanti e accese dalle luci di New Orleans e Broadway.
Le migliori novelle
Luigi Pirandello
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 464
In Pirandello la novella è, al pari del teatro, una forma atta ad esprimere la natura e le problematiche di una visione, in senso lato, tragica della realtà, ma al contempo venata d'ironia. Egli, assimilando e oltrepassando la lezione di rigore, oggettività, impersonalità lucida e feroce impartitagli dal Verismo di Capuana e Verga, introduce nel genere novellistico le note stridenti e dolorose dell'angoscia che attanaglia l'uomo del suo tempo. Questi viene posto impietosamente di fronte a uno specchio che mostra, allo stesso e agli altri, le sue finzioni, le sue ipocrisie e i suoi inganni. La perenne attualità e il profondo umanesimo dello scrittore siciliano portano il lettore ad affrontare il problema essenziale dell'esistenza nella sua gratuità e insensatezza.
Pensieri
Blaise Pascal
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 288
Il 2 gennaio del 1670 Guillaume Desprez dà alle stampe, a Parigi, Pensieri del Signor Pascal sulla religione e su altri argomenti. Sono passati otto anni dalla morte del grande filosofo e l'opera intende essere una monumentale difesa del cristianesimo dai suoi nemici principali, ovvero gli atei, gli ebrei, i musulmani e i libertini, che facevano parte di quella frangia di intellettuali che sognavano un pensiero totalmente scevro dalla fede e una visione critica della religione. L'opera, incompiuta e frammentata, è stata riordinata con un chiaro criterio filologico. Questo volume, contenente anche altri manoscritti del celebre pensatore francese, rappresenta una lettura fondamentale non solo per tutti coloro che si avvicinano allo studio della filosofia, ma anche per i cultori della teologia, della retorica e della letteratura in generale.
Il profeta. Testo inglese a fronte
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 96
Vero e proprio mito culturale, Il profeta di Kahlil Gibran è, dopo la Bibbia, uno dei libri più letti e apprezzati a livello mondiale. Pubblicato a New York nel 1923, dopo lunghi anni di meditazione, rappresenta senz'altro il capolavoro del grande artista libanese. Attraverso uno stile raffinato e seducente, Gibran, nei panni del profeta Al-mustafà, fornisce risposte illuminanti e quanto mai attuali ai maggiori interrogativi dell'esistenza: il senso della vita, della felicità e del dolore, il ruolo dei valori spirituali e l'importanza di amore e amicizia. Un testo che da anni offre innumerevoli spunti di riflessione.
Controcorrente
Joris-Karl Huysmans
Libro: Copertina morbida
editore: Liberamente
anno edizione: 2018
pagine: 222
Controcorrente, tipica espressione dello spirito decadente, avvia la transizione alla complessità e alle inquietudini del gusto letterario moderno. Il protagonista, rifiutando l'insostenibile mediocrità del mondo contemporaneo, si ritira in una sorta di squisita clausura, popolata di sogni, di profumi esotici e di artificiose bellezze, alla quale deve poi rinunciare a causa di profondi turbamenti psichici. Con largo anticipo rispetto ai temi scottanti di Là-bas, Huysmans lascia emergere la sua curiosità nei confronti delle scienze occulte e ci dà un assaggio della ricchezza dell'arte, del suo potere anestetizzante; ci mostra quale sia la sua visione della vita, della bellezza che vi risiede, per poi aprirci gli occhi e indurci a constatare quanto tutto questo non abbia valore di fronte all'oscurità che scorge nell'anima dell'uomo.