Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Arti, cinema e spettacolo

Monaci sullo stretto. Architettura e grecità medievale tra Calabria e Sicilia

Monaci sullo stretto. Architettura e grecità medievale tra Calabria e Sicilia

Antonino Tranchina

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 232

Nel variegato orizzonte della Sicilia normanna, i cristiani di cultura greca ebbero un ruolo centrale nel plasmare gli apparati di potere e l’immaginario del sacro. "Gli uomini del Nord" favorirono i monaci di tradizione bizantina e la loro naturale tensione verso il modello di Costantinopoli e del monte Athos, che trovò espressione nelle nuove confederazioni monastiche create in sud Italia a partire dallo Stretto di Messina. Di questa vicenda, il volume illumina gli aspetti artistici, soprattutto la sperimentazione dei formati più adatti a un’edilizia religiosa di rinnovato prestigio, culminante nel XII secolo con il successo della chiesa cupolata a tre navate. Lo studio dei monumenti sopravvissuti e l’inedita attenzione per quelli scomparsi, attraverso una serrata rilettura di materiali e fonti scritte, consente di ripercorrere la genesi del fenomeno da una parte e dall’altra del canale, con un crescendo di caratteri strutturali, estetici e funzionali pensati per l’architettura e i suoi arredi.
45,00

Abitare la vacanza. Ediz. italiana e inglese

Abitare la vacanza. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2023

pagine: 240

«Abitare la vacanza» è un festival di architettura che si fa ricerca attiva sul territorio, con l’obiettivo di attivare buone pratiche per la gestione della costa e dell’immediato entroterra, formando nelle comunità una coscienza collettiva sulle potenzialità che l’architettura e l’urbanistica di qualità offrono nel ridurre gli effetti del cambiamento climatico e dell’overtourism. La ricerca comprende tre siti in tre regioni, accomunati dalla presenza di architetture residenziali per le vacanze degli italiani: a Colletta di Castelbianco in Liguria, il borgo recuperato da Giancarlo De Carlo, a Baratti in Toscana, le opere di Vittorio Giorgini e infine a Costa Paradiso, in Sardegna, le architetture di Alberto Ponis. Così a partire dalla conoscenza di queste architetture, «Abitare la vacanza» vuole sviluppare una sensibilità collettiva per impedirne la loro completa alterazione, al fine di assumerle come archetipi da cui prendere spunto per ripensare il progetto delle coste italiane. Il raggiungimento di questo obiettivo è perseguito attraverso azioni concrete sui territori: residenze di artisti, ricercatori, fotografi, workshop di autocostruzione, visite alle architetture. Questa pubblicazione-manifesto rappresenta la sintesi di questo processo. Questa pubblicazione-manifesto rappresenta la sintesi di questo processo.
28,00

Dizionario acquatico felliniano

Dizionario acquatico felliniano

Massimo Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2023

pagine: 240

L’acqua è sempre protagonista nei film di Federico Fellini. Anche se questo aspetto non è mai stato studiato, l’acqua compare sin dalle prime pellicole fino alle ultime produzioni, rappresentando la vitalità o l’inconscio, la gioia o l’angoscia del futuro, il bacino fecondo dal quale scaturiscono visioni oppure una sorta di lugubre trama sottile che si posa sulle cose e sulle persone.
18,00

Kathryn Bigelow

Kathryn Bigelow

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2023

pagine: 184

Kathryn Bigelow si colloca fin dall’inizio della sua carriera al centro di una serie di questioni particolarmente importanti per la cultura statunitense, come la riflessione sul rapporto fra l’individualità, il potere e la violenza. Sguardi, corpi e dispositivi di rappresentazione, assieme ai contesti culturali e ai generi di riferimento, divengono strumenti imprescindibili per una configurazione estetica che usa consapevolmente azione e spettacolarità per produrre una riflessione anche teorica e filosofica. Ripercorrere la carriera di Bigelow permette così di affrontare la trasformazione avvenuta nelle relazioni fra soggettività, società, media audiovisivi e potere negli Stati Uniti a fronte del consolidarsi delle forme della globalizzazione. Il rapporto con l’estetica e la teoria del cinema, la messa in scena e l’ibridazione dei generi narrativi, la produzione del gender e della razza sono solo alcune delle questioni affrontate nelle analisi dei film (Near Dark - Il buio si avvicina, Point Break, Strange Days, The Hurt Locker, Zero Dark Thirty, Detroit).
13,00

Cinema e rivoluzione. Per una lettura benjaminiana di «Tempi moderni»

Cinema e rivoluzione. Per una lettura benjaminiana di «Tempi moderni»

Francesco Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Eutimia

anno edizione: 2023

pagine: 200

"Tempi moderni" è l'ultima opera in cui Chaplin presta il proprio corpo a quella silhouette che, rendendolo celebre in tutto il mondo, è stata salutata con il più anonimo di tutti i nomi: Charlot. Come rimetterci sulle tracce di questo inguaribile vagabondo? A guidare la composizione di queste pagine, è l'ipotesi che alcune centrali categorie benjaminiane possano procurare un accesso peculiare al film del 1936. Nelle tesi sul cinema di Walter Benjamin, Chaplin riveste un ruolo cruciale, in quanto vera e propria incarnazione della tecnica del montaggio cinematografico. Questo imprescindibile punto di riferimento, al contempo, lascia intravedere un appiglio per una particolare leggibilità di tempi moderni: un rimontaggio virtuale della pellicola, attraverso quei concetti maneggiati da Benjamin per pensare il nesso che, nel pieno della modernità, lega estetica e politica, cinema e rivoluzione.
20,00

Tino Carraro. Attore di regia

Tino Carraro. Attore di regia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 232

La collana Quaderni degli attori milanesi intende valorizzare e far conoscere il lavoro di quegli attori che hanno avuto un ruolo centrale nel panorama del mondo dello spettacolo del Novecento e la cui formazione e attività nel capoluogo lombardo, non tanto e non solo legata al mero dato anagrafico, è stata determinante. Il volume, che costituisce il primo studio interamente dedicato a Tino Carraro, esplora la figura del grande interprete milanese seguendo l’evoluzione della sua carriera dalle prime esperienze in compagnie di giro al fondamentale incontro con Giorgio Strehler e la lunga collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano. Nell’indagare criticamente i suoi principali successi, a teatro ma anche al cinema, in televisione e in radio, risalta in modo evidente come Carraro si affermi tra i maggiori attori di regia del secolo scorso.
22,00

Ranger e fuorilegge. Le origini di Tex

Ranger e fuorilegge. Le origini di Tex

Francangelo Scapolla

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2023

pagine: 100

14,50

Scrivere con gli dei. La mitologia greca per aspiranti scrittori

Scrivere con gli dei. La mitologia greca per aspiranti scrittori

Christopher Vogler

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2023

pagine: 108

A venticinque anni di distanza dalla pubblicazione in italiano del Viaggio dell'Eroe, un nuovo titolo dell'autore statunitense che ha rivoluzionato la didattica della scrittura creativa. I miti della Grecia antica, i suoi Eroi, ma anche i caratteri descritti da Teofrasto nel libro omonimo datato 316 a.C., sono il punto di avvio di un'avventura che porta il lettore a scoprire come l'esperienza drammaturgica maturata nei secoli antichi sia il miglior basamento su cui costruire personaggi di finzione credibili e tridimensionali. Soprattutto personaggi capaci di sostenere con il loro carattere delle azioni che riscuotono il coinvolgimento e l'emozione del pubblico. Del resto sono stati proprio gli antichi i primi a capire che è solo a partire dai comportamenti che si possono ricostruire delle psicologie. E che la personalità di un personaggio, prima ancora di essere un elenco di qualità e di difetti, è una dinamica di azione e reazione agli eventi, un potenziale di energie in competizione che si esprime quando il personaggio va a misurarsi con un obiettivo o un proprio fine. Vogler, facendo tesoro di un'eredità spesso trascurata, nella raccolta di saggi presente in questo libro traduce il patrimonio dei greci in termini contemporanei e lo adatta per renderlo disponibile ed efficace a chiunque abbia il desiderio di scrivere. Un manuale semplice e al tempo stesso utile per chi si cimenta per la prima volta nella creazione dei personaggi che animano il testo narrativo.
14,00

Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film

Le bionde di Hitchcock. L'invenzione di un'icona. 83 fotografie da 19 film

Thilo Wydra

Libro: Libro rilegato

editore: Jaca Book

anno edizione: 2023

pagine: 232

Fotogrammi, primi piani, campi lunghi, foto di scena e immagini di backstage di 19 capolavori di Alfred Hitchcock. Guardando le immagini di questa straordinaria selezione si comprende la maestria della sua messa in scena del thriller e la fortunata scelta delle “sue bionde”, accompagnate da attoria loro volta divenuti icone di Hollywood. Le bionde di Hitchcock sono divenute un topos della storia del cinema. Le protagoniste delle più famose pellicole del grande maestro della suspense esprimono una fascinazione misteriosa, che il volume esplora e rivela ripercorrendo i capolavori di Hitchcock. Belle, eleganti, con un sex appeal quasi riservato, interpretano caratteri femminili forti, ma vulnerabili. Sotto la loro superficie splendente, sono fondamentali nell'intrigare lo spettatore nelle trame dei film. Le fotografie del volume sono splendide, sia quelle delle pellicole che quelle dei backstage: bianchi/neri perfetti, con una sontuosa scala di sfumature, e per i film a colori, gli inconfondibili toni pastellati di Hitchcock.
29,90

La musica non cambia. Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, due autori popolari tra fascismo e repubblica

La musica non cambia. Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, due autori popolari tra fascismo e repubblica

Alessandro Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 120

Il tema della continuità nella storia italiana del Novecento è stato molto studiato, in particolare sono stati numerosi, e importanti, i lavori dedicati alla transizione dal fascismo alla Repubblica. Sono state relativamente poche invece le ricostruzioni che hanno avuto ad oggetto contesti specifici legati alla grande narrazione di massa, ai mass media e al fertilissimo mondo della canzone e della "letteratura commerciale. Questo libro raccoglie le biografie di due personaggi, Tito Petralia e Vittorio Emanuele Bravetta, che incarnarono molto bene tale continuità avendo dato un contributo rilevante alla produzione diffusa di stereotipi destinati a passare dall'inizio del Novecento, al fascismo e alla Repubblica e a influenzare l'immaginario del nostro paese.
12,00

Battiato. L'alieno

Battiato. L'alieno

Alessio Cantarella

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2023

pagine: 160

Raccontare Battiato per immagini è un’impresa non da poco, perché si tratta di una galassia in cui vagare e divagare: si spazia senza meta e ci si gode il viaggio, ma si corre anche qualche rischio perché “per molti è santità”. Rischio che diventa doppio se è la satira disegnata a voler tracciare la rotta. Ma l’occasione attesa “per acquistare un paio d’ali e abbandonare il pianeta” era troppo suggestiva per non fargliene dono. Una volta sparato in orbita, il nostro può raccontarsi senza le zavorre filosofiche o l’aura da guru serioso con cui troppo spesso i media ce l’hanno presentato. Il personaggio lunare, visionario, pioniere e geniale è protagonista di incontri bizzarri al di là dello spazio e del tempo, che ne evidenziano l’indole autoironica e divertente, ancora ignorata da tanti. A riportare Battiato sulla Terra e ricomporre il quadro d’insieme dell’artista, dell’uomo e del Maestro una miriade di ricordi scritti da chi lo ha conosciuto, ha collaborato con lui e gli ha voluto bene. Prefazione di Syusi Blady.
15,00

Premiata Forneria Marconi. Il lungo viaggio

Premiata Forneria Marconi. Il lungo viaggio

Giuseppe Scaravilli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2023

pagine: 256

Il lungo viaggio della Premiata Forneria Marconi attraverso oltre mezzo secolo di carriera, dischi indimenticabili e migliaia di concerti, prima in Italia e poi in tutto il mondo. L’incredibile percorso musicale e umano che porta un gruppo di ragazzi dalle serate nelle balere ai teatri più prestigiosi di Londra, per poi conquistarsi il ruolo di attrazione principale ai più importanti festival americani, fino al trionfo in Giappone di metà anni Settanta. Lo spettacolare tour insieme a Fabrizio De André e la rinnovata carica rock agli inizi degli anni Ottanta. Dieci anni di pausa e poi il nuovo inizio, con l’indomita capacità di rinnovarsi e inventare traiettorie imprevedibili con i vari cambi di formazione, aventi tutti come denominatore comune l’indiscutibile perizia tecnica e la voglia di rimettersi in gioco a ogni appuntamento. Prefazione di Giorgio “Fico” Piazza. Con interviste esclusive a Bernardo Lanzetti e Giorgio “Fico” Piazza.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.