Geografia
Boschi di Toscana. Guida al patrimonio agricolo-forestale della regione
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il volume, a cura del Settore Foreste e Patrimonio agricolo-forestale della Regione Toscana e dell'UNCEM (Unione Nazionale Comuni, Comunità, Enti Montani), analizza in 48 schede oltre cinquanta aree protette del territorio toscano. Una mappa generale delle localizzazioni, un saggio introduttivo e un vasto reportorio fotografico tutto a colori ne consentono una piacevole lettura e un facile reperimento dei siti al fine di un recupero, da parte della collettività, di un grandissimo territorio pubblico boschivo e non solo.
Mar Ligure un mare da scoprire
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 2004
pagine: 160
Introduzione alla topografia antica
Lorenzo Quilici, Stefania Quilici Gigli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 210
Il compito del topografo è riconoscere e interpretare i dati dell'antichità, ricomponendo in un quadro organico e stratificato per epoche, la storia di un monumento, di un abitato, di un territorio, di una regione. Ricostruisce la storia dell'ambiente e la forma che l'uomo ha impresso a un determinato territorio: quando, dove e perché ha fondato città e borghi; perché ha coltivato, bonificato, tracciato vie e canali; quali erano i confini catastali, politici e militari. Questo manuale spiega i caratteri e i metodi della topografia antica, tracciando un quadro della storia della disciplina e delle sue tecniche e metodologie di ricerca, per mostrare le modalità di costruzione di una carta archeologica e di registrazione dei dati.
Imago mundi. Opere geografiche e cartografiche della Biblioteca Guarnacci di Volterra
Angelo Marrucci
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 172
L'arca di Noè. Conservazionismo tra natura e cultura
Marcella Schmidt di Friedberg
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: XVI-320
Geografia umana. Teoria e prassi
Adalberto Vallega
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2004
pagine: X-502
La geografia umana si occupa delle manifestazioni territoriali prodotte dall'azione umana sulla superficie terrestre. Il libro, sensibile agli indirizzi umanistici emersi in questo campo di studio, presenta la materia in modo sistematico. Dopo aver esposto i concetti fondamentali e discusso della costruzione di una conoscenza geografica, che assuma la rappresentazione cartografica come elemento centrale, sono presi in esame i temi fondamentali della presenza umana sul territorio: popolamento, espansione urbana, utilizzo delle risorse naturali, fino a considerare gli spazi e i luoghi che vengono a crearsi per effetto dell'azione umana sul territorio: spazi culturali, etnici, nazionali, geopolitici, gli spazi delle civiltà, i luoghi e i non luoghi.
Illimite Peloro. Interpretazioni del confine terracqueo
Nicola Aricò
Libro
editore: Mesogea
anno edizione: 2004
pagine: 192
Geografia e pianificazione territoriale della società dell'informazione
Maria Paradiso
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Le tecnologie della telefonia mobile, le reti wireless, l'uso dei sistemi informativi geografici, stanno riconfigurando le relazioni tra le comunità umane e i luoghi di appartenenza, da sempre il tema unificante della geografia umana. La Geografia dell'informazione e comunicazione ha molto contribuito alla crescita e consolidamento degli studi teorici ed empirici sulla Società dell'Informazione. Il volume affronta gli aspetti delle Tecnologie dell'Informazione rispetto al territorio e alle comunità scientifiche e di governo delle ICT, considerati in riferimento alle diverse attività degli organismi internazionali, alle istanze locali e nazionali, prospettando un approccio istituzionale partecipato alla pianificazione territoriale.
Artissimum memoriae vinculum. Scritti di geografia storica e di antichità in ricordo di Gioia Conta
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2004
pagine: X-444
Le Alpi per noi... e noi per loro?
Luigi Dematteis
Libro: Libro in brossura
editore: Priuli & Verlucca
anno edizione: 2004
pagine: 96
Il volume presenta un'ampia carrellata di immagini e di commenti sulle Alpi, esaminate in tutta la loro estensione nel tempo e nello spazio. Partendo dai più vistosi mutamenti avvenuti a memoria d'uomo, l'autore focalizza i contrasti verificatisi nell'ultimo secolo, sia nel vivere e nell'abitare dei residenti, sia nell'approccio turistico degli ospiti, sempre più numerosi ed esigenti, sottolineando la necessità e l'urgenza di salvare la Regione Alpina da un ulteriore indiscriminato sfruttamento. Soltanto così questa insostituibile oasi europea potrà continuare a elargirci i suoi doni, destinati a divenire sempre più preziosi.
La grande regione del Caspio. Percorsi storici e prospettive geopolitiche
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
La regione del Caspio, ambito geopolitico generato dalla fine della guerra fredda e crocevia tra sfera d'influenza occidentale, aspirazioni imperiali post-sovietiche e varie forme di Islam, è un'area tanto strategica quanto problematica. Il volume prene in esame alcune tematiche: il processo di transizione degli stati post sovietici del Caucaso e dell'Asia centrale; il crescente interesse verso le sfere politico-economiche di questi ultimi sia degli attori regionali ma anche degli Stati Uniti, sempre più attivi negli scacchieri centroasiatico e caucasico; la conflittualità etnica che connota questi territori; la posizione strategica, sotto i profili energetico, infrastrutturale, militare, di questa macro-regione.

